mossa
mòssa s. f. [femm. sostantivato di mosso, part. pass. di muovere]. – L’atto del muoversi o del muovere; movimento singolo e rapido. In partic.: 1. a. Movimento del corpo o di una parte di esso: [...] . da maestro; la tua fu una m. sbagliata; fare la prima m., il primo gesto necessario a stabilire un contatto, un’intesa, ad avviare una m. felice. 5. In architettura, altro nome della linea d’imposta di un arco o di una volta (v. imposta1, n. 2). ◆ ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; [...] il giavellotto) sia mediante opportuno congegno per distanze maggiori (arco, catapulta, balestra, ecc.); a. cortesi, quelle in francese, essere alle prime a. (o fare le prime a.), essere all’inizio di un’arte, di una professione o d’altro, e perciò ...
Leggi Tutto
catena
caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] tipo sono le c. per biciclette e per motocicli). d. Sbarramento di catene, o anche di travi e sim C. di sonetti, serie nella quale il primo verso di ciascun sonetto è uguale all’ultimo . Elemento degli strumenti ad arco, consistente in una striscia ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato [...] , in una graduatoria e sim.: essere, trovarsi in una buona p., nelle prime p., nelle ultime p.; essere nelle p. di testa, di coda. c il bastone a terra per prepararsi al colpo. d. Negli strumenti ad arco, ciascuna delle diverse maniere in cui le dita ...
Leggi Tutto
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; [...] la risonanza (negli strumenti ad arco, in cui sorregge il ponticello t., le leggi fondamentali pubblicate ed esposte al pubblico per la prima volta nel 451 e 450 a. C.; la t. tav. (al pl. tavv.), seguita dal numero d’ordine: v. tav. XVII. b. Insieme ...
Leggi Tutto
c, C
(ci, ant. o region. ce ‹čé›) s. f. o m. – Terza lettera dell’alfabeto latino, derivata dal Γ (gamma) greco. Inizialmente rappresentò la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› d’accordo con l’uso [...] palatale, che tra il 4° e il 6° sec. d. C. si stabilizzò in un fonema, il nostro c . Da quest’evoluzione, già compiuta prima della fine dell’unità romana, è e, in altre posizioni, il grado medio (arco, scrigno). In alcune parlate italiane il c duro ...
Leggi Tutto
volata
s. f. [der. di volare2]. – 1. a. L’azione, il fatto di volare per un determinato tratto, riferito soprattutto a uccelli: la beccaccia, dopo una breve v., si posò nuovamente; le anatre facevano [...] fretta: fece gli ultimi metri prima del loggiato di v. e si buttò sotto il primoarco (Volponi). Nelle gare di corsa pariglie di volata, quelle che non sono attaccate al timone. d. Nell’equitazione d’alta scuola, sinon. di lanciata. 4. Sign. e usi ...
Leggi Tutto
marea
marèa s. f. [der. di mare]. – 1. a. Fenomeno consistente nel periodico alzarsi (flusso) e abbassarsi (riflusso) del livello dei mari e degli oceani, provocato dall’attrazione gravitazionale della [...] età della m., v. età (n. 1 d). Ellissoide di m., la forma di ellissoide di e due basse maree), mentre nell’arco di un mese lunare il suo schiacciamento alle quadrature (piccole m., in corrispondenza del primo quarto e dell’ultimo quarto). Corrente di ...
Leggi Tutto
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è [...] angolare della stella lungo un arco di cerchio massimo della sfera rivoluzionarî dell’Ottocento in Italia e in altri paesi d’Europa: i m. carbonari del 1821; i. pianoforte di K. M. von Weber, primo esempio di uso esplicito di questo titolo; ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] delle costruzioni; il p. dell’arco grava sui due pilastri; il tetto numero, a dozzine, ecc.); vendere a p. d’oro, a un prezzo molto alto, e calare, aumentare di p.; annotare il p. del neonato prima e dopo la poppata; di basso p., detto di neonati ...
Leggi Tutto
telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) dei corpi celesti.
Astronomia
Generalità
I t. si dividono in t. rifrattori, o diottrici...
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...