target
〈tàaġit〉 s. ingl. [dim. di un ant. targe «targa, scudo», con suffisso non bene spiegato] (pl. targets 〈tàaġits〉), usato in ital. al masch. – 1. Termine (che significa propr. «bersaglio, obiettivo») [...] aziendale, viene incaricato di collaborare al raggiungimento di tale obiettivo); la fascia dei potenziali acquirenti di un prodotto, o della clientela a cui un messaggio pubblicitario può essere indirizzato, o più genericam. dei particolari ...
Leggi Tutto
forgia
fòrgia s. f. [dal fr. forge, che è il lat. fabrĭca «fabbrica»] (pl. -ge). – Apparecchio, più propriam. ma meno comunem. detto fucina, di cui si serve il fabbro per riscaldare un pezzo metallico [...] prima e durante la lavorazione; il riscaldamento è prodotto da combustione di carbone attivata a mano mediante mantici oppure mediante ventilatori. ...
Leggi Tutto
sabinismo
s. m. [der. di sabina]. – In medicina, intossicazione da olio di sabina, oggi molto infrequente perché questo prodotto è stato abbandonato proprio per la sua tossicità; si manifestava con dolori [...] addominali, vomito, diarrea, ematuria ...
Leggi Tutto
sizzano
siżżano s. m. – Vino piemontese, prodotto nel comune di Sizzano, in prov. di Novara, con le uve dei vitigni nebbiolo, vespolina e bonarda: ha colore rosso rubino con riflessi granata, sapore [...] asciutto gradevolmente amarognolo, e un profumo fine che ricorda la violetta; di buona alcolicità, adatto all’invecchiamento, è consigliato soprattutto per arrosti ...
Leggi Tutto
preserie
presèrie s. f. [comp. di pre- e serie], invar. – Nella produzione industriale, piccola serie di un nuovo prodotto, che viene messa in circolazione per verificarne la qualità e la reazione del [...] pubblico ...
Leggi Tutto
docureality
(docu-reality), s. m. inv. Documentario televisivo che propone scene di vita realmente accadute. ◆ «Una tv per scelta» è lo slogan con cui si identifica La7 per la prossima stagione televisiva, [...] , fossimo nati in Belgio? Come sarebbe la nostra vita? Questo il pretesto da cui parte «Twins project», il docureality prodotto dalla Woestijnvis, che in questi giorni cerca in Sicilia (ma il progetto riguarda tutto il mondo) 22 persone, accomunate ...
Leggi Tutto
annunciare
(o annunziare) v. tr. [dal lat. annuntiare, der. di nuntius «messaggero, messaggio»] (io annùncio o annùnzio, ecc.). – 1. Far conoscere, rendere noto un fatto, un avvenimento, comunicandone [...] ; entrò il cameriere ad a. che il pranzo era servito; la commissione ha annunciato di aver concluso i lavori; a. un nuovo prodotto; letter., a. il vangelo, la parola di Dio, la lieta novella; enfatico: ti annuncio che il mio libro è uscito. Anche di ...
Leggi Tutto
plusvalore
plusvalóre s. m. [comp. del lat. plus «più» e dell’ital. valore, calco del ted. Mehrwert, che è stato tradotto talora anche con più valore]. – 1. Lo stesso che plusvalenza. 2. Nel pensiero [...] e in partic. del capitale variabile speso nell’acquisto della forza lavoro: più precisamente è la parte del prodotto del lavoro (neovalore) che l’imprenditore-capitalista trattiene una volta remunerati i lavoratori salariati, e appare come eccedenza ...
Leggi Tutto
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2). ...
Leggi Tutto
magnetizzare
magnetiżżare v. tr. [der. di magnete]. – 1. Sottoporre un corpo all’azione di un campo magnetico. Con sign. più specifico, creare un magnete permanente da un pezzo di adatto materiale ferro- [...] . pres. magnetiżżante, anche come agg., usato soprattutto in fisica, nell’espressione campo magnetizzante, il campo magnetico prodotto per mezzo di un magnetizzatore e capace di realizzare magneti permanenti. ◆ Part. pass. magnetiżżato, anche come ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...