tabellare
agg. [der. del lat. tabella «tavoletta»]. – 1. a. Di tavoletta, fatto con tavoletta. Stampa t. (o procedimento t. di stampa), la stampa xilografica, e in partic. il metodo di stampa (in uso [...] tavolette di legno; il libro t., stampato cioè con tale metodo, fu il primo tipo di libro ad essere prodotto in numerosi esemplari. b. Iniatura t., tipo di illustrazione, caratteristica del codice manoscritto e frequente soprattutto nella Bibbia, in ...
Leggi Tutto
tabellina
s. f. [dim. di tabella]. – In matematica, ognuna delle righe (o delle colonne) della tavola pitagorica: studiare, imparare le t.; la t. del 3, l’insieme dei prodotti del numero 3 con tutti [...] i numeri da 1 a 10; sapere a memoria la t. del 9; la conoscenza delle tabelline (che si acquisisce nei primi anni di scolarità) permette il calcolo di un qualsiasi prodotto fra numeri interi o decimali. ...
Leggi Tutto
magnetometro
magnetòmetro s. m. [comp. di magneto- e -metro]. – In fisica, strumento che serve a misurare la direzione e l’intensità di un campo magnetico e in partic. del campo magnetico terrestre. [...] magnetica; applicando ortogonalmente all’ago il campo prodotto da un piccolo magnete deflettore, dalla effetto maser, basati sulla separazione dei livelli energetici nucleari prodotta dal campo magnetico esterno e misurata studiandone l’interazione ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini [...] dovuta, che, entro dati limiti e secondo certi criterî, la legge prevede per evitare la doppia imposizione o sui redditi prodotti all’estero o sui redditi derivanti da partecipazioni in società di capitali. Per l’i. sul valore aggiunto, v. IVA ...
Leggi Tutto
growl
‹ġràul› s. ingl. (propr. «grugnito, gorgoglio»), usato in ital. al masch. – 1. Nel jazz, sonorità particolarmente rauca, volutamente aspra, ottenuta da solisti di tromba o di trombone soffiando [...] nel bocchino ed emettendo contemporaneamente la voce, per contribuire a creare un’atmosfera di intensa espressività. 2. Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore prodotto da un ringhio. ...
Leggi Tutto
scoppio
scòppio s. m. [lat. sclŏppus e stlŏppus, voce onomatopeica; cfr. schioppo]. – 1. a. Lo scoppiare, l’aprirsi con violenza e fragore, per eccesso di pressione: lo s. di un pneumatico, di una caldaia. [...] parte di un’arma da fuoco destinata a contenere la carica. c. Il rumore, più o meno forte ma sempre secco e improvviso, prodotto da qualcosa che scoppi o esploda: lo s. del fulmine; Nel giorno, che lampi! che scoppi! Che pace, la sera! (Pascoli); ho ...
Leggi Tutto
feltratura
s. f. [der. di feltrare]. – 1. a. L’effetto prodotto dalla follatura nei tessuti di lana, le cui fibre si compenetrano e si saldano, così che il tessuto diventa più compatto, aumenta il suo [...] peso per unità di superficie e l’intreccio tra i fili è reso quasi invisibile; è detta anche gualca o infeltrimento. b. F. ad aghi, procedimento di legatura meccanica per la preparazione dei non tessuti, ...
Leggi Tutto
genuinita
genuinità s. f. [der. di genuino]. – Qualità, condizione di ciò che è genuino: g. di un prodotto, di un documento; g. di un sentimento, di un’espressione. ...
Leggi Tutto
slavikite
s. f. [dal nome del mineralogista cèco F. Slavik (1876-1957)]. – Minerale, solfato basico idrato di ferro trivalente, trigonale, di colore giallognolo o talora verdognolo, che si rinviene, [...] associato ad altri solfati, come prodotto di ossidazione della pirite. ...
Leggi Tutto
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante [...] . Con sign. simile a ricetta, insieme di ingredienti che entrano, in determinate dosi, nella composizione di una sostanza o di un prodotto, e anche il procedimento seguito per la loro produzione: la f. di un sapone, di un dentifricio; migliorare la f ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...