produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno [...] della p., la relazione che passa tra la quantità di uno o più beni o servizî che si vuol produrre o si è prodotta e la quantità dei varî fattori di produzione che è necessario impiegare o che si è impiegata; unità di p., ogni impresa, soprattutto ...
Leggi Tutto
lievitare
v. tr. e intr. [der. di lievito2] (io lièvito, ecc.). – 1. tr., non com. Mischiare col lievito per produrre la fermentazione: l. la pasta per fare il pane, o anche l. il pane. 2. intr. (aus. [...] conseguenza di inflazione. ◆ Part. pres. lievitante, come agg. e s. m., di sostanza che viene aggiunta a un prodotto alimentare come additivo chimico. ◆ Part. pass. lievitato, anche come agg.: pasta lievitata, ben lievitata, poco lievitata; pane non ...
Leggi Tutto
polverizzatore
polveriżżatóre s. m. [der. di polverizzare]. – 1. In generale, qualunque apparecchio impiegato per ridurre in particelle minutissime un solido o un liquido (per i liquidi è detto più propriam. [...] con anticrittogamici polverulenti (chiamato anche atomizzatore). 2. Tipo di mulino (anche al femm., polverizzatrice) che dà un prodotto polverulento molto fino. 3. Denominazione di un tipo di erpice a dischi. 4. (f. -trice) Nella classificazione ...
Leggi Tutto
ricorsivo
agg. [der. di ricorrere]. – In matematica e in logica matematica, sinon. di ricorrente (nel sign. 3 c); in partic., nella teoria della ricorsività, funzioni r. primitive, quelle che si possono [...] un esplicito riferimento a sé stessi; per es., nel calcolo del fattoriale di un numero intero positivo n (definito come il prodotto di tutti i numeri interi da 1 a n), è ricorsiva una procedura dal nome simbolico di fattoriale, definita come segue ...
Leggi Tutto
sedoeptulosio
sedoeptulòṡio (o sedoeptulòṡo) s. m. [comp. del nome del genere Sedum (v. sedo), di ept(a)-, e della terminazione -ulosio di levulosio e di alcuni altri chetosî]. – In biochimica, chetosio [...] a sette atomi di carbonio trovato per la prima volta nel sedano; è un prodotto intermedio della fotosintesi clorofilliana e del metabolismo glicidico. ...
Leggi Tutto
assistivo
agg. [der. di assistere]. – Pensato in modo tale da facilitare l’accesso a un sistema, un programma informatico, un prodotto di alta tecnologia, ecc.: tecnologie a.; software assistivo. ...
Leggi Tutto
rabbuffare
(ant. rabuffare) v. tr. [der. di buffo2 col pref. -ra]. – 1. Sconvolgere quasi con buffo di vento, quindi scompigliare, disordinare, riferito soprattutto a capelli, peli, penne: messesi le [...] a gridar forte (Boccaccio). 2. intr. pron. Riferito all’aria, al mare, ecc., minacciare bufera, con allusione al turbamento prodotto dal vento: il tempo comincia a rabbuffarsi; il mare si rabbuffava. 3. fig., non com. Fare un rabbuffo, rimproverare ...
Leggi Tutto
antirotazione
antirotazióne s. f. [comp. di anti-1 e rotazione]. – In geometria, movimento dello spazio, consistente nel prodotto di una rotazione attorno a un dato asse per una simmetria rispetto a [...] un piano perpendicolare all’asse di rotazione ...
Leggi Tutto
televisivo
televiṡivo agg. [tratto da televisione, secondo il rapporto visione - visivo]. – Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione, e come organizzazione [...] 1a, 2a, 3a rete t.; le trasmissioni t., i programmi t., gli spettacoli t.; film, originale t., scritto e prodotto appositamente per la televisione; apparecchio t. (poco com.), il televisore. Standard t., l’insieme delle caratteristiche di un sistema ...
Leggi Tutto
light
‹làit› agg., ingl. (propr. «leggero»). – Nel linguaggio merceologico, posposto con funzione attributiva a nomi di prodotti alimentari (mozzarella l., grissini l., birra l.), vuole significare che [...] con un numero inferiore di calorie rispetto a quelle contenute nel corrispondente prodotto normale. Per estens., e con un certo grado di arbitrarietà, designa anche prodotti non alimentari (sigaretta light) ai quali è stata sottratta parte delle ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...