cocciola
cocciòla (letter. cocciuòla) s. f. [dim. di coccia nel sign. 6]. – 1. Gonfiore sulla pelle, prodotto dalla puntura d’un insetto o dell’ortica. 2. Rigonfiamento sull’intonaco dei muri, dovuto [...] alla calce mal spenta (v. anche bottacciolo, n. 2) ...
Leggi Tutto
chardonnay
〈šardonè〉 s. m., fr. – 1. Nome di vitigni francesi originarî della Borgogna ma coltivati in molti paesi (Stati Uniti, Cile, Nuova Zelanda, Australia, Romania, ecc.) e da alcuni decennî anche [...] in Italia, spec. nelle Tre Venezie, per la produzione di vini bianchi. 2. Vino bianco generalmente secco, prodotto con uve dei vitigni chardonnay: uno ch. trentino; gli ch. del Veneto. ...
Leggi Tutto
stridulante
(o stridulatóre) agg. [part. pres. (o der.) di stridulare]. – In zoologia, organo o apparato stridulante, o stridulatore, particolare organo, presente in molti insetti, che serve alla produzione [...] può trovarsi solo nel maschio o in ambedue i sessi, e si distingue in due tipi, a seconda che il suono sia prodotto dallo sfregamento di due parti del corpo denticolate, più o meno chitinose (come, per es., nei grilli), o dalla vibrazione di speciali ...
Leggi Tutto
ostetrico
ostètrico agg. e s. m. [tratto dal lat. obstĕtrix, obstetricius (v. ostetrica, ostetricia), sull’analogia degli agg. in -ico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’ostetricia: clinica o.; assistenza [...] con l’espletamento del parto; operazioni o., gli interventi intesi a realizzare o a facilitare l’estrazione del prodotto del concepimento (quali il parto cesareo, il parto pilotato, il parto prematuro provocato, l’estrazione strumentale, ecc.), o ...
Leggi Tutto
esfoliante
agg. e s. m. [part. pres. di esfoliare]. – Che provoca esfoliazione; detto in partic. di farmaco (acido salicilico, resorcina, fenolo, ecc.) o di prodotto cosmetico capace di produrre lo sfaldamento [...] degli strati più superficiali dell’epidermide, e usato soprattutto per combattere callosità, verruche, impurità superficiali della pelle, ecc ...
Leggi Tutto
arsenolite
s. f. [comp. di arseno- e -lite]. – Minerale monometrico (anidride arseniosa), bianco se puro, con lucentezza vitrea o sericea, che si rinviene in aggregati di minuti cristalli capillari o [...] in croste, stalattiti e masserelle terrose; si accompagna ad altri minerali di arsenico, dei quali è un prodotto di alterazione. In Italia si trova in Valtellina e presso Ivrea. ...
Leggi Tutto
elettrosmog
elettrosmòg s. m. [comp. di elettro- e dell’ingl. smog]. – Nel linguaggio giornalistico, inquinamento elettromagnetico prodotto dalle antenne radiofoniche, televisive o telefoniche nell’ambiente [...] circostante ...
Leggi Tutto
merce
mèrce s. f. [lat. merx mercis]. – 1. a. Ogni bene economico, in genere prodotto del lavoro umano, in quanto oggetto di contrattazione e di scambio: m. buona, pregiata, cattiva, scadente; m. conservabile, [...] deperibile; m. in perfetto stato di conservazione, m. avariata; m. nazionali, estere; m. di provenienza illecita; m. di contrabbando; un carico, un lotto di m.; imballare, spedire una m.; sequestrare una ...
Leggi Tutto
scorodite
s. f. [der. del gr. σκόροδον «aglio», perché il minerale, riscaldato al cannello, emana odore agliaceo]. – Minerale rombico, arseniato idrato di ferro trivalente, di lucentezza vitrea, che [...] si rinviene in molte località come tipico prodotto di alterazione dell’arsenopirite o di altri minerali contenenti arsenico e ferro. ...
Leggi Tutto
algarrobo
algarròbo s. m. [voce spagn., dall’arabo al-kharrūba «siliqua di legume» (cfr. carrubo)]. – Legno durissimo, bruno-rossastro, usato anche per la pavimentazione stradale, prodotto da un albero [...] delle leguminose mimosacee, Prosopis alba, dell’America Meridionale ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...