• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

caro-

Sinonimi e Contrari (2003)

caro- [da caro²]. - Primo elemento di parole composte, in cui significa "alto prezzo": carovita, caropane. ... Leggi Tutto

plateale

Sinonimi e Contrari (2003)

plateale agg. [der. del lat. platea "piazza"]. - 1. (non com.) [tipico del volgo: ingiurie p.] ≈ plebeo, rozzo, triviale, volgare. 2. (estens.) a. [spinto all'eccesso: modi p.] ≈ eccessivo, ostentato, [...] [visibile a tutti: fallo p. di un calciatore] ≈ chiaro, evidente, manifesto, marchiano, palese. ↔ latente, nascosto. 3. (finanz.) [prezzo corrente, di un titolo (buono del tesoro, obbligazione, azione, ecc.) in borsa: valore p.] ≈ reale. ↔ nominale. ... Leggi Tutto

cartellino

Sinonimi e Contrari (2003)

cartellino s. m. [dim. di cartello¹]. - 1. [cartoncino che si applica su oggetti vari per indicarne il contenuto, la collocazione, il prezzo o altro] ≈ etichetta, targhetta. 2. [cartoncino nel quale vengono [...] registrati dati: c. orario; timbrare il c.] ≈ modulo, scheda. ‖ badge. 3. (sport.) [cartoncino con cui l'arbitro di un incontro ammonisce o espelle un giocatore] ● Espressioni: cartellino giallo ≈ ammonizione; ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] , nominare. i. [con numerali, dare come risultato: due più due fa quattro] ≈ dare, essere uguale (a). j. (fam.) [per indicare un prezzo: questa borsa quanto la fa?] ≈ vendere, mettere. ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [essere adatto per un dato uso, con ... Leggi Tutto

liquidare

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidare v. tr. [der. di liquido] (io lìquido, ecc.). - 1. a. (econ., giur.) [determinare e legittimare conti o crediti, regolando col pagamento, ove occorra, i rapporti di dare e avere: l. i danni; l. [...] ottemperare a un pagamento o a un debito] ≈ pagare, regolare, saldare, solvere. ⇓ estinguere. 2. (comm.) [vendere in saldo, a basso prezzo: l. una partita di merci] ≈ (fam.) dare via, esitare, saldare, svendere. 3. (fig.) a. [portare a termine: l. un ... Leggi Tutto

liquidazione

Sinonimi e Contrari (2003)

liquidazione /likwida'tsjone/ s. f. [der. di liquidare]. - 1. a. (econ., giur.) [determinazione del valore effettivo di un diritto, della posizione di dare e avere derivante da un rapporto di lavoro al [...] il rapporto di lavoro: riscuotere la l.] ≈ (burocr.) TFR, (burocr.) trattamento di fine rapporto. 2. (comm.) [vendita di merci a prezzo inferiore a quello normalmente praticato: articoli, merci in l.; mettere in l.] ≈ promozione, saldo, svendita. ... Leggi Tutto

pocket

Sinonimi e Contrari (2003)

pocket /'pɑkit/, it. /'pɔket/ s. ingl. [da pocket "tasca"], usato in ital. al masch. - (bibl.) [libro di piccolo formato, venduto generalm. a basso prezzo] ≈ [→ POCKET-BOOK]. ... Leggi Tutto

pocket-book

Sinonimi e Contrari (2003)

pocket-book /'pɑkit bʊk/, it. /'pɔket buk/ s. ingl. [comp. di pocket "tasca" (e con funz. attributiva "da tasca, tascabile") e book "libro"], usato in ital. al masch. - (bibl.) [libro di piccolo formato, [...] venduto generalm. a basso prezzo] ≈ pocket, tascabile. ⇑ libro. ... Leggi Tutto

scontare

Sinonimi e Contrari (2003)

scontare v. tr. [der. di conto, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scónto, ecc.). - 1. a. [scorporare da un importo complessivo: s. il 20% dal totale] ≈ dedurre, (burocr.) defalcare, detrarre, levare, scalare, [...] scomputare, sottrarre, togliere. ↔ aggiungere, imputare, sommare. b. [riferito al prezzo di una merce, fare scendere] ≈ abbassare, diminuire, ribassare, ridurre. ↔ alzare, aumentare, rincarare, (eufem.) ritoccare. c. [riferito a debiti e sim., finire ... Leggi Tutto

scontato

Sinonimi e Contrari (2003)

scontato agg. [part. pass. di scontare]. - 1. a. [che è stato tolto da una somma] ≈ (burocr.) defalcato, detratto, scomputato, sottratto. ↔ aggiunto, sommato. b. [che è minore rispetto a quello precedentemente [...] stabilito: prezzo s.] ≈ abbassato, ribassato, ridotto. ↑ (pop.) stracciato. ↔ maggiorato, rialzato. c. [che è stato pagato interamente: debito s.] ≈ chiuso, estinto, regolato, saldato. ↔ aperto. d. (econ.) [di cui è stato chiesto il pagamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali