stima
s. f. [der. di stimare]. – 1. a. Valutazione del valore economico e monetario di un bene immobile o mobile (o anche, in rari casi, di un servizio): fare o far fare la s. di un fondo rustico, di [...] , fare conto di: faceva s. d’esser lui il responsabile; faccia s. d’avere avuto quanto gli spetta. b. Il valore, o anche il prezzo, determinato in base a una stima: una s. troppo alta; mezzo milione di euro mi pare una s. equa. 2. In senso concr., il ...
Leggi Tutto
stimato
agg. [part. pass. di stimare]. – 1. Ottenuto, determinato mediante una stima: prezzo, valore stimato; anche, definito per mezzo di un’inferenza, approssimato: l’orario di arrivo è solo stimato. [...] 2. Nel linguaggio marin. e aeron., detto degli elementi che permettono di stabilire la rotta di una nave o di un aereo, o il punto in cui si trovano, soprattutto nelle espressioni navigazione s., punto ...
Leggi Tutto
saldo2
saldo2 s. m. [der. di saldare nel sign. di «chiudere, pagare un conto»; il n. 3 ricalca il fr. solde]. – 1. Estinzione totale o residuale di un rapporto di credito: fare il s.; il s. di un conto, [...] giorni. 4. Liquidazione di un quantitativo di merce, che costituisce la rimanenza di una grossa partita, posto in vendita a prezzo inferiore per esaurire la partita stessa: merce di saldo; vendere a saldo; un saldo conveniente; in molti negozi sono ...
Leggi Tutto
cenciaia
cenciàia s. f. [der. di cencio], raro. – Quantità di cenci ammassati; luogo dove si raccolgono cenci; ant., cosa di nessun prezzo o valore. ...
Leggi Tutto
plafond
〈plafõ′〉 s. m., fr. [da un ant. platfond, propr. «fondo piatto»]. – 1. Soffitto di una stanza, fatto con cannucce o reti metalliche intonacate di calce; il termine è stato esteso a indicare altri [...] massimo a cui si può arrivare. In partic., nel linguaggio econ., il limite massimo superiore stabilito per una quantità o un prezzo: il governo ha posto un p. all’inflazione; p. valutario, l’importo massimo in valuta che, in regime restrittivo, è ...
Leggi Tutto
petroldollaro
petroldòllaro (meno esatto petrodòllaro) s. m. [comp. di petrol(io) e dollaro]. – Termine usato, per lo più al plur., per indicare le ingenti riserve di dollari accumulate durante gli anni [...] ’70 del Novecento dai paesi produttori di petrolio in seguito all’aumento del prezzo del greggio (1973). ...
Leggi Tutto
regolamento
regolaménto s. m. [der. di regolare2]. – 1. L’azione, l’operazione di regolare, il fatto di venire regolato, e il modo con cui si attua. Raro in riferimento a operazioni tecniche (in espressioni [...] siano verificati danni di avaria comune; r. di pagamento, modalità seguita per l’estinzione dell’obbligazione del compratore di pagare il prezzo della merce acquistata; r. di un conto, il modo di estinzione di un conto acceso a un debito o credito; r ...
Leggi Tutto
infiascatura
s. f. [der. di infiascare]. – L’operazione, il lavoro di infiascare: provvedere all’i. del vino; l’i. è stata fatta nella cantina d’origine; al prezzo del vino va aggiunto il costo dell’infiascatura. ...
Leggi Tutto
sottostima
s. f. [der. di sottostimare], non com. – L’atto, il fatto di sottostimare; stima inferiore al valore, alle capacità, al prezzo effettivi. Cfr. il più com. sottovalutazione. ...
Leggi Tutto
sciocchezza
sciocchézza s. f. [der. di sciocco]. – 1. a. L’essere sciocco; mancanza o scarsezza di intelligenza, di avvedutezza e buonsenso: dare prova di sc., di grande sc.; sei stato di una sc. imperdonabile; [...] per te, una sciocchezza. Per estens.: pagare, costare una sc., pochissimo; acquistare, comprare, vendere per una sc., a un prezzo bassissimo. 3. ant. o raro. Scipitezza, mancanza di sale o di sapore: Bonamico lasciò quella pentola nella sua sc ...
Leggi Tutto
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene.
Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
Roberto Tamborini
L’approccio microeconomico
È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni.
Prezzo di mercato
Il prezzo...