• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

targhetta

Sinonimi e Contrari (2003)

targhetta /tar'get:a/ s. f. [dim. di targa]. - [piccola targa recante un nome o altre indicazioni: t. del prezzo] ≈ badge, cartellino, etichetta, tag. ... Leggi Tutto

tariffa

Sinonimi e Contrari (2003)

tariffa s. f. [dall'arabo ta‚rīfa "notificazione, informazione"]. - 1. (econ., comm.) [quanto costa all'utente un bene o un servizio fornito da imprese pubbliche o private o da categorie professionali, [...] lavorative] compenso, [per prestazioni professionali] parcella, [impropriam., importo pagato a fronte di servizi non istituzionali] tassa (t. aeroportuali). ‖ costo, prezzo, spesa. 2. (estens.) [foglio, tabella e sim., contenente l'elenco dei ... Leggi Tutto

bonifico

Sinonimi e Contrari (2003)

bonifico /bo'nifiko/ s. m. [der. di bonificare] (pl. -ci). - 1. (comm.) a. [il cancellare un debito] ≈ abbuono, cancellazione, condono, remissione. b. [il diminuire un prezzo, una provvigione e sim.] ≈ [...] abbassamento, riduzione, sconto. ↔ aumento, incremento. 2. (banc.) [operazione bancaria: ordinare, eseguire un b.] ≈ accredito. ⇑ versamento. ↔ addebito ... Leggi Tutto

tassativo

Sinonimi e Contrari (2003)

tassativo agg. [der. di tassare, nel sign. di "fissare (un prezzo)"]. - [che non ammette eccezioni o deroghe: ordine, obbligo t.] ≈ categorico, di precetto, d'obbligo, imperativo, inderogabile, indiscutibile, [...] ineludibile, perentorio. ‖ assoluto. ↔ derogabile, discutibile, eccepibile, elastico, flessibile, modificabile, variabile. ‖ relativo ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] case] ≈ blocco, complesso. ‖ globalità, totalità. ▲ Locuz. prep.: a corpo [di beni o servizi da fornire, globalmente, a un prezzo complessivo] ≈ a forfait, in blocco. ↔ a misura. b. [insieme organico di testi: c. di diritto civile] ≈ corpus, raccolta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

intendere

Sinonimi e Contrari (2003)

intendere /in'tɛndere/ [dal lat. intendĕre, der. di tendĕre "tendere, rivolgere, mirare a", col pref. in- "in-¹"] (coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. [avere intenzione di fare qualcosa, seguito da inf., [...] ↔ essere digiuno, ignorare (ø). ■ v. rifl. o recipr. 1. [raggiungere un'intesa, trovarsi d'accordo: i. sul prezzo] ≈ accordarsi, (fam.) aggiustarsi, convenire, mettersi d'accordo. 2. a. [stabilire una comprensione reciproca: forse non ci siamo intesi ... Leggi Tutto

interesse

Sinonimi e Contrari (2003)

interesse /inte'rɛs:e/ s. m. [dal verbo lat. interesse "essere in mezzo; partecipare; importare"]. - 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l'uso del credito concessogli] ≈ [dal punto di vista del [...] creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta utile al buon andamento degli affari o alla situazione personale: curare gli i. dell'azienda; guardare solo al proprio i.] ≈ bene, beneficio, convenienza, ... Leggi Tutto

economico

Sinonimi e Contrari (2003)

economico /eko'nɔmiko/ agg. [dal lat. oeconomĭcus, gr. oikonomikós, sul modello del fr. économique] (pl. m. -ci). - 1. [che concerne l'economia: scienza, dottrina e.; crisi e.] ≈ ‖ finanziario, monetario. [...] 2. (estens.) a. [di cifra da pagare, che si attesta su livelli di convenienza: fare un prezzo e.] ≈ (fam.) abbordabile, accessibile, contenuto, conveniente, vantaggioso. ↑ basso, modesto, modico. ↔ alto, caro, esorbitante, esoso, salato. ↑ ... Leggi Tutto

rubare

Sinonimi e Contrari (2003)

rubare v. tr. [dal germ. ✻raubôn]. - 1. [appropriarsi in modo illecito di beni altrui, anche con la prep. a del secondo arg. o assol.: il ladro ha rubato tutti i gioielli; mi hanno rubato il portafoglio; [...] , trafugare. ⇓ borseggiare, estorcere, rapinare, scippare, taccheggiare. ● Espressioni: fam., rubare sulla spesa [dichiarare di aver speso più del prezzo reale per intascare la differenza] ≈ (fam.) fare la cresta. 2. (fig.) a. [prendere per sé cosa o ... Leggi Tutto

parere²

Sinonimi e Contrari (2003)

parere² [lat. parēre "apparire, mostrarsi"] (pres. pàio, pari, pare, paiamo, paréte, pàiono [ant. paro, pariamo, pàrono]; pass. rem. parvi, parésti, parve, parémmo, paréste, pàrvero [ant. o poet. parsi, [...] , avere le sembianze, anche seguito dal dat. della persona a cui sembra: è tanto dimagrito che pare un altro; pareva una cosa da nulla; pare vero, finto; il prezzo mi pare onesto; pare certo ormai, pare sicuro] ≈ apparire, sembrare. [⍈ ESSERE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali