reel s. m. In internet, e specialmente nel sito di relazioni sociali Instagram, funzionalità che consente agli utenti di creare, e pubblicare nel proprio profilo, video di breve durata, di solito in formato [...] 'interno di Esplora, dove tutta community potrà guardarlo; se si ha un profilo privato Reels segue le impostazioni di privacy personali di Instagram. (Ansa.it, 5 agosto 2020, Tecnologia) • Infine, Tess Ryfa è una influencer francese appassionata ed ...
Leggi Tutto
libro-documento
loc. s.le m. Pubblicazione che presenta documenti, talvolta inediti, o fornisce ampia documentazione sull’argomento trattato. ◆ [tit.] Ecco la verità che nessuno racconta / Il libro-documento [...] una due giorni nella sede dell’Alma Graduate School, per simulare un vertice internazionale sui temi della sicurezza e della privacy, i dirigenti di multinazionali e aziende, da Telecom a Poste italiane, escono sorridenti. È stato un gioco, certo. Ma ...
Leggi Tutto
radio-etichetta
(radio etichetta), s. f. Microcircuito applicabile su un oggetto come un’etichetta, che segnala, mediante radiofrequenza, la propria posizione e i dati merceologici che identificano il [...] , televisione satellitare e interattiva: prima di emanare nuovi provvedimenti su questi quattro temi il Garante della privacy indice una consultazione pubblica. (Mario Coffaro, Messaggero, 3 gennaio 2005, p. 17, Cronache Italiane).
Composto dal ...
Leggi Tutto
carta d'identita elettronica
carta d'identità elettronica loc. s.le f. Documento di identificazione personale dotato di memoria elettronica dei dati dell’intestatario. ◆ Per promuovere l’uso dei mezzi [...] informatici e salvaguardarne la sicurezza e la privacy nascono nuove modalità di riconoscimento dell’utente, come la carta d’identità elettronica e la firma digitale. (Laura Migliorati, Giornale di Brescia, 8 marzo 2004, p. 20, Economia e Finanza) • ...
Leggi Tutto
velinesco
agg. (iron.) Tipico di una velina televisiva. ◆ Enrico Bertolino ha fatto passi da gigante rispetto alla disordinata trincea condominiale di «Convenscion», e la [Elisabetta] Canalis ha superato [...] la sua irritante fidanzata che ha intrapreso una guerra personale con i media e ha presentato un esposto all’Autorità della privacy, per una foto in cui non era apparsa al meglio pubblicata sul tabloid «Daily Mirror». Naturalmente sono due sosia, ma ...
Leggi Tutto
Rfid
s. m. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Radio Frequency Identification, Identificazione mediante radiofrequenza. ◆ Le targhette dei visitatori alla prossima fiera tecnologica Omat-VoiceCom di Roma [...] l’etichetta continuasse a funzionare fuori del negozio e chiunque potesse carpirne le informazioni, questo metterebbe a rischio la privacy». (Mario Coffaro, Messaggero, 3 gennaio 2005, p. 17, Cronache Italiane) • Nokia da tempo ha inserito chip Rfid ...
Leggi Tutto
privatezza
privatézza s. f. [der. di privato]. – In genere, carattere privato, riservato, soprattutto nei rapporti con altri; intimità familiare; è anche termine proposto, e talora adoperato, come equivalente [...] dell’ingl. privacy (v.). ...
Leggi Tutto
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura [...] 2004, p. 7, Tecnologia & Scienze) • Quali sono le novità di Vista e Office 2007, riguardo alla sicurezza? «Più privacy grazie a sistemi di protezione per i documenti, meno posta spazzatura grazie a filtri dinamici e blacklist automatiche sempre ...
Leggi Tutto
mega-risarcimento
(mega risarcimento), s. m. Risarcimento di somme di denaro molto elevate. ◆ Già, perché [Anders] Frisk è un assicuratore ma nessuno può assicurarsi contro di lui. Proprio il mega-risarcimento [...] pubblici italiani. Un mega risarcimento da 20 miliardi di euro da distribuire ai contribuenti italiani il cui diritto alla privacy è stato violato a causa della decisione dell’Agenzia delle Entrate di pubblicare on line le dichiarazioni dei redditi ...
Leggi Tutto
intragovernativo
agg. Che avviene nell’ambito del governo. ◆ In fondo è la storia di sempre, anche in questo caso il mondo si divide in ricchi (pochi) e poveri (tanti). È ricco Frank Mc Donough, dell’ufficio [...] quando denuncia che dalle sue parti dodici milioni di internauti hanno disdetto l’abbonamento perché non tutelati dalla privacy? (Fulvio Milone, Stampa, 17 marzo 2001, p. 11, Interno) • L’aspetto più inquietante dello scontro intragovernativo che ha ...
Leggi Tutto
La vita personale, privata, dell’individuo o della famiglia. In psicologia, le aree private di azione, apparentemente sottratte agli influssi sociali, in particolare nel campo della sessualità.
Per la legislazione italiana in materia di tutela...
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni 1970) e poi dalla giurisprudenza...