condropericondrite
s. f. [comp. di condro- e pericondrio, col suff. -ite]. – In medicina, processoinfiammatorio del tessuto cartilagineo (condrite) e del pericondrio che lo riveste. ...
Leggi Tutto
cistopielite
s. f. [comp. di cisto- e pielite]. – In medicina, associazione di una cistite con una pielite, per propagazione del processoinfiammatorio dalla vescica al bacinetto (c. ascendente) o viceversa [...] (c. discendente) ...
Leggi Tutto
ganglioradicolite
ganġlioradicolite s. f. [comp. di ganglio e radicolite]. – In medicina, processoinfiammatorio che coinvolge uno o più ganglî spinali e le corrispondenti radici posteriori (come si [...] ha, per es., nell’erpete zoster) ...
Leggi Tutto
placentite
s. f. [der. di placenta, col suff. medico -ite]. – In medicina, processoinfiammatorio a carico della placenta, raro e dovuto per lo più alla propagazione di germi piogeni o gonococchi da [...] infiammazioni vicine; può essere causa di aborto o di parto prematuro ...
Leggi Tutto
cotenna
coténna s. f. [der. del lat. cutis «cute, pelle»]. – 1. Pelle dura e setolosa, spec. del maiale o del cinghiale. 2. spreg. o scherz. La pelle dell’uomo, soprattutto in locuz. fig.: essere duro [...] . erbosa, lo stesso che cotica erbosa. b. In medicina, c. pleurica, ispessimento patologico delle pleure, dovuto a fusione dei due foglietti viscerale e parietale, esito di un processoinfiammatorio cronico. ◆ Dim. cotennina; accr. cotennóne m. (v.). ...
Leggi Tutto
parotite
(poco com. parotidite) s. f. [der. di parot(ide), col suff. medico -ite]. – In medicina, processoinfiammatorio a carico di una o di entrambe le parotidi, di varia natura (batterica, virale, [...] allergica, ecc.). In partic., p. epidemica, malattia infettiva acuta, contagiosa, epidemica, prevalentemente infantile, causata da un virus specifico (Paramyxovirus parotidis) e caratterizzata da tumefazioni ...
Leggi Tutto
mielite
s. f. [der. di mielo-, col suff. medico -ite]. – In medicina, affezione del midollo spinale di natura infiammatoria, talvolta rappresentata da uno o pochi focolai, altre volte diffusa a gran [...] leucomielite, o interessare prevalentemente la sostanza grigia prendendo il nome di poliomielite. In partic.: m. trasversa, processoinfiammatorio che colpisce uno o più segmenti vicini del midollo spinale, o, più raramente, il midollo cervicale; m ...
Leggi Tutto
tilosi
tilòṡi s. f. [dal gr. τύλωσις «incallimento»]. – 1. In dermatologia, ispessimento dello strato corneo, tale da determinare come una callosità diffusa, che colpisce soprattutto le superfici palmari [...] e plantari. 2. In oculistica, indurimento e ispessimento del margine palpebrale, conseguente a processoinfiammatorio (blefarite). ...
Leggi Tutto
timite
s. f. [der. di timo2, col suff. medico -ite]. – In medicina, ogni processoinfiammatorio acuto o cronico a carico del timo: le forme acute consistono in una reazione infiammatoria, talora suppurativa, [...] per lo più secondaria a infezioni acute (erisipela, difterite, varicella, ecc.); le forme croniche conseguono a malattie infettive acute e croniche, soprattutto tubercolosi e più raram. sifilide, e possono ...
Leggi Tutto
Processo infiammatorio dell’orecchio a decorso acuto o cronico, determinato da germi patogeni diversi che possono localizzarsi in corrispondenza dell’orecchio sia direttamente sia per il propagarsi di focolai infiammatori contigui sia per metastasi...