gilet giallo
loc. s.le m. Appartenente a un movimento nato per protestare contro l’aumento del prezzo del carburante, che ha adottato come emblema la casacca gialla di sicurezza ad alta visibilità indossata [...] sostenitori. ♦ [sommario] Francia. Rischio di blocchi stradali in tutto il paese: la scintilla della protesta è l'aumento del prezzo dei carburanti. Ma il movimento si è allargato a una rivolta anti-tasse, fomentata da un sentimento di ingiustizia ...
Leggi Tutto
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale [...] , maschera teatrale, e quindi anche la parte che un attore rappresenta sulla scena: in una commedia o tragedia non è più in prezzo chi porta la p. del padrone o del re che chi porta quella di uno servo (Guicciardini); quindi, le p. della tragedia ...
Leggi Tutto
concorrènza s. f. [der. di concorrere]. – 1. ant. Affluenza: v’era una c. di genti alla sua bottega, come ad una fiera (G. Gozzi). 2. a. Competizione, emulazione, spec. nelle locuz. fare c. a qualcuno, [...] o no, o tra compratori nelle stesse condizioni o no; c. potenziale, non in atto ma possibile, solo che cresca il prezzo sul mercato; c. nella domanda o richiesta, quando il bene domandato sia suscettibile di più usi o più impieghi produttivi; c ...
Leggi Tutto
gentrificazione s. f. Riqualificazione e rinnovamento di zone o quartieri cittadini, con conseguente aumento del prezzo degli affitti e degli immobili e migrazione degli abitanti originari verso altre [...] zone urbane. ◆ Ne aveva visionati alcuni, di questi loft, e una volta, dietro il prossimo cantiere fumigante della nuova metro c, che avrebbe fatto ulteriormente alzare i valori immobiliari della zona, ...
Leggi Tutto
basso
1. MAPPA Si dice BASSO ciò che è poco elevato rispetto al suolo o a un altro livello preso come riferimento (un ragazzo b. e tarchiato; tacchi bassi); 2. MAPPA è basso anche ciò che si trova a [...] , non acuto (la melodia si svolge tutta su note basse); 8. riferito a un numero, vuol dire piccolo (vendere a b. prezzo; stipendi bassi); 9. in alcuni riferimenti storici, significa tardo (b. Impero; b. medioevo). 10. L’aggettivo basso ha poi anche ...
Leggi Tutto
computer
1. MAPPA La parola inglese COMPUTER indica il calcolatore elettronico, cioè una macchina che è in grado di accettare e immagazzinare al suo interno una grande mole di informazioni in una forma [...] altre macchine o processi. Esistono numerose categorie di calcolatori che hanno dimensioni ridotte, ottima capacità elaborativa e prezzo contenuto, e sono pertanto adatti a un uso aziendale, a professionisti e uffici, oppure anche alle famiglie ...
Leggi Tutto
domanda
1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] effettivamente e concretamente acquistare; è influenzata da tanti fattori, come per esempio le loro preferenze, i loro redditi o il prezzo della merce stessa (la d. di abitazioni; la crisi della d. dell’alluminio; la d. di agrumi è stata ieri ...
Leggi Tutto
giusto
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.). 2. In senso religioso e morale, [...] (assaggia se la minestra è giusta di sale; ridurre alle giuste proporzioni; ha l’età giusta per prendere marito; mi pare un prezzo g.), 8. che è esatto o preciso (ci vogliono tre ore giuste). 9. Quando ha funzione di sostantivo, il termine giusto ...
Leggi Tutto
interesse
1. MAPPA L’INTERESSE è la partecipazione attiva della mente e dell’emotività a una realtà o a un fatto che si manifesta come desiderio di conoscere, come curiosità e attenzione o come impegno [...] la proposta non ha per me nessun i.; un film di scarso i.). 4. In ambito economico, invece, si chiama interesse il prezzo che deve essere pagato dal debitore per utilizzare il credito che gli viene concesso; (ottenere un prestito a un i. favorevole ...
Leggi Tutto
merce
1. MAPPA Una MERCE è un qualsiasi bene trasportabile destinato alla vendita (m. pregiata, scadente, di lusso; m. di prima, di seconda scelta; distinta, inventario della m.; un carico, un lotto [...] borgate diverse, con la propria merce e con la propria parlata, e si riunisce per un tempo relativamente breve.
Giovanni Nencioni,
Appunti di glottologia
Vedi anche Commercio, Comprare, Economia, Marchio, Mercato, Oggetto, Prezzo, Prodotto, Vendere ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...