• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [39]
Medicina [28]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Arti visive [6]
Cinema [5]

coagulo

Sinonimi e Contrari (2003)

coagulo /ko'agulo/ s. m. [dal lat. coagŭlum, der. di cogĕre (da co-agĕre) "stringere insieme"]. - 1. [il coagularsi] ≈ e ↔ [→ COAGULAZIONE]. 2. (estens.) [prodotto di un processo di coagulazione: c. di [...] sangue] ≈ grumo. 3. [sostanza che fa cagliare il latte] ≈ caglio, Ⓣ (chim.) chimosina, presame ... Leggi Tutto

bagnare

Sinonimi e Contrari (2003)

bagnare [lat. tardo balneare, der. di balneum "bagno"] (io bagno, ... noi bagniamo, voi bagnate, e nel cong. bagniamo, bagniate). - ■ v. tr. 1. a. [spargere d'acqua o d'altro liquido una persona o cosa [...] ) o intingere in un liquido (o in materiale semiliquido), come per es. i biscotti. Il pane bagnato con il sugo prodotto da una pietanza sarà prevalentemente intinto. Sempre in relazione al pane (o sim.) si possono anche usare i verbi intenerire e ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] coraggio, forza, orsù, su; fam., darle (a qualcuno) → □; fam., darsele (di santa ragione) → □. o. [fornire qualcosa come prodotto, anche assol. e fig.: i terreni danno grano in abbondanza; il lavoro gli dà poco guadagno] ≈ fruttare, produrre, rendere ... Leggi Tutto

cocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

cocco² s. m. [voce infantile] (pl., raro, -chi), fam. - [prodotto del processo riproduttivo di animali ovipari] ≈ uovo. ... Leggi Tutto

marmellata

Sinonimi e Contrari (2003)

marmellata s. f. [dal port. marmelada, der. dal lat. melimelum, gr. melímēlon "melo innestato su un cotogno"]. - 1. (gastron.) [prodotto alimentare ottenuto facendo cuocere e raffreddare la polpa, macinata [...] e zuccherata, di frutti vari: m. di ciliegie] ≈ composta, confettura, conserva (di frutta). ‖ gelatina. ● Espressioni: fig., fam., fare marmellata (di qualcosa o qualcuno) [colpire fino alla distruzione] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fruscio

Sinonimi e Contrari (2003)

fruscio /fru'ʃio/ s. m. [der. di frusciare] (pl. -ìi). - [rumore caratteristico prodotto da vesti strascicate, da foglie mosse dal vento e sim.] ≈ brusìo, (fam.) fru fru, mormorìo, ronzìo, rumorìo. ... Leggi Tutto

affettato²

Sinonimi e Contrari (2003)

affettato² s. m. [part. pass. di affettare²]. - [prodotto alimentare a base di carni suine insaccate] ≈ insaccato, (region.) salato, salume. ⇓ prosciutto, salame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dipingere

Sinonimi e Contrari (2003)

dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] , un film; si mise ad abbozzare il piano d’un romanzo (A. Fogazzaro). Prodotti e oggetti dipinti - Il sost. der. da d. è dipinto, che indica genericam. ogni prodotto artistico del dipingere, col sinon. pittura: per ornamento v’aggiunse una infinità di ... Leggi Tutto

visionare

Sinonimi e Contrari (2003)

visionare /vizjo'nare/ v. tr. [der. di visione] (io visióno, ecc.). - 1. [assistere alla proiezione privata di un film che deve essere esaminato dagli organi competenti per eventuale censura o accertamento [...] di un reato] ≈ ‖ vedere. 2. (estens.) [sottoporre qualcosa, spec. un prodotto di vendita, a un'attenta analisi visiva: v. la merce] ≈ (burocr.) prendere visione (di). ‖ controllare, esaminare, ispezionare, valutare. ... Leggi Tutto

primizia

Sinonimi e Contrari (2003)

primizia /pri'mitsja/ s. f. [dal lat. primitiae s. f. pl., der. di primus "primo"]. - 1. (agr.) [ortaggio o frutto maturato per primo, o fuori stagione, considerato quindi prodotto raro e pregiato: i carciofi [...] in questa stagione sono una vera p.] ↔ (non com.) tardizia. 2. (fig., crit.) [parte di un'opera letteraria o musicale divulgata prima della pubblicazione dell'opera completa] ≈ anteprima, anticipazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 37
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali