tatto
s. m. [dal lat. tactus -us (der. di tangĕre «toccare», part. pass. tactus); l’uso fig. è dal fr. tact]. – 1. a. In fisiologia, senso specifico che permette il riconoscimento di alcuni caratteri [...] qui sono distribuiti sensori specifici (meccanorecettori) in grado di percepire le forze fisiche, quali torsione, stiramento o pressione, e di informare il sistema nervoso trasmettendole sotto forma di impulsi (ne sono esempî i corpuscoli del Pacini ...
Leggi Tutto
accumulatore
accumulatóre s. m. [dal lat. accumulator -oris, limitatamente al sign. 1; nel sign. 2, è dal fr. accumulateur]. – 1. (f. -trice) Chi accumula; spec. chi accumula denaro: è un avido accumulatore. [...] , l’energia di una corrente elettrica continua; idraulico, capace di accumulare una certa quantità di liquido in pressione destinato ad azionare macchine o dispositivi di comando; termico, capace di accumulare una certa quantità di energia, per ...
Leggi Tutto
ofiolite
s. f. [comp. di ofio- e -lite]. – In geologia, nome generico di un insieme di rocce eruttive effusive e metamorfiche di composizione basica (gabbri, diabasi, peridotiti, prasiniti, ecc.), dette [...] del mantello superiore, strappati da placche crostali discendenti lungo superfici di subduzione e iniettati sotto pressione entro le formazioni sedimentarie sovrastanti; infatti comunemente associati alle ofioliti si rinvengono radiolariti e diaspri ...
Leggi Tutto
turbopulitore
turbopulitóre s. m. [comp. di turbo- e pulitore]. – Macchina impiegata nella lavorazione del cotone per operare l’apritura e la pulitura dei fiocchi provenienti dalle camere di mischia; [...] il funzionamento è basato sull’azione di una corrente d’aria in pressione. ...
Leggi Tutto
scossatrice
s. f. [der. di scossare]. – Macchina usata nella gramolatura del lino e della canapa; realizza il distacco delle parti legnose ancora aderenti alle fibre facendo passare queste ultime fra [...] una serie di coppie di cilindri, a distanza e pressione regolabili, per poi sottoporle all’azione di raschietti e dispositivi a scosse. ...
Leggi Tutto
tenero
tènero agg. [lat. tĕner -a -um]. – 1. Non duro, o meno duro, meno consistente dell’ordinario: a. Riferito a materiali e a prodotti che si lasciano tagliare, tritare e lavorare facilmente: legno [...] dalla polpa assai t., torrone t., ecc., che si mastica facilmente. b. Riferito a materiali e prodotti molli, che cedono alla pressione: plasmare con la t. creta; una pasta per torte molto t. e friabile. c. raro. Che non ha molta coesione: Qualor ...
Leggi Tutto
oftalmodinamometria
oftalmodinamometrìa (o oftaldinamometrìa) s. f. [der. di oftal(mo)dinamometro]. – In oculistica, misurazione della pressione dell’arteria centrale della retina, mediante uno speciale [...] apparecchio detto oftalmodinamometro ...
Leggi Tutto
oftalmodinamometro
oftalmodinamòmetro (o oftaldinamòmetro) s. m. [comp. di oftal(mo)- e dinamometro]. – In oculistica, apparecchio usato per misurare la pressione arteriosa retinica. ...
Leggi Tutto
irroratrice
s. f. [der. di irrorare]. – Macchina agricola usata per spargere sostanze antiparassitarie: i. a zaino, apparecchio portatile, in cui il liquido, sottoposto a pressione mediante il movimento [...] di una leva azionata a mano che agisce sulla pompa a stantuffo, fuoriesce, finemente frantumato, da un ugello ...
Leggi Tutto
pecilosmotico
pecilosmòtico agg. [comp. di pecilo- e osmotico1] (pl. m. -ci). – In zoologia, di animale in cui la pressione osmotica dei liquidi interni varia secondo quella dell’ambiente esterno (per [...] es., molti invertebrati marini); è contrapposto a omeosmotico ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
Gianpaolo Crudo
Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento.
Pressione...