anticalcare
agg. e s. m. [comp. di anti-1 e calcare2], invar. – Di sostanza che contrasta o limita la formazione del calcare, o lo scioglie: prodotto a.; anche sost., un a. per la lavastoviglie. ...
Leggi Tutto
saturo
sàturo agg. [dal lat. satur -ŭra -ŭrum «sazio, pieno», della stessa radice di satis «abbastanza»]. – 1. ant. o letter. Sazio: qual saturo augel che non si cali Ove il cibo mostrando altri l’invita [...] (anche in senso fig., con allusione al nervosismo, alla tensione che regnano in un ambiente); il suo organismo è s. di medicine; il mercato è ormai s. di questo prodotto; avevo il cervello s. di date e di nomi; aveva la testa s. di nozioni. ...
Leggi Tutto
tenorite
s. f. [dal nome del geologo e mineralogista G. Tenore (1826-1903)]. – Minerale monoclino, ossido di rame, di colore grigio-nero, con lucentezza metallica; si rinviene in lamelle flessibili ed [...] elastiche come prodotto di sublimazione sulle lave del Vesuvio e dell’Etna; nella varietà terrosa (melaconite) è un comune minerale di ossidazione dei giacimenti cupriferi. ...
Leggi Tutto
isatina
iṡatina s. f. [dal nome del genere Isatis, che è dal lat. class. isătis, gr. ἰσάτις]. – Composto organico di color giallo arancio, prodotto di ossidazione dell’indaco, che si ottiene anche per [...] via sintetica; si usa come intermedio nella preparazione di coloranti sintetici del gruppo dell’indaco e come reattivo in chimica analitica ...
Leggi Tutto
determinazione
determinazióne s. f. [dal lat. determinatio -onis; v. determinare]. – 1. a. Azione e conseguenza del determinare, cioè dello stabilire o indicare con esattezza: d. dei confini; d. del [...] Volontà risoluta: agire con d., con fredda determinazione. 3. Nel linguaggio filos., l’essere provocato o prodotto come conseguenza diretta e necessaria: la d. causale degli eventi, presupposto delle concezioni e interpretazioni deterministiche della ...
Leggi Tutto
stroncatura
s. f. [der. di stroncare]. – 1. Lo stesso che stroncamento; in arboricoltura, recisione del tronco di un albero a un’altezza variabile dal suolo. 2. fig. Critica molto dura e severa, talvolta [...] ingiusta, intesa a sminuire la validità di un’opera, di uno scritto o d’altro prodotto dell’ingegno, coinvolgendo spesso nel giudizio negativo lo stesso autore. ...
Leggi Tutto
smerciabile
smerciàbile agg. [der. di smerciare]. – Che si può smerciare, che può essere smerciato: un prodotto, un articolo facilmente, o difficilmente, smerciabile. ...
Leggi Tutto
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, [...] , terminano con la rottura della provetta; p. non distruttive, i controlli effettuati sul materiale, allo stato di prodotto finito o semilavorato, per verificarne l’omogeneità e la composizione e per rilevarne difetti interni, senza alterarlo o ...
Leggi Tutto
smerciare
v. tr. [der. di merce, col pref. s- nel sign. 5, che però conserva il valore originario della prep. lat. ex] (io smèrcio, ecc.). – Vendere una merce, un prodotto, per lo più al dettaglio: sono [...] richiesta), accezione che si avverte anche in alcuni usi estens.: con i prezzi ribassati sono riusciti a s. anche i prodotti più scadenti; le premeva di smerciar i boni del tesoro che l’avvocato ebbe troppa premura di acquistare (Rovani). Con uso ...
Leggi Tutto
visual
‹vì∫i̯uël› s. ingl. (propr. «raggio visivo»; pl. visuals ‹vì∫i̯uël∫›). – L’immagine principale di un messaggio pubblicitario, in cui appare, generalm. in bella mostra, il prodotto reclamizzato. ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...