correttezza /kor:e't:ets:a/ s. f. [der. di corretto]. - 1. [l'essere corretto, riferito a procedura, linguaggio e sim.: c. di espressione] ≈ accuratezza, esattezza, giustezza, (non com.) grammatica, precisione, [...] proprietà. ↔ errore, imprecisione, improprietà, scorrettezza. 2. a. [conformità alle regole della convenienza, riferito a modi, comportamento e sim.: agire con c.] ≈ civiltà, compostezza, (non com.) costumatezza, ...
Leggi Tutto
avvicinamento /av:itʃina'mento/ s. m. [der. di avvicinare] (con la prep. a). - 1. [il farsi più vicino a un luogo, anche assol.: a. alla costa; procedura di a.] ≈ accostamento, (lett.) appressamento. ↔ [...] allontanamento (da), distacco (da), scostamento (da). 2. (fig.) [il farsi più vicino a una persona con cui si era avuto un diverbio, un contrasto e sim., anche assol.: tentare un a. (a una vecchia conoscenza)] ...
Leggi Tutto
backup (o back-up) /'bækʌp/, it. /bɛ'kap/ s. ingl. (propr. "sostegno, rinforzo"), usato in ital. al masch. - (inform.) [procedura con la quale si realizza una copia di sicurezza di un certo insieme di [...] dati e il prodotto stesso della copiatura] ≈ copia ...
Leggi Tutto
risoluzione /risolu'tsjone/ (ant. resoluzione) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis "scioglimento, annullamento", der. di resolvĕre "risolvere"]. - 1. a. (giur.) [l'annullare un negozio giuridico: r. [...] d. (chim.) [lo scomporre una sostanza: r. di un composto nei suoi elementi] ≈ analisi, scissione, Ⓖ scomposizione. ↔ sintesi. 2. (matem.) [procedura attraverso cui si risolve un problema, un'equazione e sim.] ≈ soluzione. 3. a. [il decidere e il suo ...
Leggi Tutto
inquisitorio /inkwizi'tɔrjo/ agg. [der. di inquisire]. - 1. (giur.) a. [relativo all'indagine: attività i.] ≈ indagatore, investigativo. b. [detto del sistema di procedura penale in cui sono riconosciuti [...] al giudice ampi poteri processuali in confronto alle parti] ↔ accusatorio. 2. (estens.) [proprio di chi inquisisce: atteggiamento, tono i.] ≈ indagatore, inquisitore. ↑ persecutorio. ‖ accusatorio, minaccioso, ...
Leggi Tutto
passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] spada] ≈ forare, infilzare, trafiggere, trapassare. ● Espressioni: passare per le armi [mettere a morte qualcuno con procedura sommaria] ≈ fucilare, giustiziare, mettere al muro; fig., passare sotto silenzio [evitare di parlare di qualcosa] ≈ (lett ...
Leggi Tutto
Diritto
Il complesso delle formalità dettate dalla legge che si devono osservare nello svolgimento di un processo e che costituiscono il diritto processuale.
P. concorsuali In generale, p. attivate in caso di dissesto economico dell’imprenditore...
procedura
procedura [Der. del fr. procédure, da procéder "procedere"] [LSF] Sequenza di operazioni da effettuare ordinatamente per raggiungere un certo scopo: p. euristica, di rinormalizzazione, ecc. (→ le singole voci). ◆ [ELT] [INF] P. di...