poliacrilonitrilico
poliacrilonitrìlico agg. [der. di poliacrilonitrile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di prodotto ottenuto per polimerizzazione dell’acrilonitrile: fibre p. (dette anche, più [...] brevemente, fibre acriliche o poliacriliche), fibre sintetiche di basso peso specifico, termocoibenza e resilienza elevate, resistenti agli alcali, di discreta stabilità dimensionale, usate in varî settori ...
Leggi Tutto
poliaddizione
poliaddizióne s. f. [comp. di poli- e addizione]. – In chimica, la reazione (detta anche polimerizzazione per addizione) per cui più molecole di uno stesso composto organico (monomero) [...] il doppio legame del monomero viene prima attivato da radicali liberi formati da particolari sostanze (per es., perossidi organici): il prodotto formato dall’addizione del monomero e del radicale è a sua volta un radicale che può unirsi a una nuova ...
Leggi Tutto
giocattolo
giocàttolo s. m. [der. di giocare]. – Qualsiasi oggetto o prodotto, artigiano o industriale, che serve al gioco e al divertimento dei bambini: fabbrica, negozio, esposizione di giocattoli; [...] fiera del g.; l’industria dei giocattoli. Fig., essere un g. nelle mani di qualcuno, riferito a persona che, per mancanza di energia e di personalità, o anche per debolezza, si lascia guidare e manovrare ...
Leggi Tutto
etereo2
etèreo2 agg. [der. di etere2]. – Relativo all’etere come composto chimico: odore e.; narcosi e., ottenuta con inalazione di etere etilico; estratto e., la frazione di un prodotto estraibile con [...] etere etilico (per es., il grasso di un alimento). Con riferimento alla volatilità propria dell’etere, olî e., gli olî essenziali ...
Leggi Tutto
bang2
bang2 ‹bäṅ› interiez. e s. ingl. [voce di origine onomatopeica; propr. «colpo, scoppio»], usato in ital. come interiez. e al masch. (e pronunciato comunem. ‹baṅġ›). – 1. interiez. Nel linguaggio [...] dei fumetti, forma grafica che riproduce un colpo d’arma da fuoco o il rumore prodotto da uno schianto o un’esplosione (v. anche beng). 2. Come s. m., b. sonico (o semplicem. b.), rumore, simile a quello di un’esplosione, che si avverte quando un ...
Leggi Tutto
sponda
spónda s. f. [lat. spŏnda «bordo del letto»]. – Margine, limite estremo. In partic.: 1. a. Tratto di terreno che delimita una distesa o un corso d’acqua (sinon. più elevato di riva): la s. del [...] dei tre lati che delimitano il campo; in partic., fare gioco di sponda, sfruttare l’effetto di deviazione o di respinta prodotto dall’urto della boccia su una sponda. Per estens., nel calcio, fare da s., ricevere il passaggio di un compagno di ...
Leggi Tutto
ibleo
iblèo agg. [dal lat. Hyblaeus, gr. ῾Υβλαῖος]. – Dell’antica città di Ibla, in Sicilia, e dei rilievi che da essa prendono nome (Monti Iblei), zona famosa nell’antichità per l’abbondanza dei fiori [...] e delle api che se ne nutrivano; di qui, nel linguaggio poet., miele i., il miele prodotto dalle api i., e, per antonomasia, miele squisito, soave. ...
Leggi Tutto
antistaminico
antistamìnico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e istamina] (pl. m. -ci). – Di farmaco antagonista dell’istamina, capace di ostacolarne o annullarne gli effetti fisiologici: prodotto a.; prendere [...] un antistaminico ...
Leggi Tutto
caduta
s. f. [der. di cadere, part. pass. caduto]. – 1. L’atto, il fatto di cadere, con le varie accezioni che ha il verbo nel sign. proprio: ha fatto una brutta c. dalla bicicletta; una c. da cavallo, [...] ), differenza di potenziale che si determina fra due punti di un conduttore percorso da corrente elettrica, pari al prodotto dell’intensità della corrente per l’impedenza fra i due punti. C. termica, genericam., diminuzione di temperatura; con ...
Leggi Tutto
antistatico
antistàtico agg. [comp. di anti-1 e statico] (pl. m. -ci). – Detto di dispositivi o di speciali sostanze (agenti a.) che impediscono l’accumularsi di elettricità statica sulla superficie [...] materie plastiche, carta, ecc.) sottoposti nella loro preparazione a operazioni meccaniche che comprendono lo sfregamento del prodotto contro superfici metalliche; liquidi antistatici (talora ottenuti anche con una miscela di acqua distillata e alcol ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...