guaiaco
s. m. [dallo spagn. guayaco o guayacán, voce di origine aruaca] (pl. -chi). – Albero della famiglia zigofillacee (Guaiacum officinale), originario dell’America Centr., appartenente all’omonimo [...] della vita» che gli fu dato quando nel 1526 la pianta fu introdotta in Europa). Gomma o resina di g., prodotto di essudazione, spontanea o provocata per incisione, del tronco di queste piante, in lacrime o masse fragili amare, di odore balsamico ...
Leggi Tutto
disinsettazione
diṡinsettazióne s. f. [der. di disinsettare]. – Disinfestazione dagli insetti, praticata con insetticidi (piccola d.), con gas fumiganti (anidride solforosa, acido cianidrico, ossido [...] di carbonio, ecc.) per vasti ambienti, o esponendo per una o due ore gli oggetti da disinfestare (soprattutto abiti e tessuti) al calore secco prodotto in particolari stufe o camere. ...
Leggi Tutto
champaca
〈ča-〉 s. f. [dal sanscr. campaka, attrav. l’ingl. champac]. – Alberetto delle magnoliacee (Michelia champaca), dai cui fiori si ottiene per distillazione un olio essenziale (olio di ch.) adoperato [...] in profumeria, prodotto in India, Giappone e Filippine. ...
Leggi Tutto
biliare
agg. [der. di bile]. – Che si riferisce alla bile, prodotto dalla bile. Acidi b.: composti organici steroidi, prodotti finali del metabolismo del colesterolo; il principale è l’acido colico, [...] acido taurocolico. Calcoli b.: concrezioni formate da bilirubina, combinata o no con calcio, colesterolo o sali biliari. Colica b.: colica prodotta dai calcoli o da infiammazione delle vie biliari. Pigmenti b.: sostanze colorate, contenute nella bile ...
Leggi Tutto
odorizzante
odoriżżante agg. e s. m. [part. pres. di odorizzare]. – Di sostanza che odorizza: prodotto o.; la sostanza stessa: utilizzare un odorizzante. ...
Leggi Tutto
coopetizione
s. f. Strategia capace di fondere istanze di tipo competitivo e cooperativo. ◆ Anche la distinzione tra compratori e acquirenti si attenua: il cliente può diventare fornitore del servizio, [...] i concorrenti si alleano tra di loro (si parla da tempo di «coopetizione») e anche i clienti di un determinato prodotto, attraverso Internet, tendono a consorziarsi (creando gruppi d’acquisto spontanei, mettendo all’asta tra i vari fornitori il loro ...
Leggi Tutto
bilifuscina
s. f. [comp. di bili- e del lat. fuscus «scuro»]. – In biochimica, pigmento scuro isolato da calcoli biliari, e anche da feci e urine patologiche: è un bilirubinoide prodotto nella decomposizione [...] ossidoriduttiva dei pigmenti biliari ...
Leggi Tutto
coprimotore
s. m. Parte della carrozzeria di un ciclomotore che serve a coprire e riparare il motore. ◆ Nella nuova versione [...] lo scooter viene prodotto con la stessa carrozzeria anche in cilindrate [...] differenti, che si distinguono solo da una piccola cifra sul coprimotore. (Padania, 31 agosto 2001, p. 4, Politica) • Il posteriore esprime fianchi poderosi, nei quali è annegato il lunotto trasparente ...
Leggi Tutto
elettrorubino
s. m. [comp. di elettro- e rubino]. – Nome dato in commercio al corindone artificiale prodotto al forno elettrico, usato spec. per fabbricare cuscinetti di pietra dura per orologeria e [...] strumenti di precisione ...
Leggi Tutto
verosimiglianza
(o verisimiglianza) s. f. [der. di verosimigliante]. – L’essere verosimile; l’avere apparenza di vero: v. di un racconto, di una invenzione fantastica, di una bugia; avvenimenti di fantascienza [...] di tali variabili, metodo di massima v., quello che assume come stima di un parametro quel valore che, inserito nella distribuzione data, rende massimo il prodotto delle probabilità corrispondenti a ciascuna delle determinazioni osservate. ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...