• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [1]

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] fondi, risparmi. ‖ risorse. 2. (fig.) [distribuzione della materia all'interno di un'opera, delle parti di un insieme rispetto al tutto e sim.: rialzo, al ribasso, a pronti, a termine, dei prodotti di base, libero, nero, secondario); merce; moneta; ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] o certificato di credito del tesoro, debito pubblico o deficit o disavanzo, entrata, finanza pubblica, inflazione, PIL o prodotto interno lordo, reddito medio pro capite, spesa (pubblica), tasso (d’inflazione, di sconto), uscita; accertamento fiscale ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] o certificato di credito del tesoro, debito pubblico o deficit o disavanzo, entrata, finanza pubblica, inflazione, PIL o prodotto interno lordo, reddito medio pro capite, spesa (pubblica), tasso (d’inflazione, di sconto), uscita; accertamento fiscale ... Leggi Tutto

parlare²

Sinonimi e Contrari (2003)

parlare² [lat. mediev. parabolare, ✻paraulare, der. di parabola]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [avere o aver sviluppato la facoltà del linguaggio: il bambino comincia già a p.; gli animali non parlano] [...] esprimersi. ■ v. tr. 1. [seguito da un compl. dell'oggetto interno, usare un determinato modo di comunicare: p. un linguaggio franco, schietto, è il sost. più generico per intendere il prodotto del parlare o dello scrivere. In determinate situazioni ... Leggi Tutto

legittimo

Sinonimi e Contrari (2003)

legittimo /le'dʒit:imo/ agg. [dal lat. legĭtimus, der. di lex legis "legge"]. - 1. (giur.) a. [che è conforme alla legge o riconosciuto dalla legge: matrimonio l.] ≈ legale, regolamentare, regolare, valido. [...] ↔ illegale, illegittimo, irregolare. b. [di figlio, concepito all'interno del matrimonio] ≈ riconosciuto. ↔ (spreg., ant.) bastardo, illegittimo, , irragionevole. 3. (fam., non com.) [di prodotto commestibile, non adulterato: olio, vino l.] ≈ genuino ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] (mecc.) [movimento che un elemento di un congegno, o di organi collegati, compie all'interno o a contatto di altri elementi, sia predeterminato sia prodotto dall'usura: il g. dello stantuffo, delle articolazioni] ≈ agio, lasco, tolleranza. 7. [spesso ... Leggi Tutto

corno

Sinonimi e Contrari (2003)

corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] corna → □. b. (scherz.) [protuberanza della testa dovuta a gonfiore prodotto da un colpo: il bimbo si è fatto un bel c. in come toponimo: C. d'Africa] ≈ propaggine, punta. ↔ centro, interno. d. [parte sommitale di una montagna, anche come toponimo: C. ... Leggi Tutto

succo

Sinonimi e Contrari (2003)

succo s. m. [dal lat. tardo succus per il class. sucus, prob. affine a sugĕre "succhiare"] (pl. -chi). - 1. [liquido contenuto nella polpa di frutti o di altri elementi vegetali acquosi: s. di limone] [...] , nocciolo, nucleo, sostanza, (ant., lett.) suco, sugo. 3. (estens.) [liquido rinvenibile nell'interno di alcuni organi cavi dell'apparato digerente, o prodotto da ghiandole esocrine a intensa attività: s. gastrico] ≈ Ⓣ (fisiol.) secreto, Ⓣ (fisiol ... Leggi Tutto

risvolto

Sinonimi e Contrari (2003)

risvolto /ri'zvɔlto/ s. m. [der. di risvoltare]. - 1. (abbigl.) [parte di un indumento rovesciata all'infuori: il r. dei pantaloni] ≈ revers, risvolta, (non com.) rivolta, rovescia. 2. a. (bibl.) [lembo [...] della sopraccoperta di un libro che viene ripiegato all'interno] ≈ aletta, bandella, ribaltina, risguardo. b. [lembo di chiusura i r. economici dei provvedimenti] ≈ conseguenza, effetto, (lett.) portato, prodotto, riflesso, ripercussione, risultato. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
prodotto interno
prodotto interno prodotto interno in algebra lineare e nelle applicazioni della matematica alla fisica, locuzione che indica una legge di composizione binaria (o il suo risultato) che associa a una coppia ordinata di elementi di uno spazio...
PIL
(o pil) In economia, sigla di prodotto interno lordo (➔ prodotto).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali