• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [13]
Cinema [7]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Informatica [3]
Vita quotidiana [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]

volume

Sinonimi e Contrari (2003)

volume s. m. [dal lat. volūmen "cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo", der. di volvĕre "volgere"]. - 1. a. (geom.) [porzione di spazio occupata o contenuta, da un corpo solido, [...] di cose dello stesso genere, non misurabili nel senso dell'estensione spaziale: il v. degli affari, della produzione; il v. del traffico telefonico] ≈ entità, mole, quantità. ‖ ammontare, massa, quantitativo. 3. [intensità energetica di un suono ... Leggi Tutto

sottoproduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoproduzione /sot:oprodu'tsjone/ s. f. [comp. di sotto- e produzione]. - (econ.) [produzione inferiore alla richiesta o alle potenzialità produttive] ↔ sovrapproduzione. ... Leggi Tutto

creazione

Sinonimi e Contrari (2003)

creazione /krea'tsjone/ s. f. [dal lat. creatio -onis, der. di creāre "creare"]. - 1. [insieme delle cose create: le meraviglie della c.] ≈ [→ CREATO]. 2. a. [atto di creare, di fare nascere dal nulla] [...] , realizzazione. c. (estens.) [cosa stessa creata o realizzata: c. musicale; le c. dell'alta moda] ≈ opera, prodotto, produzione, realizzazione. d. [il far nascere un'associazione, scuola, ente e sim.: c. di un nuovo circolo culturale] ≈ costituzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] classe, strato. ● Espressioni: quarto stato [categoria sociale priva di mezzi di produzione] ≈ classe operaia, proletariato; terzo stato [categoria sociale che possiede i mezzi di produzione ed esercita il potere economico e politico e, in Francia e ... Leggi Tutto

revulsivo

Sinonimi e Contrari (2003)

revulsivo /revul'sivo/ (o rivulsivo) [der. del lat. revellĕre "strappare", part. pass. revulsus]. - ■ agg. (farm.) [di farmaco o sostanza che provoca aumento dell'afflusso sanguigno ai tessuti superficiali: [...] azione r.] ≈ vasodilatatore, [con produzione di vescicole cutanee] epispastico, [con produzione di vescicole cutanee] vescicante. ↔ vasocostrittore. ■ s. m. (farm.) [farmaco revulsivo] ≈ [→ REVULSIVO agg.]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

industria

Sinonimi e Contrari (2003)

industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] . c. [complesso delle imprese organizzate di un dato settore industriale o di un territorio: l'i. meccanica] ≈ produzione. d. (fig.) [ogni attività strutturata secondo una schema: l'i. del crimine] ≈ organizzazione. 3. (etnol.) [in paletnologia ... Leggi Tutto

sbloccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbloccare [der. di bloccare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sblòcco, tu sblòcchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [restiture la normale libertà di movimento a qualcosa: i vigili non riuscivano a s. il traffico] [...] complicare. b. (econ.) [restituire alle normali condizioni di libertà di mercato un'attività e sim.: s. la produzione olearia; s. gli affitti] ≈ liberalizzare. ↔ bloccare, vincolare. ■ sbloccarsi v. intr. pron. 1. [riacquistare la normale libertà di ... Leggi Tutto

job

Sinonimi e Contrari (2003)

job /dʒɑb/, it. /dʒɔb/ s. ingl. (propr. "lavoro"), usato in ital. al masch. - (econ.) [attività umana volta alla produzione di un bene, allo svolgimento di un'attività intellettuale e sim.] ≈ impiego, [...] lavoro, occupazione, posto ... Leggi Tutto

esecuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

esecuzione /ezeku'tsjone/ s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui "eseguire"]. - 1. [atto dell'eseguire: e. di un ordine; esercizio di facile, difficile e.] ≈ attuazione, compimento, disbrigo, [...] musicale e spettacoli in genere: e. di un concerto; l'e. di un balletto] ≈ allestimento, interpretazione, messa in scena, produzione. ‖ esibizione. 4. [modo con cui si esegue, la maniera con cui è condotto un lavoro o sim.: un'e. perfetta ... Leggi Tutto

kolossal

Sinonimi e Contrari (2003)

kolossal /kolɔ'sa:l/, it. /'kɔlos:al/ agg. ted. (propr. "colossale"), usato in ital. come agg. e s. m. - (cinem.) [film spettacolare girato con profusione di mezzi e dagli alti costi di produzione] ≈ colossal, [...] colosso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali