• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [39]
Medicina [28]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Arti visive [6]
Cinema [5]

mano

Sinonimi e Contrari (2003)

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. region. le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano). - 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori: [...] .) menare (ø), mettere le mani addosso (a), percuotere (ø), pestare (ø), picchiare (ø). □ a mano [di prodotto realizzato in modo artigianale: vaso dipinto a m.] ≈ artigianalmente, manualmente. ↔ a macchina, industrialmente, meccanicamente. □ a mano a ... Leggi Tutto

clamore

Sinonimi e Contrari (2003)

clamore /kla'more/ s. m. [dal lat. clamor -oris]. - 1. [il gridare di più persone insieme: il c. della folla] ≈ baccano, cagnara, canea, (volg.) casino, chiasso, (lett.) clangore, gazzarra, rumore, schiamazzo, [...] strepito. ↓ vocìo. ↑ fragore, frastuono. ↔ pace, quiete, silenzio, tranquillità. 2. (fig.) [grande interesse, prodotto da un fatto, una notizia, ecc.: l'accordo suscitò un vasto c.] ≈ eco, risonanza, rumore, scalpore. ‖ effetto, impressione, ... Leggi Tutto

adrenalina

Sinonimi e Contrari (2003)

adrenalina s. f. [dall'ingl. adrenaline, voce coniata dallo scopritore, il giapp. J. Takamine (1901), con il lat. ad- "vicino a" e ren "rene"]. - (fisiol.) [composto organico prodotto dalle ghiandole surrenali] [...] ≈ epinefrina. ⇑ ormone ... Leggi Tutto

clangore

Sinonimi e Contrari (2003)

clangore /klan'gore/ s. m. [dal lat. clangor -oris], lett. - 1. [suono squillante di tromba e sim.] ≈ squillo. 2. (estens.) [suono forte in genere, spec. prodotto da più persone insieme] ≈ e ↔ [→ CLAMORE [...] (1)] ... Leggi Tutto

presentare

Sinonimi e Contrari (2003)

presentare /prezen'tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis "presente¹"] (io presènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. [...] , mediante una manifestazione appositamente organizzata, nel corso di una esposizione e sim.: p. un libro, un nuovo prodotto] ≈ promuovere, pubblicizzare. 3. [annunciare gli artisti e i numeri di uno spettacolo: p. un varietà televisivo] ≈ condurre ... Leggi Tutto

manufatto

Sinonimi e Contrari (2003)

manufatto (ant. manofatto, manifatto) [dal lat. manu factus "fatto a mano"]. - ■ agg. [che ha subìto una lavorazione da parte dell'uomo: prodotti m.] ≈ artigianale. ↔ industriale. ■ s. m. [oggetto ottenuto [...] attraverso la lavorazione di materie prime: m. tessili] ≈ prodotto. ‖ artefatto. ... Leggi Tutto

presentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

presentazione /prezenta'tsjone/ s. f. [der. di presentare]. - 1. [l'atto di far pervenire una domanda, un'istanza e sim. a chi di competenza] ≈ (burocr.) inoltro, trasmissione. ↔ ritiro. 2. [il fatto di [...] . di un socio] ≈ introduzione. ‖ raccomandazione. 3. (estens.) a. [il fatto di presentare al pubblico un nuovo prodotto commerciale] ≈ commercializzazione, promozione, pubblicizzazione. b. (cinem., radiotel.) [serie di sequenze di un film di prossima ... Leggi Tutto

adulterare

Sinonimi e Contrari (2003)

adulterare (ant. avolterare) [dal lat. adulterare, der. di alterare "alterare" col pref. ad-] (io adùltero, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [alterare le caratteristiche di un prodotto: a. vini, medicinali] ≈ (lett.) [...] affatturare, artefare, contraffare, (non com.) fatturare, sofisticare. b. (fig.) [cambiare in peggio: non si curando ... di a. e imbastardire una lingua (G. B. Gelli)] ≈ artefare, contraffare, corrompere, ... Leggi Tutto

presentemente

Sinonimi e Contrari (2003)

presentemente /prezente'mente/ avv. [der. di presente¹, col suff. -mente]. - 1. [nel momento attuale: p. passo gran parte del mio tempo a leggere] ≈ adesso, (lett.) al presente, attualmente, ora. 2. [limitatamente [...] al momento attuale, in via provvisoria: p. siamo sforniti di questo prodotto] ≈ al momento, attualmente, momentaneamente, per adesso (o ora o il momento o il presente), provvisoriamente. ... Leggi Tutto

sfregio

Sinonimi e Contrari (2003)

sfregio /'sfredʒo/ s. m. [der. di sfregiare]. - 1. a. [lesione che deturpa il viso] ≈ (ant.) sberleffo. ↓ cicatrice, ferita, taglio. b. (estens.) [danno prodotto intenzionalmente su un oggetto per deturparlo] [...] ≈ ↓ graffio, rigatura, taglio. 2. (fig.) [grave offesa: fare, ricevere uno s.] ≈ affronto, infamia, ingiuria, insulto, oltraggio, sgarbo, (gerg.) sgarro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 37
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali