• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [3]
Religioni [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Lingua [1]
Geologia [1]
Comunicazione [1]
Diritto [1]
Alta moda [1]
Chirurgia [1]

simulazióne

Vocabolario on line

simulazione simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un [...] all’effetto combinato di semplici interazioni tra i varî elementi; tipiche applicazioni di queste simulazioni sono le previsioni meteorologiche, l’analisi delle transizioni di fase nei sistemi fisici, ecc.: quando le leggi che regolano i processi ... Leggi Tutto

preannunciare

Vocabolario on line

preannunciare (ormai raro preannunziare) v. tr. [comp. di pre- e annunciare] (io preannùncio, ecc.). – Annunciare in precedenza, in anticipo: ho preannunciato il mio arrivo con un telegramma; contrariamente [...] sostituisce il semplice annunciare nel sign. di predire, far prevedere, o dare indizio di evento futuro: le previsioni meteorologiche preannunciano un fine-settimana piovoso; soffia un vento di scirocco che preannuncia il temporale; il nervosismo del ... Leggi Tutto

farfalla

Vocabolario on line

farfalla s. f. [etimo incerto: forse voce fonosimbolica]. – 1. a. Insetto dell’ordine dei lepidotteri, caratterizzato da quattro ali membranose coperte di squame, variamente colorate: f. diurne, crepuscolari, [...] in forma paradossale il carattere caotico del sistema atmosferico e la conseguente impossibilità di principio di effettuare previsioni meteorologiche attendibili oltre una certa data. 3. Farfalla del miele: insetto lepidottero della famiglia piralidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

tendènza

Vocabolario on line

tendenza tendènza s. f. [der. di tendere]. – Disposizione e inclinazione, sia naturale e spontanea, sia acquisita e consapevole, verso un determinato modo di sentire, di comportarsi e di agire: quella [...] , con t. a migliorare; in partic., in meteorologia, t. barometrica, la tendenza della pressione atmosferica a crescere o diminuire in una certa zona (il suo accertamento è essenziale per le previsioni del tempo). Con sign. più astratto, in matematica ... Leggi Tutto

semafòrico

Vocabolario on line

semaforico semafòrico agg. [der. di semaforo] (pl. m. -ci). – Del semaforo, che concerne i semafori stradali, ferroviarî o marittimi: lanterna s., locuz. con cui, nel linguaggio burocr., è indicato il [...] del mare e delle coste, le comunicazioni tra le navi e la terra, le osservazioni meteorologiche e la comunicazione ai naviganti delle previsioni del tempo; stazione s., fabbricato, generalm. dipinto a grandi scacchi bianchi e neri, che alloggia ... Leggi Tutto

mèteo

Vocabolario on line

meteo mèteo s. m. e agg. [abbrev. di meteorologico], invar. – 1. s. m. Ogni messaggio radiotelegrafico, in chiaro o cifrato, contenente informazioni meteorologiche: trasmettere un meteo. In partic.: [...] (è in uso anche la forma accorciata mèteomar); m. nave, bollettino meteorologico emesso da una nave in navigazione. 2. agg. Accorciamento di meteorologico (e delle corrispondenti voci di altre lingue): previsioni, bollettino m.; comunicazioni meteo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
previsioni meteorologiche
previsioni meteorologiche previsióni meteorològiche locuz. sost. f. pl. – Il primo decennio del 21° secolo non è stato testimone di rivoluzioni nelle p. m., ma piuttosto ha visto l’evoluzione e il perfezionamento dell’intero paradigma concettuale...
PREVISIONI METEOROLOGICHE
Previsioni meteorologiche Luca Mercalli Valentina Acordon Claudio Castellano Claudio Cassardo Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al lavoro del meteorologo norvegese Vilhelm...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali