cabernet
‹kabernè› s. m., fr. – 1. Nome di vitigni francesi originarî della Gironda (vini di Bordeaux), diffusi in molti paesi, in Italia spec. nelle Tre Venezie: hanno grappoli medî con acini piuttosto [...] piccoli, neri, di sapore erbaceo caratteristico. 2. Vino rosso prodotto con uve dei vitigni cabernet: i c. del Veneto, del Friuli, di Gorizia, del Trentino e Alto Adige. ...
Leggi Tutto
molibdite
s. f. [der. di molibd(eno)]. – Minerale rombico, triossido di molibdeno, che si forma nei giacimenti di minerali di molibdeno come prodotto d’alterazione superficiale: si presenta in cristalli [...] fibrosi, con splendore da sericeo ad adamantino, oppure in croste o masse compatte o terrose di color giallo paglierino ...
Leggi Tutto
polivinile
s. m. [comp. di poli- e vinile]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione del vinile; più specificamente, denominazione dei prodotti di polimerizzazione dei composti chimici contenenti [...] il radicale vinilico: cloruro di vinile, alcole vinilico, acetato di vinile, ecc. Acetale di p., nome generico di polimeri ottenuti dall’alcole polivinilico per trattamento con un’aldeide in presenza di ...
Leggi Tutto
polivinilidene
polivinilidène s. m. [comp. di poli- e vinilidene]. – In chimica organica, prodotto di polimerizzazione del vinilidene; particolarm. importante il derivato clorurato (polivinilidencloruro) [...] che, con il cloruro di vinile, dà luogo a copolimeri usati per la preparazione di fibre tessili, laminati, ecc ...
Leggi Tutto
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi [...] produce ghisa d’alto forno e quindi, per successiva affinazione, acciaio comune o di qualità, in forme di semilavorati o addirittura di prodotto finito. 3. In matematica il termine è usato come agg. e come s. m. con sign. varî, la maggior parte dei ...
Leggi Tutto
incartamento
incartaménto s. m. [der. di incartare]. – 1. non com. L’azione e l’effetto dell’incartare (cioè avvolgere in carta). 2. Complesso di carte, documenti, lettere, ecc., per lo più riunite in [...] ’armadio era pieno di voluminosi incartamenti. 3. Prima fase dell’essiccazione naturale di paste alimentari, in cui il prodotto appena uscito dalle presse subisce un rapido asciugamento superficiale nella parte iniziale delle gallerie di essiccamento ...
Leggi Tutto
riclassificare
v. tr. [comp. di ri- e classificare] (io riclassìfico, tu riclassìfichi, ecc.). – Classificare di nuovo: r. una specie animale o vegetale; r. una merce, un prodotto (ai fini dell’imposta). [...] Nel linguaggio marittimo, eseguire le operazioni e i lavori occorrenti perché una nave mercantile, che, per il tempo trascorso, o per una grande avaria, o per contravvenzione alle prescrizioni, abbia perduto ...
Leggi Tutto
rovistio
rovistìo s. m. [der. di rovistare], non com. – 1. Un rovistare continuato e assiduo o frettoloso. 2. Il rumore così prodotto: che è questo rovistìo? ...
Leggi Tutto
est est est
èst èst èst locuz. usata come s. m. – Denominazione del vino bianco, quasi asciutto, lievemente aromatico e frizzante, prodotto a Montefiascone (sul lago di Bolsena). Secondo la tradizione, [...] l’origine del nome sarebbe questa: il vescovo tedesco Giovanni Fugger, grande amatore di vini italiani, recandosi a Roma, avrebbe incaricato un suo domestico di precederlo e segnargli i luoghi dove il ...
Leggi Tutto
hiss
〈his〉 interiez. ingl. [voce di origine onomatopeica; propr. «sibilo, fischio»]. – Nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore prodotto dal sibilo di un serpente o di un’arma [...] corta da taglio ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...