speculazione
speculazióne s. f. [dal lat. tardo speculatio -onis «esplorazione; indagine filosofica» (v. speculare2); il sign. 2 ricalca il fr. spéculation]. – 1. letter. L’atto dello speculare, il ricercare [...] consistente nell’acquistare per rivendere, o nel vendere per ricomprare, con il fine di conseguire un profitto dalla differenza di prezzo (di merci, valute o titoli) in diversi momenti del mercato: s. di Borsa sulle operazioni a termine; s. al ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] tutte le rendite provenienti dai varî cespiti), e quindi lo stesso denaro (così, corso o valuta di camera era detto il prezzo a cui le camere ricevevano il denaro dovuto all’erario, corrispondente all’attuale corso legale). Con l’uno o con l’altro ...
Leggi Tutto
affezione
affezióne s. f. [dal lat. affectio -onis, der. di afficĕre «impressionare», part. pass. affectus]. – 1. a. letter. In senso generico, ogni fenomeno passivo della coscienza: in quel momento, [...] costante verso persona o cosa: avere, nutrire, concepire a.; a. per gli amici; conservò sempre una grande a. per quella famiglia. Prezzo d’a., quello che si paga o si chiede, superiore al valore reale, per un oggetto raro o a cui si tenga molto ...
Leggi Tutto
affida
(o fida) s. f. [der. di affidare]. – 1. Il tributo che tutti i privati dello Stato della Chiesa, padroni di un pascolo, erano tenuti a pagare alle comunità quale prezzo delle erbe, o la colletta [...] imposta per ciascuno degli animali che venivano introdotti nei pascoli delle comunità. 2. Il documento che provava l’avvenuto pagamento di tali tasse ...
Leggi Tutto
rincarimento
rincariménto s. m. [der. di rincarire], non com. – Aumento di prezzo, rincaro: l’aumento delle spese di salarii ... trascinerebbe il r. dei prodotti, la diminuzione del consumo e quella [...] quindi del lavoro per gli operai (Mazzini) ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota [...] categorie di calcolatori che, per le dimensioni ridotte, la discreta seppur limitata capacità elaborativa e il prezzo contenuto, sono adatti all’uso tecnico-scientifico o aziendale di studiosi, professionisti, uffici, piccole imprese (come ...
Leggi Tutto
sopravvalutare
(o sopravalutare) v. tr. [comp. di sopra- e valutare] (io sopravvalùto, e più com. ma meno corretto sopravvàluto, ecc.). – Valutare una persona o una cosa più di quanto effettivamente [...] di cambî ufficiali: s. una moneta. ◆ Part. pass. sopravvalutato, come anche agg.; in partic., moneta sopravvalutata, il cui prezzo in termini di moneta estera è stato stabilito a un livello superiore a quello che si determinerebbe spontaneamente sul ...
Leggi Tutto
affittopoli
(Affittopoli), s. f. inv. Scandalo relativo alle case di proprietà di enti pubblici o economici assegnate in affitto a personaggi eccellenti con condizioni di favore. ◆ C’è anche il caso [...] di enti pubblici, ubicate nelle zone più lussuose delle nostre città, affittati ai politici di destra e sinistra a prezzi irrisori. «Oggi quegli stessi immobili - denuncia l’Espresso in un’inchiesta che sarà pubblicata nel numero in edicola oggi ...
Leggi Tutto
svendere
svéndere v. tr. [der. di vendere, col pref. s- (nel sign. 2)]. – Vendere a prezzo inferiore a quello normalmente praticato o addirittura sotto costo: s. tutta la merce esistente in negozio per [...] cessazione di esercizio; e assol.: abbiamo deciso di svendere ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...