antiparassitario
antiparassitàrio agg. e s. m. [comp. di anti-1 e parassita]. – 1. Che è contro i parassiti, che serve a combattere i parassiti: sostanza, lozione antiparassitaria. Come sost., prodotto [...] e insetticida, usato nella lotta contro le malattie provocate alle piante da batterî, funghi, ecc. e contro le devastazioni prodotte dagli insetti. 2. In radiotecnica, circuito a., combinazione di induttanza e resistenza, spesso in parallelo, che s ...
Leggi Tutto
paracaseina
paracaṡeina s. f. [comp. di para-2 e caseina]. – Prodotto iniziale della scissione idrolitica del caseinogeno; con i sali di calcio, di cui abbonda il latte, forma un composto insolubile, [...] detto caseina ...
Leggi Tutto
collettivo1
collettivo1 agg. [dal lat. collectivus, propr. «che raccoglie insieme», der. di collectus, part. pass. di colligĕre «raccogliere»]. – 1. Che è comune a più persone o cose: benessere, danno [...] per l’intera rete autofilotranviaria». ◆ Avv. collettivaménte, in forma collettiva, in comune tra più persone: affittare collettivamente un fondo da coltivare; presentare collettivamente una petizione; rispondere collettivamente del danno prodotto. ...
Leggi Tutto
collettivo2
collettivo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Associazione di contadini che, in vista d’interessi comuni, costituiscono, nei contratti per l’esercizio dell’agricoltura, la parte [...] del fondo collettivamente affittato); o nella forma della compartecipazione collettiva, se il gruppo divide con il concedente il prodotto della coltivazione. 2. Nel linguaggio polit., insieme di persone aderenti a un’organizzazione, a un gruppo, a un ...
Leggi Tutto
soap opera
〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli Stati Uniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di [...] s. f. (comunem. pronunciata 〈sóp òpera〉 e con plur. per lo più invar.). – Spettacolo teatrale e quindi radiofonico e televisivo prodotto in serie, con un numero molto alto e non prestabilito di puntate a cadenza giornaliera, che raccontano le vicende ...
Leggi Tutto
trabuco2
trabuco2 〈trabhùko〉 s. m., spagn. [propr. «trombone», arma da fuoco ad avancarica, dello stesso etimo di trabocco2] (pl. trabucos). – Nome di un tipo di sigaro Avana, grosso e tozzo, prodotto [...] un tempo anche dal monopolio di stato italiano ...
Leggi Tutto
soave2
soave2 (propr. Soave) s. m. – Vino bianco prodotto nella zona collinare del comune di Soave (da cui prende il nome) e del vicino comune di Monteforte d’Alpone, in prov. di Verona, con uve dei [...] vitigni garganega e trebbiano di Soave: ha color giallo paglierino, o leggermente verdognolo, sapore asciutto un po’ amaro, profumo intenso e delicato, gradazione alcolica minima di 10,5 gradi nel tipo ...
Leggi Tutto
rubino
s. m. [lat. mediev. rubinus, der. del lat. ruber «rosso»]. – 1. a. Minerale, varietà di corindone di colore rosso (dovuto a soluzione solida di ossido di cromo in quantità minime), che costituisce [...] ; un prezioso vasetto del Settecento con inclusioni di vetro fuso rubino. 4. Nome di un vino fine da pasto prodotto in varî comuni della provincia piemontese di Alessandria con uve del vitigno barbera associato a piccole quantità di grignolino e ...
Leggi Tutto
allungaciglia
allungacìglia agg. [comp. di allunga(re) e ciglia, pl. di ciglio], invar. – Di prodotto cosmetico, che serve a far sembrare più lunghe le ciglia: mascara allungaciglia. ...
Leggi Tutto
meshed
‹mèšhed› (o meshhed) s. m. – Tappeto persiano prodotto nella città di Meshhed o Mashhad, capoluogo della provincia di Khorāsān, nell’Iran settentr., città santa dei musulmani sciiti; il tipo più [...] diffuso è a disegno floreale, con un ampio medaglione al centro del campo; i cantonali sono di solito molto pronunciati e, come tutto il resto del tappeto, fittamente decorati con elementi floreali. I ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...