pretium sanguinis
〈prèzzium sàṅġuinis〉 locuz. lat. (propr. «prezzo del sangue»), usata in ital. come s. m. – Nella storia del diritto germanico, il compenso che doveva essere corrisposto, dal colpevole [...] di ferimento o di omicidio, al ferito o alla famiglia dell’ucciso, e che poteva consistere in una somma di denaro o essere pagato con la vita stessa del colpevole ...
Leggi Tutto
offrire
v. tr. [lat. *offerīre per il class. offerre, comp. di ob- e ferre «portare»] (io òffro, ecc.; pass. rem. offrìi o offèrsi, offristi, ecc.; part. pass. offèrto). – 1. Presentare o proporre a [...] buon posto; o. una scrittura, un vantaggioso contratto; nelle contrattazioni di compravendita e nelle vendite all’asta, proporre il prezzo al quale si è disposti ad acquistare: mi ha offerto trentamila euro per il terreno; il signore offre cento euro ...
Leggi Tutto
pretium sceleris
〈prèzzium šèleris〉 locuz. lat. (propr. «prezzo del misfatto»), usata in ital. come s. m. – Espressione in uso nel linguaggio giur. e forense per indicare il compenso corrisposto alla [...] persona cui è stato richiesto il compimento di un fatto illecito o una prestazione contraria al buon costume ...
Leggi Tutto
scorticare
v. tr. [lat. tardo excŏrtĭcare, der. di cortex -tĭcis «corteccia», col pref. ex-] (io scórtico, tu scórtichi, ecc.). – 1. Levar via la pelle, scuoiare un animale, o più raramente una persona [...] di compl. di termine: scavalcando il muricciolo, mi sono scorticato i polsi. 3. In senso fig.: a. Far pagare un prezzo o un interesse esageratamente alto: quello strozzino scortica i disgraziati che gli cadono sotto le grinfie. b. Sottoporre a una ...
Leggi Tutto
bacchettare
v. tr. [der. di bacchetta] (io bacchétto, ecc.). – 1. Battere con la bacchetta, spec. indumenti, coperte, tappeti, per toglierne la polvere; in senso fig., rimproverare: b. un ragazzo; mi [...] ha bacchettato perché ho fatto tardi. 2. fig., tosc. Vendere per poco o sotto prezzo (cfr. bacchiare). ...
Leggi Tutto
vischiosita
vischiosità s. f. [der. di vischioso]. – Il fatto, la caratteristica di essere vischioso. È la forma più com. nel linguaggio corrente e in alcuni usi fig. di settori tecnici, mentre nel linguaggio [...] sostanze liquide o semiliquide: un liquido maleodorante e di una strana vischiosità. 2. fig. a. In economia, la resistenza dei prezzi a crescere e soprattutto a diminuire in conseguenza sia di variazioni della domanda e dell’offerta, sia di aumenti o ...
Leggi Tutto
bacchiare
v. tr. [der. di bacchio1] (io bàcchio, ecc.). – 1. Percuotere col bacchio, con una pertica e sim., i rami di certi alberi (noce, mandorlo, ulivo) per farne cadere i frutti maturi e raccoglierli. [...] 2. estens. e fig. a. Abbattere, distruggere e sim.: b. ogni cosa, mandare tutto in malora. b. tosc. Vendere a poco prezzo, con poco guadagno o addirittura rimettendoci: La presi [l’automobile] perché nella tragedia mi si diede l’occasione. Anna Maria ...
Leggi Tutto
spesa
spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio [...] in senso fig., a fare qualunque sacrificio) pur di ottenere una determinata cosa o di raggiungere un determinato scopo. Come sinon. di costo, prezzo, importo: quant’è la s.?; la s. è minima, modesta, molto contenuta, o, al contr., alta; la s. sarà di ...
Leggi Tutto
prevendita
prevéndita s. f. [comp. di pre- e vendita]. – Vendita anticipata; in partic., vendita dei biglietti di spettacoli, concerti, eventi sportivi e sim., che si effettua nei giorni precedenti e [...] in luoghi anche diversi da quelli in cui lo spettacolo si terrà; diritti di p., la maggiorazione di prezzo imposta su tali biglietti. ...
Leggi Tutto
irrisorio
irriṡòrio agg. [dal lat. tardo irrisorius, der. di irridēre «irridere»]. – Che tende a irridere; detto o fatto per irrisione: parole i.; gesto irrisorio. Più frequente in senso estens., in [...] verso chi ha compiuto la prestazione o subìto il danno; con ulteriore estensione di
sign.: vendere, cedere, comprare a un prezzo i., minimo, assai inferiore al valore reale dell’oggetto. ◆ Avv. irriṡoriaménte, in modo irrisorio, con tono di irrisione ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...