recioto
reciòto s. m. [voce di origine veneta, forse der. di recia «orecchia», in quanto sarebbe stato prodotto anticamente con le orecchiette, cioè le ali del grappolo, che di solito hanno gli acini [...] più maturi e migliori]. – Vino rosso prodotto, con uve di varî vitigni (in prevalenza corvina veronese, rondinella, molinara), in una delimitata zona del Veronese e spec. nella Valpolicella; è un vino brillante, di alta gradazione alcolica (14°), ...
Leggi Tutto
pseudoarmonico
pseudoarmònico agg. [comp. di pseudo- e armonico] (pl. m. -ci). – In matematica, funzione p., funzione pseudoperiodica che possa essere pensata come prodotto di una funzione armonica, [...] una funzione non armonica, com’è il caso, per es., della funzione che rappresenta un moto oscillatorio smorzato, prodotto di una funzione sinusoidale (rappresentante l’oscillazione permanente) per una funzione esponenziale a esponente reale negativo ...
Leggi Tutto
reciproco
recìproco agg. [dal lat. reciprŏcus «che va e viene, che fluisce e rifluisce», comp. di *recus «che sta indietro» e *procus «che sta innanzi»] (pl. m. -ci). – 1. Che sussiste in modo analogo [...] r. (o semplicem. reciproco, o anche inverso) di un dato numero (razionale, reale o complesso), non nullo, il numero tale che il prodotto del numero dato per esso sia uguale a 1; funzione r. (o anche reciproca come s. f.) di una funzione, la funzione ...
Leggi Tutto
autarchico1
autàrchico1 (non com. autàrcico) agg. [der. di autarchia1] (pl. m. -ci). – Di autarchia, che concerne l’autarchia, nel senso di indipendenza economica (v. autarchia1): provvedimenti a.; fare [...] alla produzione nazionale del periodo fascista, in cui un esperimento autarchico era stato attuato; per estens., di merce o prodotto scadente, ottenuto con surrogati. Talvolta anche in usi fig., riferito a chi pretende di fare a meno di avere ...
Leggi Tutto
reclame
réclame 〈reklàam〉 s. f., fr. [in origine, termine tipogr. nel senso di «chiamata», poi breve cenno nel testo di un giornale, con rinvio agli annunci pubblicitarî, e infine pubblicità]. – Sinon. [...] l’anima del commercio; r. sulla stampa, radiofonica, televisiva; è tutta r., per sottolineare che le qualità decantate di un prodotto o servizio non corrispondono affatto alla realtà. Con sign. concr., il mezzo con cui si fa pubblicità: un cartellone ...
Leggi Tutto
raccomandare
v. tr. [comp. di r- e accomandare]. – 1. a. Affidare ad altri persona o cosa che sta molto a cuore, pregando o esortando caldamente di soccorrerla o proteggerla o custodirla, o di averne [...] meccanico, e te lo raccomando; ti raccomando questa trattoria: vi si mangia benissimo; nel rifl.: un giovane, un libro, un prodotto che si raccomanda da sé, che ha meriti reali e manifesti, per cui non ha bisogno di raccomandazioni. Talora iron.: te ...
Leggi Tutto
suono
suòno (poet. o pop. sòno) s. m. [lat. sŏnus]. – 1. La causa delle sensazioni acustiche, consistente in vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque), che possono [...] scilinguati pur cantando mandano fuori i suoni articolati di difficil pronunzia (Vico). c. Riferito a fenomeni sonori diversi da quelli prodotti da strumenti musicali o di segnalazione e dalla voce umana (per lo più come sinon. letter. o più elevato ...
Leggi Tutto
gomma
gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente [...] , g. arabica, g. lacca, ecc.), o di altre sostanze aventi anch’esse proprietà adesive, come per es. la g. d’amido, prodotto intermedio nell’idrolisi dell’amido in zucchero, più noto con il nome di destrina, usato nell’apprettatura di tessuti e nella ...
Leggi Tutto
autoabbronzante
autoabbronżante agg. e s. m. [comp. di auto-1 e abbronzante]. – 1. agg. Di prodotto cosmetico che provoca l’abbronzatura della pelle senza esposizione ai raggi del sole: crema autoabbronzante. [...] 2. s. m. prodotto cosmetico autoabbronzante: un a.; darsi l’autoabbronzante. ...
Leggi Tutto
nodale
agg. [der. di nodo]. – 1. Di un nodo, dei nodi, relativo a un nodo o a nodi, nelle accezioni tecniche della parola. In partic.: a. In anatomia, tessuto n., il tessuto specifico muscolare del miocardio [...] specifiche, tra le quali: a. In economia, punto (e analogam. zona) n. del mercato di un prodotto, il punto (o rispettivam. la zona) in cui il prodotto passa o è disponibile. b. Nelle ferrovie, lo stesso che nodo (ferroviario), cioè punto d’incrocio ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...