• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Fisica [18]
Medicina [12]
Arti visive [12]
Architettura e urbanistica [10]
Industria [9]
Lingua [7]
Botanica [7]
Biologia [7]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [6]

nìcchia

Vocabolario on line

nicchia nìcchia s. f. [prob. der. di nicchiare1]. – 1. a. Incavo nello spessore di un muro, generalmente in forma di semicilindro verticale, o a pianta rettangolare o poligonale, terminante in alto con [...] un quarto di sfera: costituisce elemento decorativo interno o esterno, per lo più destinato ad accogliere una statua, ma può anche avere la , cui si rivolge un numero limitato di produttori; prodotto di nicchia, bene o servizio che, per determinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

periplasto

Vocabolario on line

periplasto s. m. [dall’ingl. periplast, comp. di peri- e -plast «-plasto»]. – In biologia: 1. Lo strato esterno, sottile ed elastico (prodotto dall’ectoplasma), che riveste il citoplasma dei protozoi [...] ciliati e flagellati. 2. Sinon. raro di stroma ... Leggi Tutto

sensazióne

Vocabolario on line

sensazione sensazióne s. f. [dal lat. tardo sensatio -onis, der. di sensus -us «senso»]. – 1. Ogni stato di coscienza in quanto sia avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto: [...] s. tattile, visiva, auditiva, olfattiva, gustativa; s. esterne, interne, secondo la provenienza degli stimoli; s. cinestesiche, In fisica, s. sonora, s. luminosa, gli effetti prodotti su un ascoltatore o su un osservatore da segnali acustici o ... Leggi Tutto

dipendènza

Vocabolario on line

dipendenza dipendènza (ant. dependènza) s. f. [der. di dipendere; nel sign. 3 a, sull’esempio del fr. dépendance]. – 1. Il dipendere, l’essere dipendente: la d. dei figli dall’autorità dei genitori; [...] cui un individuo si trova, di incoercibile bisogno di un prodotto o di una sostanza, soprattutto farmaci, alcol, stupefacenti, situazione di subordinazione dell’Io rispetto alle esigenze del mondo esterno, dell’Es e del Super-Io, o anche la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

reazióne

Vocabolario on line

reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] a sinistra indica le sostanze reagenti, il membro a destra i prodotti di reazione; i due membri sono separati da una freccia orientata da interno (r. febbrile, flogistica, anafilattica, immunitaria) o esterno (per es., il brivido, quando esso sia una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

luce

Vocabolario on line

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] particelle subatomiche (per es., l’effetto fotoelettrico esterno), per spiegare i quali è stata formulata di ombre – distribuite in modo da creare un singolare effetto visivo – prodotto dalla luce naturale (per es., dalla luce del sole che filtri tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

superinfezióne

Vocabolario on line

superinfezione superinfezióne s. f. [comp. di super- e infezione]. – In patologia, nuova infezione prodotta da germi provenienti dall’esterno mentre è in atto un processo morboso prodotto dai medesimi [...] germi ... Leggi Tutto

brachino

Vocabolario on line

brachino s. m. [lat. scient. Brachinus o Brachynus, der. del tema gr. βραχ- «rumoreggiare»]. – Genere di insetti coleotteri predatori, con livrea piuttosto vivace; la caratteristica più spiccata è il [...] di due ghiandole tubulari che sfociano all’esterno, all’estremità dell’addome, mediante canalicoli; se spaventati, questi coleotteri contraggono la muscolatura, e il liquido irritante, prodotto dalle ghiandole, viene lanciato attraverso l’apertura ... Leggi Tutto

potenziale

Vocabolario on line

potenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone [...] potenziale del campo della gravità, pari, in un punto, al prodotto dell’accelerazione di gravità per la quota del punto e da misurare . di membrana, la differenza di potenziale elettrico tra l’esterno (positivo) e l’interno (negativo) delle cellule e ... Leggi Tutto

micròfono

Vocabolario on line

microfono micròfono s. m. [comp. di micro- e -fono]. – In telefonia, nella tecnica della registrazione dei suoni e, in generale, in elettroacustica, apparecchio che ha la funzione di trasformare, più [...] di una corrente, alimentata da un circuito esterno, si traducono nel segnale elettrico); m. un conduttore immerso in un campo magnetico e soggetto alle vibrazioni prodotte dall’onda sonora (a seconda del tipo di conduttore utilizzato, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
prodotto esterno
prodotto esterno prodotto esterno in algebra e analisi, locuzione che indica genericamente una legge di composizione binaria il cui risultato non appartiene all’insieme cui appartengono gli operandi. ☐ In algebra lineare e nelle applicazioni...
tensori, prodotto esterno di
tensori, prodotto esterno di tensori, prodotto esterno di → algebra esterna; → tensore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali