alidore
alidóre s. m. [der. di alido], tosc. – 1. letter. Siccità dell’aria: dall’a. e dal gelo ... ci liberi Iddio (Tommaseo). 2. Aridità del terreno; appassimento delle piante prodotto dal sole. ...
Leggi Tutto
artificiale
agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium «artificio»]. – 1. a. Fatto, ottenuto con arte, in contrapp. a ciò che è per natura: bellezza a., ottenuta con l’uso di cosmetici e con varî [...] accorgimenti estetici; lago a., ottenuto per opera dell’uomo mediante sbarramento di una valle; freddo a., prodotto con l’evaporazione di liquidi, e applicato nell’industria per preservare le sostanze organiche dall’azione alterante dei microbî; ...
Leggi Tutto
inscatolare
v. tr. [der. di scatola] (io inscàtolo, ecc.). – Riporre o chiudere in scatole di metallo, di legno, di cartone, ecc., soprattutto merci o prodotti varî per la vendita al pubblico. In partic., [...] , barattoli, ecc.), allo scopo di conservazione, sostanze commestibili ed eventualmente deperibili, come conserve alimentari, carni, acciughe, tonno, ecc. ◆ Part. pass. inscatolato, anche come agg., conservato in scatola: prodotto inscatolato. ...
Leggi Tutto
esocrino
eṡòcrino agg. [comp. di eso-2 e -crino]. – In biologia, di cellula o ghiandola che riversa il prodotto della sua secrezione in canali preformati e non direttamente nel sangue. ...
Leggi Tutto
inscatolatrice
s. f. [der. di inscatolare]. – Macchina per confezionare in scatole varî prodotti (verdure conservate, carni, gelati, fiammiferi, ecc.); è generalmente formata da un nastro trasportatore [...] che riceve le scatole e le porta sotto il serbatoio da cui viene scaricato il prodotto; successivamente esse passano alla chiusura, a mano o a macchina, all’eventuale applicazione di etichette, a operazioni di verifica del peso, e infine al deposito. ...
Leggi Tutto
anti-age
‹-èiǧ› agg. [comp. di anti-1 e dell’ingl. age «età»]. – Di prodotto che previene o attenua i segni dell’invecchiamento, anti-aging: una crema anti-age. ...
Leggi Tutto
turboreattore
turboreattóre s. m. [comp. di turbo- e reattore]. – In aerotecnica, propulsore a reazione diretta, detto anche turbogetto (termine che peraltro designa anche il velivolo propulso da uno [...] del motore, impartendo a quest’ultimo (e al velivolo cui è solidalmente congiunto) una spinta in avanti per reazione pari al prodotto della loro massa per la loro velocità e tale da consentire alte velocità subsoniche e transoniche. T. a due flussi ...
Leggi Tutto
visciolato
s. m. [der. di visciola]. – Liquore moderatamente alcolico prodotto con visciole snocciolate e zuccherate, fatte fermentare. ...
Leggi Tutto
ofiotossina
s. f. [comp. di ofio- e tossina]. – Nome generico dei veleni dei serpenti, dotati di potere enzimatico capace di trasformare la lecitina, contenuta nel sangue e in altri tessuti, in lisolecitina, [...] prodotto altamente tossico, che provoca l’emolisi. ...
Leggi Tutto
esoenzima
eṡoenżima s. m. [comp. di eso-2 e enzima] (pl. -i). – In biochimica, enzima che agisce dopo essere stato emesso dalla cellula che lo ha prodotto. ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...