cerone
ceróne s. m. [der. di cera1]. – Prodotto cosmetico a base di cera usato dagli attori (teatrali o cinematografici) come base per il trucco e per coprire le imperfezioni della pelle. ...
Leggi Tutto
clorobromometano
s. m. [comp. di cloro, bromo1 e metano]. – Composto organico derivabile dal metano per sostituzione di due atomi di idrogeno con uno di bromo e uno di cloro; è un liquido volatile, incolore, [...] non infiammabile, usato come antincendio, come solvente e come prodotto di partenza per sintesi organiche. ...
Leggi Tutto
tapioca
tapiòca s. f. [dal port. tapioca, voce di origine tupi]. – Prodotto alimentare costituito da fecola di manioca che, bollita nell’acqua, si rigonfia fino a formare una salda trasparente e vischiosa. [...] Per il suo valore nutritivo e per la sua digeribilità è usata per alcune preparazioni dietetiche, soprattutto per bambini piccoli, persone anziane, convalescenti ...
Leggi Tutto
deprezzare
v. tr. [dal lat. tardo depretiare (der. di pretium «prezzo, pregio»), attraverso il fr. déprécier] (io deprèzzo, ecc.). – Far calare di prezzo una merce, un bene economico, o attribuire a [...] ’effettivo: una produzione eccessiva deprezza il prodotto; intr. pron., deprezzarsi, perdere valore, svalutarsi. Fig., togliere merito: d. un’opera, un lavoro. ◆ Part. pass. deprezzato, anche come agg.: prodotti deprezzati; monete, azioni deprezzate. ...
Leggi Tutto
esaltazione
eṡaltazióne s. f. [dal lat. tardo exaltatio -onis]. – 1. Atto dell’esaltare, nei sign. di innalzare a una dignità, nobilitare, celebrare con lodi: l’e. di Pio X al pontificato; e. delle virtù, [...] , stato di acceso fervore della fantasia: essere in preda a grande e.; trovarsi in uno stato di e. morbosa. 4. In chimica, aumento anormale di alcune proprietà chimiche o fisiche prodotto per es. dalla presenza di particolari aggruppamenti atomici. ...
Leggi Tutto
avvisatore
avviṡatóre s. m. [der. di avvisare1]. – 1. (f. -trice) Chi avvisa, chi dà un avviso. In partic.: a. Inserviente del teatro che porta lettere e ambasciate agli attori e dà avviso dell’inizio [...] segnalazione di cui sono dotati gli autoveicoli, distinti, a seconda del tipo, in a. elettromagnetici, in cui il suono è prodotto da una membrana che viene fatta vibrare da un elettromagnete, e a. pneumatici e elettropneumatici, in cui la membrana è ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, [...] si estende in gran parte ai sistemi: soluzione di un s.; nel caso di equazioni algebriche, grado di un s., il prodotto dei gradi delle equazioni; s. lineare, o omogeneo, se le equazioni che lo costituiscono sono tutte lineari, o rispettivam. omogenee ...
Leggi Tutto
genepi
genepì (o genipì) s. m. [dal fr. génépi o génipi, voce savoiarda di etimo incerto]. – 1. In botanica, nome di varie specie di erbe aromatiche d’alta montagna, appartenenti soprattutto al genere [...] , il g. bianco, il g. lanoso), usate per la preparazione di liquori e, dai montanari, come rimedio per molte malattie. 2. Liquore prodotto, spec. nella Val d’Aosta, dalla distillazione di erbe aromatiche alpine, tra cui le varie specie di genepì. ...
Leggi Tutto
tappete
tàppete. – Voce imitativa del suono prodotto con un colpo non molto forte ma secco (per es., tamburellando con le dita sopra una tavola); insieme con tìppete, nell’espressione tìppete tàppete, [...] lo stesso che tip tap. Talvolta, come esclam., per indicare cosa che avviene inaspettatamente, all’improvviso: passavo di lì e, tappete!, incontro proprio lui ...
Leggi Tutto
patente2
patènte2 s. f. [per ellissi da lettera patente]. – 1. Lo stesso che lettera patente (v. la voce prec., nel sign. 1 a). 2. Per estens.: a. Autorizzazione a esercitare una determinata attività, [...] di patente, imposta comunale che, prima di essere soppressa con la riforma tributaria del 1974, colpiva il reddito netto prodotto nel comune da chiunque esercitasse un’industria, un commercio, un’arte o una professione, quando il reddito stesso non ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...