• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] pronti, a termine, dei prodotti di base, libero, nero, secondario); merce; moneta; occupazione; offerta; plusvalore; prezzo; processo produttivo; produzione; profitto; quota di mercato; reddito; rendita; ricchezza; ricerca di mercato; rischio; royalty ... Leggi Tutto

rincarare

Sinonimi e Contrari (2003)

rincarare [der. di un ant. incarare, con lo stesso sign., col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. [rendere caro o più caro il prezzo di qualcosa: r. il prezzo del pane] ≈ alzare, aumentare, rialzare, (eufem.) ritoccare. [...] ↔ abbassare, calare, diminuire, ribassare, ridurre. ‖ scontare. ■ v. intr. (aus. essere) [diventare più caro, crescere di prezzo: il grano è rincarato] ≈ aumentare, lievitare, (non com.) rincarire, salire. ↔ calare, diminuire, ribassare, scendere. ↑ ... Leggi Tutto

trattare

Sinonimi e Contrari (2003)

trattare [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre "trarre"]. - ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi] ≈ adoperare, impiegare, maneggiare, [...] t.] ≈ negoziare. b. [cercare un accordo economico e sim.] ≈ contrattare, mercanteggiare (m. sul prezzo), negoziare, patteggiare, [con uso assol.] (fam.) tirare sul prezzo. 3. [avere come soggetto, come argomento, con la prep. di: un libro che tratta ... Leggi Tutto

valore

Sinonimi e Contrari (2003)

valore /va'lore/ s. m. [dal lat. tardo valor -oris, der. di valēre "essere forte; essere capace"]. - 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v.] ≈ merito, virtù. [...] , viltà. ‖ arrendevolezza, remissività. 3. a. [equivalente in denaro di un bene: v. di un terreno] ≈ controvalore, costo, prezzo, quotazione, valutazione. ▲ Locuz. prep.: di valore [che vale molto: un quadro di v.] ≈ costoso, di pregio, di (gran ... Leggi Tutto

fitto²

Sinonimi e Contrari (2003)

fitto² s. m. [uso sost. dell'agg. fitto; propr. "prezzo stabilito"]. - 1. [contratto con cui si cede l'uso di un terreno, un appartamento e sim.: prendere, dare a f.] ≈ affitto, canone, Ⓣ (giur.) locazione, [...] pigione. 2. (estens.) [prezzo dovuto come corrispettivo per l'affitto: blocco dei f.; pagare il f. anticipato] ≈ affitto, canone, (pop.) mesata, (pop.) mese, pigione. ... Leggi Tutto

vendita

Sinonimi e Contrari (2003)

vendita /'vendita/ s. f. [der. di vendere]. - 1. a. [atto di vendere o di essere venduto, anche con la prep. di: v. di un'azienda] ≈ Ⓣ (giur.) alienamento, Ⓣ (giur.) alienazione, cessione, (non com.) esito, [...] , Ⓣ (giur.) trasferimento, Ⓣ (giur.) trasmissione, [con valore reciproco] compravendita, [a prezzo ridotto] liquidazione, [spec. di droga e sim.] spaccio, [a prezzo ridotto] svendita. ↔ ‖ *acquisto, *compera. ● Espressioni: mettere in vendita [avere ... Leggi Tutto

forfait¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forfait¹ /for'fɛ/ (all'ital., non com. forfè) s. m., fr. (propr. "mercato fatto, accordo fatto"). - [prezzo globale, convenuto in misura fissa e in blocco per un servizio o una prestazione] ▲ Locuz. prep.: [...] a forfait 1. [in base alla quantità: lavorare a f.] ≈ a cottimo. 2. [che è in misura fissa: prezzo a f.] ≈ forfettario. ‖ complessivo, globale. ... Leggi Tutto

simbolico

Sinonimi e Contrari (2003)

simbolico /sim'bɔliko/ agg. [dal lat. tardo symbolĭcus, gr. symbolikós, der. di sýmbolon "simbolo"] (pl. m. -ci). - 1. [che ha natura e valore di simbolo: un gesto s.] ≈ emblematico, [con riferimento a [...] [con riferimento a opere letterarie, artistiche e sim.] letterale. 2. (estens.) [di prezzo e sim., non equivalente al valore effettivamente posseduto: prezzo s.] ≈ nominale. ‖ fittizio, virtuale. ↔ effettivo, reale. 3. (matem.) [che opera su simboli ... Leggi Tutto

profumatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

profumatamente /profumata'mente/ avv. [der. di profumato, col suff. -mente], iron. - [a un prezzo molto alto: ho pagato p. i miei errori] ≈ abbondantemente, a caro prezzo, generosamente, lautamente, (fam.) [...] salato. ‖ caro. ↔ moderatamente, poco, ragionevolmente ... Leggi Tutto

mercanteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

mercanteggiare [der. di mercante] (io mercantéggio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (lett.) [esercitare un commercio, con la prep. in: m. in legname] ≈ commerciare, [con connotazione negativa] trafficare. [...] , con la prep. con o assol.: m. con i venditori; non mi piace m.] ≈ contrattare, negoziare, (fam.) tirare sul prezzo, trattare. ■ v. tr., non com. [trattare cose non venali come se fossero oggetto di commercio: m. la propria dignità] ≈ ‖ barattare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali