scotto3
scòtto3 s. m. [dal franco skot «tassa»], ant. e letter. – Il prezzo che si deve pagare per aver mangiato all’osteria o in una locanda, il costo di un pasto: in tutte le terre passate non guadagnò [...] soldi venti, che gli scotti gli erano costati più di cento novanta (Sacchetti); di qui l’uso fig. di compenso, contropartita: Alto fato di Dio sarebbe rotto, Se Letè si passasse e tal vivanda Fosse gustata ...
Leggi Tutto
fermo2
férmo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In genere, l’atto di fermare o di fermarsi; con sign. particolare nelle varie locuz.: dare un f. alla carne, fermarla con una prima cottura [...] a consegnare alla scadenza i titoli pattuiti nella quantità contrattata, e il compratore a ritirarli pagandone il prezzo convenuto. 2. Nel linguaggio giur., misura restrittiva della libertà personale, disposta con carattere provvisorio e urgente dal ...
Leggi Tutto
buonamano
(o bonamano; più com. buòna mano) s. f. (pl. buonemani o bonemani). – Mancia che si dà in aggiunta del prezzo pattuito per un servizio. ...
Leggi Tutto
determinare
v. tr. [dal lat. determinare, der. di termĭnus «limite, confine»] (io detèrmino, ecc.). – 1. a. Assegnare esattamente i termini, delimitare: d. i confini di un podere; d. le rispettive zone [...] esattezza (come espressione di una volontà o di un comune accordo): d. il tempo, il luogo della riunione; d. il prezzo di una merce; d. le modalità del pagamento. b. Indicare con precisione qualche cosa, sia direttamente, sia fornendo o sfruttando ...
Leggi Tutto
qualsiasi
qualsìasi agg. indef. m. e f. [comp. di quale e siasi, cioè si sia (v. qualsisia)]. – Quale si sia, qualunque (ma esprime, più di quest’aggettivo, l’indifferenza): in q. momento; un giorno [...] q.; a q. prezzo; farei q. sacrificio per riuscire; posposto ha spesso il valore limitativo o spreg. di ordinario, privo di particolari requisiti, comune: è una persona q., come tante altre; un libro, un film q., di poco valore; è un cane di razza, ...
Leggi Tutto
ottenere
ottenére v. tr. [dal lat. obtinere, comp. di ob- e tenere «tenere»; propr. «tener fermo davanti», quindi «occupare, possedere, conseguire»] (coniug. come tenere). – 1. a. Riuscire ad avere o [...] che gli sia concessa: è stato lui che mi ha ottenuto questo posto; gli parlerò io e cercherò di ottenerti uno sconto sul prezzo d’acquisto. b. Con sign. più generico, avere, riuscire ad avere: gli ho scritto più volte ma non ho ottenuto risposta; o ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) [...] merito; gli costò la v.; ci rimise la v.; vendere cara la v., combattere accanitamente prima di soccombere; ottenere qualche cosa a prezzo della v.; ne va della v., o, meno com., la v. (per amor del cielo! non fate pettegolezzi, non fate schiamazzi ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario [...] azione, dal lat. actio -onis; corruzione, dal lat. corruptio -onis; facezia, dal lat. facetia; nozze, lat. nuptiae; prezzo, lat. pretium; terzo, lat. tertius; vezzo, lat. vitium; vizio, dal lat. vitium). È difficile dare regole empiriche sufficienti ...
Leggi Tutto
bagarinaggio
bagarinàggio (raro bagarinismo) s. m. [der. di bagarino]. – Incetta di merci, e più in partic., oggi, accaparramento di biglietti di spettacoli teatrali, musicali e sportivi, in previsione [...] di un’alta richiesta e della conseguente possibilità di rivenderli a prezzo maggiorato. ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...