sogno
1. MAPPA Il termine SOGNO indica l’attività della mente che si svolge durante il sonno, caratterizzata da una struttura narrativa più o meno coerente e da sensazioni prevalentemente visive (vedere [...] , ogni istante del nostro presente. Ci accompagnano quando parliamo con altri o leggiamo e scriviamo, ma anche nel silenzio e perfino nei sogni.
Tullio De Mauro,
Prima lezione sul linguaggio
Vedi anche Coscienza, Desiderio, Inconscio, Realtà, Sonno ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali [...] il nome scientifico del virus) si chiama così perché per la prima volta è stato scoperto nel 1958 in alcune scimmie da laboratorio, questa rara patologia ciclicamente presente in numerose zone dell’Africa occidentale e centrale può però colpire ...
Leggi Tutto
disforia di genere loc. s.le f. Condizione di intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso anatomico. ♦ «Come ha appena detto la compagna [...] ottenere il grado di capitano (che le spettava), si è presentata all'appuntamento. Il fatto è che, nel frattempo, il tenente , 15 agosto 2005, Cronache, p. 10) • Per la prima volta in Spagna una operazione di cambiamento di sesso è stata realizzata ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, [...] “escapismo”, che consiste nella scelta di estraniarsi dal presente per vivere in un altrove temporale di proprio gradimento. Mezzo (era anche un club londinese alla moda, ndr)". Le prime traduzioni animate dell'opera portavano con sé i segni di quell ...
Leggi Tutto
bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi [...] “presente”) dei sistemi di intelligenza artificiale. I pregiudizi (bias) rendono inaffidabili, parziali e potenzialmente pericolosi. il pasto, cioè confermerà ciò che è accaduto il giorno prima); si sente al sicuro pensando che niente di grave potrà ...
Leggi Tutto
ora1
óra1 (tronc. ór) avv. [lat. hōrā, abl. del sost. hora (v. ora2)]. – 1. a. In questo momento, nel tempo presente (è, in genere, sinon. di adesso): ora sono occupato, vieni più tardi; ora finalmente [...] ora come ora è impossibile. In altre locuz., indica il momento presente come punto di partenza o d’arrivo rispetto al passato o d’ora in avanti, d’ora innanzi; fin d’ora o sin d’ora; mai prima d’ora; fin ora (v. finora); sin ora (v. sinora); or è un ...
Leggi Tutto
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] [...] n. 1 d. c. Prevedere, conoscere in anticipo: sapevo che prima o poi sarebbe andata così; pagherei per s. come si concluderà ora era all’altro mondo. 7. In frasi negative: a. Nel presente indic., seguito da un pron. o avv. interr., forma locuzioni ( ...
Leggi Tutto
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco [...] ).
Derivato dal v. iscrivere con l’aggiunta del prefisso dis-. Nell’Elenco delle parole nuove presente nel sito dell’Accademia della Crusca, si riporta come data di prima attestazione il 1999, data accolta in Zingarelli 2023 (s. v. disiscrivere). ...
Leggi Tutto
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire [...] movimento in divenire che assorbe le trasformazioni del suo presente e delle soggettività che lo attraversano facendone le condizioni del mondo”, n° 15, 2017/2018) • Il transfemminismo è prima di tutto un movimento fatto da e per le donne trans che ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [...] esperienze che possono avvenire localmente per l’entomofauna presente fanno riferimento a questa piccola ma terribile vespa dal . f. fauna.
Il dizionario Zingarelli 2024 attesta per la prima volta in italiano il termine nel 1983. Vi è da rilevare ...
Leggi Tutto
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche.
Fisica
Primordi dell’elettrologia
Era nota agli antichi (Talete, Teofrasto, Plinio) la proprietà che hanno alcuni...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...