negozio
1. MAPPA Nel suo significato più comune, un NEGOZIO è un locale, generalmente a pianterreno e aperto direttamente su una via pubblica, in cui vengono esposti e venduti al pubblico articoli di [...] a casa tirandosi dietro il figlio del Biondo che portava la scatola. La gente si fermava sulle botteghe a guardarlo.
Giuseppe Giacosa,
Tristi amori
Vedi anche Commercio, Comprare, Economia, Edificio, Impresa, Mercato, Merce, Moda, Prezzo, Prodotto ...
Leggi Tutto
ONESTÀ
1. MAPPA L’ONESTÀ è la qualità interiore di chi si comporta con lealtà, rettitudine e sincerità, in base a dei principi morali ritenuti universalmente validi (un uomo di grande, provata, specchiata [...] , di una testimonianza); 4. qualche volta, infine, la parola onestà indica giusta misura e proporzione (l’o. di un prezzo, di una richiesta, di una ricompensa).
Parole, espressioni e modi di dire
di provata onestà
in tutta onestà
Citazione
BONFIL Mi ...
Leggi Tutto
pagare
1. MAPPA Con il verbo PAGARE si intende l’azione di versare il denaro dovuto per un acquisto, un servizio, un debito e così via (p. in contanti, anticipatamente, alla consegna, a rate; p. con [...] , espressioni e modi di dire
farla pagare
paga Pantalone
pagare caro
pagare della stessa moneta
pagare, pagarla a caro prezzo
pagare, pagarla con il sangue
pagare, pagarla di persona
pagare, pagarla sulla propria pelle
pagarla cara
Proverbi
chi rompe ...
Leggi Tutto
prodotto
1. MAPPA Un PRODOTTO è tutto ciò che la terra produce o, più genericamente, tutto ciò che costituisce il risultato di un’attività umana (prodotti agricoli, vegetali; i prodotti della terra, [...] botteghe più accreditate di Roma con ogni sorta di ghiottonerie. Si disprezzavano i prodotti di stagione ed a buon prezzo, unicamente perché non erano rarità e non costavano cari; non bastavano le semplicità della cucina e della tavola casalinga ...
Leggi Tutto
razza
1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, [...] giornali di questa r.).
Parole, espressioni e modi di dire
di razza
fare razza
Citazione
Cortigiani, vil razza dannata,
per qual prezzo vendeste il mio bene?
A voi nulla per l’oro sconviene!...
ma mia figlia è impagabil tesor.
Francesco Maria Piave ...
Leggi Tutto
professione
1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente [...] la mia professione di avvocato, ch’esercitava in Napoli, vivea in Vienna sopra quel poco denaro che portai meco, e sopra il prezzo de' miei essemplari che faceva venire; ma, a lungo andare, sarebbe tutto finito. Sicché sollecitava o che Sua Maestà mi ...
Leggi Tutto
premio
1. MAPPA In generale, un PREMIO è ciò che si riceve come ricompensa e riconoscimento di propri meriti (ogni sacrificio merita un p.); 2. MAPPA con significato più concreto, il termine indica [...] p. all’esportazione). 6. Premio è anche il compenso percepito per una prestazione (il p. di assicurazione, per esempio, è il prezzo che l’assicurato deve pagare all’assicuratore). 7. Viene detta premio anche la somma che si vince in una lotteria o in ...
Leggi Tutto
rubare
1. MAPPA RUBARE significa impadronirsi con mezzi illeciti di qualcosa che appartiene a qualcun altro; indica di solito un’azione compiuta senza ricorrere alla violenza, ma usando la destrezza [...] il cuore
rubare il mestiere
rubare il tempo
rubare la vista
rubare lo stipendio
rubare ore al sonno
rubare sul peso
rubare sul prezzo
rubare un’idea
Proverbi
a rubar poco si va in galera, a rubar tanto si fa carriera
Citazione
Sì: l’avevan rubato ...
Leggi Tutto
stima
1. MAPPA La STIMA è un’opinione molto positiva che si ha di qualcun altro, delle sue qualità e capacità (tenere, essere tenuto in grande s.; guadagnarsi la s. di tutti; perdere, riacquistare la [...] conseguenza economica di qualcosa (il danno, secondo la s. dei periti, supera il milione di euro), 4. e anche il valore o il prezzo determinato in base a una stima (una s. troppo alta, equa). 5. Una stima è anche una valutazione di una grandezza o di ...
Leggi Tutto
spesa
1. MAPPA Nell’uso più comune e quotidiano, la parola SPESA indica l’acquisto abituale di generi alimentari o di prodotti di uso domestico necessari a una famiglia (andare a fare la s.; uscire [...] (lo stipendio è di mille euro più il rimborso delle spese). 4. In qualche caso, il termine si usa come sinonimo di prezzo o di costo (quant’è la s. per questa parure?). 5. Nel linguaggio dell’economia e della pubblica amministrazione, la spesa ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...