• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [39]
Medicina [28]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Arti visive [6]
Cinema [5]

vergine

Sinonimi e Contrari (2003)

vergine /'verdʒine/ [lat. vĭrgo -gĭnis, di etimo ignoto]. - ■ s. f. 1. [donna che è in stato di verginità] ≈ (lett.) pulcella, (lett.) pulzella, (ant.) virgo. b. (con iniziale maiusc.) [per antonomasia, [...] v.] ≈ intatto, integro, nuovo, perfetto, [spec. di libro] intonso. ↔ consunto, logoro, sciupato, usato, vecchio. d. [di prodotto, non lavorato, non sottoposto a modificazioni artificiali: cera, miele v.] ≈ genuino, grezzo, naturale, puro. ↔ lavorato ... Leggi Tutto

verificare

Sinonimi e Contrari (2003)

verificare [dal lat. mediev. verificare, comp. di verus "vero" e tema di facĕre "fare"] (io verìfico, tu verìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [operare prove e controlli sulla regolarità, il buon funzionamento [...] e sim., di fatti, fenomeni, dispositivi, ecc.: v. la qualità di un prodotto, i freni di un veicolo] ≈ accertare, assicurarsi (di), controllare, esaminare, ispezionare (i. i libri contabili), provare, saggiare, testare, [spec. conti, documenti] ... Leggi Tutto

formaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

formaggio /for'madʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. formage, mod. fromage, dal lat. mediev. formaticum]. - (gastron.) [prodotto alimentare ottenuto dalla coagulazione del latte: f. vaccino] ≈ (fam.) cacio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aceto

Sinonimi e Contrari (2003)

aceto /a'tʃeto/ s. m. [lat. acetum]. - [prodotto della fermentazione di alcuni liquidi a bassa gradazione alcolica, utilizzato anche come condimento] ● Espressioni: prendere d'aceto 1. [del vino, cominciare [...] ad andare a male] ≈ inacetire. 2. (fig.) [di persona, risentirsi di qualcosa] ≈ (lett.) adontarsi, aversela a male, impermalirsi, indispettirsi, offendersi, prendersela, risentirsi, stizzirsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

formula

Sinonimi e Contrari (2003)

formula /'fɔrmula/ (non com. formola) s. f. [dal lat. formŭla, propr. dim. di forma "forma"]. - 1. [enunciato imposto da una norma consuetudinaria (rituale o legale): f. di scongiuro; f. giuridiche] ≈ [...] , di una relazione tra enti matematici] ≈ espressione, notazione. 4. (estens.) a. [insieme di ingredienti di una sostanza o di un prodotto e, anche, il procedimento seguito per la loro produzione: la f. del latte in polvere; migliorare la f. di una ... Leggi Tutto

acquaforte

Sinonimi e Contrari (2003)

acquaforte /ak:wa'fɔrte/ (non com. acqua forte) s. f. [grafia unita di acqua forte] (pl. acqueforti). - (artist.) [tecnica d'incisione su lastra metallica e, anche, il prodotto della stampa ottenuto con [...] tale tecnica] ≈ acquatinta. ⇑ incisione, stampa ... Leggi Tutto

vero

Sinonimi e Contrari (2003)

vero /'vero/ [lat. vērus]. - ■ agg. 1. [che è realmente ciò che dice il suo nome: i v. genitori; il v. autore di un'opera] ≈ effettivo, reale. ↔ falso, fittizio, immaginario. ↓ presunto, supposto. 2. a. [...] impreciso, inesatto. 3. (estens., non com.) [che dice il vero, che non mente] ≈ e ↔ [→ VERIDICO]. 4. [spec. di prodotto, caratterizzato da genuinità e rispondenza alle caratteristiche dichiarate: oro v.; v. lana] ≈ autentico, d.o.c., d.o.p., genuino ... Leggi Tutto

preconfezionato

Sinonimi e Contrari (2003)

preconfezionato /prekonfetsjo'nato/ agg. [part. pass. di preconfezionare]. - 1. (comm.) [di prodotto alimentare, preparato e messo in vendita in apposite confezioni: cibo p.] ≈ ‖ precotto, pronto. ↔ sfuso. [...] 2. (fig., spreg.) a. [fatto solo per incontrare i gusti del grande pubblico: libro p.] ≈ prefabbricato. ‖ commerciale, disimpegnato, leggero. ↔ ‖ impegnato. b. [di opinione e sim., privo di originalità] ... Leggi Tutto

versione

Sinonimi e Contrari (2003)

versione /ver'sjone/ s. f. [dal lat. mediev. versio -onis, der. di vertĕre "volgere, mutare"]. - 1. (educ.) [il tradurre da una lingua a un'altra e, anche il risultato di tale operazione: v. dal latino [...] nella compilazione di un'opera d'arte: la prima v. dei "Promessi Sposi"] ≈ redazione. 4. (industr.) [particolare forma di un prodotto commerciale, con caratteristiche specifiche rispetto ad articoli analoghi: autovettura v. familiare] ≈ modello. ... Leggi Tutto

verso²

Sinonimi e Contrari (2003)

verso² s. m. [lat. versus -us, der. di vertĕre "voltare"; propr. "il voltare", quindi "l'andare a capo"]. - 1. (crit.) a. [linea di una composizione poetica] ≈ ‖ linea, rigo. ⇓ versetto, versicolo. b. [...] autore, di un periodo, ecc.: i suoi v. mi piacciono] ≈ poesia, rime. ⇑ componimenti, opere. ⇓ liriche. 2. a. [emissione di suono prodotta da un animale: il v. del gatto, del fringuello] ≈ [di alcuni animali] grido. ‖ suono, voce. b. (estens., non com ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 37
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali