deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura [...] in collaborazione con un produttore di coni gelato. La posatina edibile viene fornita senza alcun costo aggiuntivo quando si ordina il prodotto standard soft-serve Ice cream vanilla (costo 270 Yen, pari a circa 1 Euro e 80 centesimi paletta compresa ...
Leggi Tutto
panettone gastronomico loc. s.le m. Tipo di panettone semidolce privo di uvetta e canditi, spesso fatto di pain brioche, che viene diviso in dischi sovrapposti, farciti di vari alimenti salati e salse, [...] . Le feste, però, non sono ancora finite e in vista del Capodanno ci si può sbizzarrire anche con questo prodotto, ad esempio portandone in tavola versioni salate. Il panettone gastronomico, appunto, che nell’immaginario collettivo non è altro che ...
Leggi Tutto
retequattrismo (Retequattrismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la linea e lo stile editoriali del canale televisivo Rete 4. ◆ [tit.] Il "retequattrismo"... [testo] Avranno anche prezzi da pagare, linee [...] , Televisione) • Nel borsino delle opinioni su Gaza, le prese di posizioni di Zerocalcare e Fumetti Brutti hanno prodotto reazioni prevedibili per chi ha dimestichezza col luna park portatile dei social. Non condannano abbastanza Hamas, poco lgbtq ...
Leggi Tutto
effetto wow (effetto Wow) loc. s.le m. Nel marketing, effetto di sorpresa e ammirazione suscitato nel consumatore tramite un’abile presentazione delle novità e qualità del prodotto. ◆ A proposito di stile, [...] le aspettative di un consumatore vengono non solo soddisfatte, ma addirittura superate, egli si convincerà a comprare ulteriori servizi e prodotti. Lo scopo dell’effetto Wow è quello di fare in modo che si parli bene di un marchio, così che attorno ...
Leggi Tutto
negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] ancora se al vertice di Parigi sul clima il mondo riuscirà a raggiungere un accordo soddisfacente, ma c'è da chiedersi come sarebbero potute andare le cose se il negazionismo climatico non avesse intossicato ...
Leggi Tutto
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, [...] agricola lagarina e varie consulenze, in tutta Italia, per visite nelle cantine, serate di degustazione, eventi per conoscere un prodotto che ha le potenzialità per diventare (o tornare?) molto familiare anche nel nostro Paese. (Luca Nave, Adige.it ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | [...] di Bologna; Bossi, nonostante le giravolte, resta secessionista e soprattutto si allea con Berlusconi, che rappresenta «l'ultimo prodotto del craxismo»; Forza Italia è in realtà «spacca-Italia»; Segni, Martinazzoli, Amato e La Malfa «si sono messi ...
Leggi Tutto
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con [...] .it, 26 agosto 2022, Mondo) • Una sorpresa, certo, per un film dal sottotesto religioso come Sound of freedom, prodotto da Eduardo Verástegui, attore messicano di telenovelas e attivista anti abortista, diretto da Alejandro Gómez Monteverde che col ...
Leggi Tutto
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni [...] " nessuno "Porrajmos", il divoramento: il loro sterminio non ha ancora avuto un riconoscimento nell’Europa che lo ha prodotto». (Moni Ovadia intervistato da Angela Calvini, Avvenire.it, 24 agosto 2010, Agorà) • In lingua romanes, il termine porrajmos ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] sensazione di insincerità, di qualcosa che stride: questo accade quando non si vuole comunicare davvero qualcosa, ma solo vendere il prodotto, fare cioè una marchetta". Ma le persone si rendono conto quando ciò si verifica? "La non sincerità spesso è ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...