• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [39]
Medicina [28]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Arti visive [6]
Cinema [5]

fracasso

Sinonimi e Contrari (2003)

fracasso s. m. [der. di fracassare]. - 1. a. [rumore violento di cose che vanno in pezzi] ≈ fragore, rovinìo. ⇑ rumore. b. (estens.) [rumore prodotto da un insieme di persone: i ragazzi facevano un f. [...] indiavolato] ≈ baccano, (fam.) cagnara, (lett.) canea, (pop.) casino, chiasso, frastuono, orchestra, schiamazzo, strepito, trambusto. ↑ finimondo, pandemonio, putiferio. ↓ confusione. ↔ calma, pace, quiete, ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] o certificato di credito del tesoro, debito pubblico o deficit o disavanzo, entrata, finanza pubblica, inflazione, PIL o prodotto interno lordo, reddito medio pro capite, spesa (pubblica), tasso (d’inflazione, di sconto), uscita; accertamento fiscale ... Leggi Tutto

cioccolato

Sinonimi e Contrari (2003)

cioccolato (o cioccolata s. f.; ant. cioccolatto o cioccolatte, entrambi s. m.) [dallo sp. chocolate, dall'azteco chocolatl]. - ■ s. m. (gastron.) [prodotto dolciario costituito da cacao e zucchero] ≈ [...] ‖ cacao. ■ agg. invar. [di colore simile a quello del cioccolato: pelle color c.] ≈ bruno, marrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cispa

Sinonimi e Contrari (2003)

cispa s. f. [etimo incerto]. - (fisiol.) [prodotto di condensazione del secreto lacrimale, che si deposita tra le palpebre, spec. durante il sonno] ≈ cisposità. ... Leggi Tutto

via¹

Sinonimi e Contrari (2003)

via¹ [lat. via "via", che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via "andare per la (propria) strada"]. - ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v.; pussa v.!] ● [...] per sopperire a determinate necessità: se sapessi il denaro che va v. giornalmente!] ≈ spendersi, uscire. 3. (estens.) [di prodotto commerciale, avere smerciabilità: una merce che va v. facilmente] ≈ smerciarsi, vendersi. □ buttare (o gettare) via 1 ... Leggi Tutto

cisposità

Sinonimi e Contrari (2003)

cisposità /tʃisposi'ta/ s. f. [der. di cisposo]. - [prodotto del secreto lacrimale] ≈ cispa. ... Leggi Tutto

frastuono

Sinonimi e Contrari (2003)

frastuono /fra'stwɔno/ s. m. [der. di tuono, coi pref. fra- e s-]. - 1. [forte rumore che scuote con violenza l'aria] ≈ fracasso, fragore. 2. (estens.) [rumore prodotto da un insieme di persone] ≈ e ↔ [...] [→ FRACASSO (1. b)] ... Leggi Tutto

manipolare

Sinonimi e Contrari (2003)

manipolare v. tr. [der. del lat. manipŭlus, nelsign. mediev. di "manciata (di erbe medicinali)"] (io manìpolo, ecc.). - 1. a. [lavorare una sostanza plasmabile, o un impasto, trattandoli con le mani: m. [...] non com.) malassare, maneggiare, mescolare, rimestare. 2. (spreg.) a. [apportare modifiche abusive a una sostanza o un prodotto, spec. alimentare: m. il vino] ≈ adulterare, alterare, sofisticare. b. [adattare in senso favorevole a sé stessi, mediante ... Leggi Tutto

preparato

Sinonimi e Contrari (2003)

preparato [part. pass. di preparare]. - ■ agg. 1. [di cosa, che è stato disposto in precedenza: un tavolo p. per quattro] ≈ allestito, apparecchiato, approntato, predisposto, pronto. 2. [di persona, che [...] sia fisiche, per affrontare qualcosa, con la prep. a o assol.: lo trovai p. a tutto] ≈ pronto. ↔ impreparato. ■ s. m. (farm.) [prodotto o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. iniettabile; p. vitaminico] ≈ preparazione. ‖ farmaco, medicina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

preparazione

Sinonimi e Contrari (2003)

preparazione /prepara'tsjone/ s. f. [dal lat. praeparatio -onis]. - 1. a. [il fatto di rendere pronto qualcosa per un uso o uno scopo: p. del buffet, del palco per gli ospiti] ≈ allestimento, apparecchiamento, [...] ) preparazione [di opera, lavoro e sim., che è ancora in via di realizzazione: l'opera è ancora in (fase di) p.] ≈ in corso, in fieri. 2. (med.) [prodotto o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. anatomiche, istologiche] ≈ [→ PREPARATO s. m.]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 37
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali