labirintite
s. f. [der. di labirinto, col suff. medico -ite]. – In patologia, processoinfiammatorio del labirinto (detto anche labirintopatia infiammatoria): può essere primitiva, per compromissione [...] dell’orecchio interno nel corso di malattie infettive generali, otogena, se dovuta a propagazione di suppurazioni acute o croniche dell’orecchio medio e della mastoide, meningea, per diffusione al labirinto ...
Leggi Tutto
congiuntivite
s. f. [der. di congiuntiva]. – Processoinfiammatorio, acuto o cronico, delle congiuntive, di natura infettiva o allergica, oppure causato da agenti irritanti di natura chimica o fisica, [...] che si manifesta con arrossamento e tumefazione della congiuntiva palpebrale e dei fornici, secrezione catarrale, bruciore, fotofobia, ecc ...
Leggi Tutto
gastroduodenite
s. f. [comp. di gastro- e duodeno, col suff. medico -ite]. – In medicina, processoinfiammatorio, acuto o cronico, che colpisce lo stomaco e il duodeno, caratterizzato da dispepsia, dolori, [...] vomito e altri disturbi ...
Leggi Tutto
gastroileite
s. f. [comp. di gastro- e ileo1, col suff. medico -ite]. – Processoinfiammatorio che coinvolge lo stomaco e l’ileo, sinon. di gastroenterite. ...
Leggi Tutto
ipodermite
s. f. [der. di ipoderma1]. – Processoinfiammatorio, per lo più senza tendenza alla suppurazione, dell’ipoderma, cioè del tessuto adiposo sottocutaneo. ...
Leggi Tutto
fascite
s. f. [der. di fascia, nel sign. 6, col suff. -ite]. – In medicina, processoinfiammatorio di una fascia muscolare; in partic.: f. necrotizzante, infiammazione grave, di solito causata da un [...] batterio streptococco, che colpisce sia le fasce superficiali sia quelle profonde, con anomalie dell’irrorazione sanguigna, comparsa di edemi e talora evoluzione in necrosi del tessuto; f. eosinofila, ...
Leggi Tutto
incapsulamento
incapsulaménto s. m. [der. di incapsulare]. – 1. L’operazione di rinchiudere in una capsula o di rivestire di capsula: i. di un preparato farmaceutico; i. di un dente; i. delle bottiglie. [...] 2. In medicina, processo reattivo dell’organismo che ha per esito la formazione di una capsula di tessuto cicatriziale intorno a un focolaio infiammatorio in fase di regressione, a un sequestro osseo o a un corpo estraneo. ...
Leggi Tutto
pancreatosi
pancreatòṡi s. f. [der. di pancreas (v. pancreato-), col suff. medico -osi]. – In medicina, con accezione generica, qualunque processo degenerativo (atrofia, necrosi, fibrosi, ecc.) a carico [...] del pancreas. È più com. il termine meno proprio pancreatite, che andrebbe usato per le forme a carattere infiammatorio. ...
Leggi Tutto
Processo infiammatorio dell’orecchio a decorso acuto o cronico, determinato da germi patogeni diversi che possono localizzarsi in corrispondenza dell’orecchio sia direttamente sia per il propagarsi di focolai infiammatori contigui sia per metastasi...