• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [13]
Cinema [7]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Informatica [3]
Vita quotidiana [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]

saccarifero

Sinonimi e Contrari (2003)

saccarifero /sak:a'rifero/ agg. [comp. di saccari- e -fero]. - 1. [che contiene zucchero, ricco di zucchero] ≈ zuccherino, zuccheroso. 2. (estens.) a. [che produce zucchero: bietola s.] ≈ zuccherifero. [...] b. [che riguarda la produzione dello zucchero: industria s.] ≈ zuccheriero. ... Leggi Tutto

saccaromicete

Sinonimi e Contrari (2003)

saccaromicete /sak:aromi'tʃɛte/ s. m. [lat. scient. Saccharomyces, comp. di saccharo- "saccaro" e-myces "micete"]. - (bot.) [nome di specie di funghi microscopici, della famiglia saccaromicetacee, utilizzati [...] nella fermentazione dei mosti e nella produzione del vino, nella fabbricazione della birra e nella panificazione] ≈ blastomicete, Ⓖ lievito. ... Leggi Tutto

saggio²

Sinonimi e Contrari (2003)

saggio² s. m. [lat. tardo exagium "peso, misura", der. di exigĕre "pesare, esaminare"; il sign. 4, sul modello del fr. essai]. - 1. a. [operazione con cui si vogliono accertare la qualità o le proprietà [...] e sim., prelevato a scopo di studio] ≈ campione, prelievo, (non com.) tasto. 2. [piccola parte di un'opera, di una produzione letteraria e sim.: mi ha fatto leggere un s. dei suoi scritti] ≈ campione, esempio, esemplare, estratto, modello, (non com ... Leggi Tutto

emissione

Sinonimi e Contrari (2003)

emissione /emi's:jone/ s. f. [dal lat. emissio -onis, der. di emittĕre "mandar fuori, emettere"]. - 1. a. [l'emettere, il mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ≈ diffusione, emanazione, irradiamento, [...] irraggiamento, produzione, sprigionamento. b. [il fuoriuscire di un liquido o di un gas] ≈ effusione, fuga, fuoriuscita, perdita, spargimento, [di gas] esalazione, [di liquido] versamento. ↔ immissione, ritenzione, trattenimento. c. (telecom.) [ ... Leggi Tutto

sanitizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sanitizzazione /sanitidz:a'tsjone/ s. f. [der. di sanitizzare]. - (industr.) [complesso di operazioni mediante le quali si rende igienicamente idoneo un impianto o un ambiente destinato alla produzione [...] di alimenti] ≈ sanificazione. ‖ disinfestazione, disinfezione. ⇓ sterilizzazione ... Leggi Tutto

enofilo

Sinonimi e Contrari (2003)

enofilo /e'nɔfilo/ agg. [comp. di eno- e -filo]. - (enol.) [che si occupa della produzione del vino e dei modi per migliorarla: circolo e.] ≈ ‖ enologico. ... Leggi Tutto

enologico

Sinonimi e Contrari (2003)

enologico /eno'lɔdʒiko/ agg. [der. di enologia] (pl. m. -ci). - [attinente alla produzione del vino: stabilimento e.; tecnica e.] ≈ (non com.) enoico, vinario, vinicolo. ‖ enofilo, vitivinicolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali