tel quel
〈tèl kèl〉 locuz. agg., fr. (propr. «tale quale»). – Nel linguaggio bancario e di borsa, con riferimento alla compravendita di titoli, corso (o prezzo) tel quel, il valore di un titolo pubblico [...] o privato che include anche gli interessi maturati dalla scadenza dell’ultima cedola al giorno dell’operazione, cioè della stipulazione del contratto ...
Leggi Tutto
curando
s. m. [gerundio del verbo curare], invar. – Formula convenzionale che può accompagnare un ordine (di acquisto o di vendita) dato a un agente di cambio; essa indica che l’ordine stesso deve essere [...] eseguito alle condizioni di prezzo e nel momento che l’agente crederà più opportuno nell’interesse del committente, sempre durante la riunione di borsa per cui l’ordine è dato. ...
Leggi Tutto
giogatura
s. f. [der. dell’ant. giogare «aggiogare», che è dal lat. iugare, der. di iugum «giogo»]. – Prezzo pattuito per un lavoro fatto con buoi. ...
Leggi Tutto
c.a.f.
(o Caf). – Grafia abbreviata della formula francese coût, assurance, fret «costo, assicurazione, nolo», usata nel commercio internazionale per indicare che il prezzo della merce comprende costo, [...] nolo per il trasporto e assicurazione (vedi c.i.f.) ...
Leggi Tutto
free rider
‹frìi ràidë› locuz. ingl. (propr. «chi viaggia gratis»; pl. free riders ‹frii ràidë∫›), usata in ital. come s. m. e f. (e comunem. pronunciato ‹fri ràider›). – Nel linguaggio dell’economia, [...] chi usufruisce di un bene pubblico senza pagare alcun prezzo per esso. ...
Leggi Tutto
segnare
v. tr. [lat. signare «segnare, sigillare, indicare, esprimere», der. di signum «segno»] (io ségno, ... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate). – 1. a. Notare, distinguere, [...] l’altezza di mio figlio a mano a mano che cresceva; il tuo nome è già segnato nell’elenco degli invitati; s. il prezzo sul cartellino; con uso fig.: Ditemi ... Quai fuor li vostri antichi e quai fuor li anni Che si segnaro in vostra puerizia (Dante ...
Leggi Tutto
inclusive tour
‹iṅklùu∫iv tùë› locuz. ingl. [comp. dell’agg. inclusive «inclusivo» (e in partic. «comprensivo di tutte le spese») e tour «giro, viaggio»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio pubblicitario [...] e delle agenzie di viaggio, viaggio aereo, crociera e sim. nel cui prezzo è «tutto compreso», cioè non soltanto il biglietto dell’aereo o della nave, ma anche il costo di alberghi, ristoranti, trasferimenti, ecc. previsti nel programma del viaggio ...
Leggi Tutto
inclusivo
incluṡivo agg. [dal lat. mediev. inclusivus]. – Che vale a includere, o meglio che include, che comprende in sé qualche cosa: il prezzo del biglietto è i. della tassa erariale; il pronome «noi» [...] è i. dei pronomi di prima e seconda persona (cioè di io e tu o io e voi). ◆ Avv. incluṡivaménte, con inclusione di (per indicare che il termine d’arrivo è compreso nella serie di cui si parla): c’è da ...
Leggi Tutto
pageview
(page view), loc. s.le f. inv. Il numero delle pagine consultate in un sito della rete telematica, nell’arco di un periodo di tempo determinato. ◆ Italia on line, il portale di Infostrada, ha [...] le pagine viste hanno raggiunto quota 30 milioni, con una media di page view giornaliere di 1,4 milioni. (Tiziana Prezzo, Stampa, 10 marzo 2003, Milano, p. 2) • Il gruppo [Digital Magics] possiede media property importanti come Il Cannocchiale ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...