• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

per

Sinonimi e Contrari (2003)

per /per/ prep. [lat. per]. - 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l'aria penetra p. le fessure; il corteo passerà per via Nazionale] ≈ attraverso, da, in, lungo. 2. [...] di un oggetto con un altro: prendere una cosa p. un'altra] ≈ al posto di, in luogo di, invece di. b. [in complementi di prezzo o di valore: te lo do p. poco (o pochi soldi)] ≈ in cambio di. 8. a. [con valore distributivo: uno p. persona] ≈ a, ogni ... Leggi Tutto

eccesso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi eccesso. Finestra di approfondimento Criteri dell’eccesso - Il concetto di «superare un limite determinato» può essere espresso da vari sost., tra i quali e. è il più generico. Se il superamento [...] del corpo che alla dismisura dell’anima (G. D’Annunzio); fioccavano i giudizi e le osservazioni sulla Patti, la esorbitanza del suo prezzo di cantante (A. Oriani); ella volle versar fuori tutta la sovrabbondanza del suo fiele (I. Nievo). Tra i contr ... Leggi Tutto

calo

Sinonimi e Contrari (2003)

calo s. m. [der. di calare]. - 1. a. [l'atto, il fatto di calare: il giorno È già sul c. (G. Pascoli)] ≈ abbassamento, calata, discesa. ↔ risalita, sollevamento. b. (fig.) [perdita di potere, di prestigio, [...] (fisico), declino, deperimento. ↔ rafforzamento, recupero, rinvigorimento, ripresa. 2. (estens.) a. [diminuzione di prezzo, valore, intensità, ecc.] ≈ abbassamento, contrazione, decremento, diminuzione, flessione, ribasso, riduzione. ↔ aumento ... Leggi Tutto

sbilanciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbilanciare [der. di bilanciare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sbilàncio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far perdere l'equilibrio: quei pacchi sbilanciano il carico]≈ squilibrare. ↔ bilanciare, controbilanciare, [...] oltre i propri desideri o interessi, anche con la prep. su: non ti sbilanciare (sul prezzo)] ≈ arrischiarsi, esporsi. ↑ compromettersi. ↔ contenersi, controllarsi, trattenersi. 2. [perdere l'equilibrio] ≈ squilibrarsi. ↔ bilanciarsi, riequilibrarsi ... Leggi Tutto

performance

Sinonimi e Contrari (2003)

performance /pə'fɔ:məns/, it. /per'formans/ s. ingl. [der. di (to) perform "compiere, eseguire"], usato in ital. al femm., invar. - 1. a. [resa in una competizione, in una gara, anche non sportiva: una [...] , prova, risultato, [particolarmente valida] exploit. b. (estens., econ.) [reddito di un titolo rapportato al suo prezzo di mercato] ≈ rendimento. ‖ risultato. 2. [esibizione caratterizzata da particolari qualità spettacolari e soprattutto da una ... Leggi Tutto

cambio

Sinonimi e Contrari (2003)

cambio /'kambjo/ s. m. [der. di cambiare]. - 1. a. [atto ed effetto del mettere una persona o una cosa al posto di un'altra, simile o diversa: fare, proporre, accettare un c.] ≈ baratto, contraccambio, [...] , modificazione, mutamento, trasformazione. 2. (finanz.) [operazione di compravendita di valute e divise estere; anche, il prezzo delle divise stesse] ≈ conversione, scambio. ● Espressioni: lettera di cambio → □. 3. (mecc.) [nelle biciclette e nei ... Leggi Tutto

esagerato

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerato /ezadʒe'rato/ agg. [part. pass. di esagerare]. - [superiore al vero o al giusto: prezzo e.; pretese e.] ≈ eccessivo, esorbitante, smodato, sovrabbondante, sproporzionato. ↑ smisurato. ↓ abbondante, [...] notevole, rilevante. ↔ insufficiente, scarso. ↓ contenuto, limitato, moderato, modico. [⍈ SCARSO ... Leggi Tutto

trattabile

Sinonimi e Contrari (2003)

trattabile /tra't:abile/ agg. [dal lat. tractabĭlis, der. di tractare "trattare"]. - 1. [di materiale, che può essere facilmente trattato] ≈ lavorabile. ‖ duttile, malleabile, plasmabile. ↔ intrattabile. [...] 2. (comm.) [di prezzo e sim., che si può negoziare] ≈ contrattabile, discutibile, mercanteggiabile, negoziabile. ↔ fisso, intrattabile. 3. (fig.) [di persona, disposto a parlare, a ragionare: oggi mi sembri poco t.] ≈ aperto, disponibile, ragionevole ... Leggi Tutto

trattabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

trattabilità s. f. [dal lat. tractabilĭtas -atis]. - 1. [qualità di materiale che può essere facilmente trattato] ≈ lavorabilità. ‖ duttilità, malleabilità, plasmabilità. ↔ intrattabilità. 2. (comm.) [riferito [...] a prezzo, richiesta e sim., possibilità di essere negoziato] ≈ negoziabilità. ↔ intrattabilità. 3. (fig.) [qualità di chi è disposto a parlare, a ragionare] ≈ disponibilità, ragionevolezza. ↑ affabilità, amabilità, cordialità, socievolezza. ↔ ... Leggi Tutto

trattativa

Sinonimi e Contrari (2003)

trattativa s. f. [der. di trattatista]. - (polit., giur.) [fase preparatoria di un contratto, di un accordo e sim., nella quale se ne concorda la forma definitiva: aprire una t.; le t. sono fallite] ≈ [...] contrattazione, negoziato, negoziazione, [riguardante cose venali e tirando sul prezzo] mercanteggiamento. ‖ patteggiamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali