• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [13]
Cinema [7]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Informatica [3]
Vita quotidiana [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]

esibizione

Sinonimi e Contrari (2003)

esibizione /ezibi'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo exhibitio -onis]. - 1. (burocr.) [il sottoporre alla vista e all'attenzione altrui, detto di documenti, prove: e. di un incartamento] ≈ presentazione, produzione. [...] 2. [il mettere in mostra i propri prodotti in una manifestazione commerciale] ≈ esposizione, mostra, rassegna. ‖ salone. 3. [messa in mostra esagerata dei propri beni o delle proprie doti] ≈ ostentazione, ... Leggi Tutto

pianificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pianificazione /pjanifika'tsjone/ s. f. [der. di pianificare, ricalcato sull'ingl. planning]. - 1. [formulazione di un piano o programma] ≈ progettazione. ● Espressioni: pianificazione familiare [interventi [...] volti a ridurre il numero delle nascite incontrollate] ≈ controllo delle nascite. 2. (econ.) [complesso di interventi organici dello stato nell'economia al fine di stimolare e guidare lo sviluppo della produzione] ≈ planning, programmazione. ... Leggi Tutto

estetica

Sinonimi e Contrari (2003)

estetica /e'stɛtika/ s. f. [dal lat. mod. aesthetica, termine coniato da A. G. Baumgarten (1735), femm. sost. del gr. aisthētikós]. - 1. (filos.) [disciplina che ha per oggetto il bello e la produzione [...] artistica]. 2. (estens.) [aspetto esteriore, detto di persona, oggetto e sim.: migliorare l'e. di un palazzo] ≈ apparenza, aspetto, (pop.) presenza. ‖ bellezza, grazia. ↔ ‖ bruttezza, disarmonia. 3. [disciplina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

lavorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lavorazione /lavora'tsjone/ s. f. [der. di lavorare; cfr. lat. tardo laboratio -onis "lavoro, sforzo"]. - 1. [operazione e tecnica del lavorare una materia per darle la forma e l'aspetto voluti: l. del [...] metallo; l. scadente] ≈ elaborazione, manipolazione, trattamento. 2. [anche al plur., insieme di operazioni e attività necessarie per produrre qualcosa: iniziare la l. di un film] ≈ produzione, realizzazione. ⇓ confezione, fabbricazione, manifattura. ... Leggi Tutto

scemata

Sinonimi e Contrari (2003)

scemata s. f. [der. di scemo], fam. - 1. [atto o discorso da scemo, nel sign. generico e corrente della parola] ≈ [→ SCEMENZA (2. a)]. 2. (estens.) [produzione, rappresentazione e sim., completamente prive [...] di valore: ho letto il suo ultimo libro: è proprio una s.!] ≈ (pop.) boiata, (volg.) cazzata, idiozia, (fam.) scemenza, (volg.) stronzata, (fam.) stupidata, (volg.) vaccata ... Leggi Tutto

scemenza

Sinonimi e Contrari (2003)

scemenza /ʃe'mɛntsa/ s. f. [der. di scemo], fam. - 1. [l'essere scemo, di scarsa intelligenza: la sua s. è senza limiti] ≈ balordaggine, (tosc.) bischeraggine, (non com.) buaggine, citrullaggine, citrulleria, [...] , (region.) pirlata, (fam.) scemata, scempiaggine, sciocchezza, (volg.) stronzata, stupidaggine, (fam.) stupidata. b. (fam.) [produzione, rappresentazione e sim., completamente priva di valore] ≈ [→ SCEMATA (2)]. c. (fam.) [lavoro o attività di non ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

editoria /edito'ria/ s. f. [der. di editore]. - (industr.) [attività industriale che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa] ≈ industria libraria. ● Espressioni: [...] editoria (elettronica) da tavolo [produzione editoriale realizzata a basso costo per mezzo di apparecchiature informatiche] ≈ desktop publishing. editoria - nomenclatura Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); vigneto; vinacciolo; viticcio; vitigno. 2. Botrite ... Leggi Tutto

evasione

Sinonimi e Contrari (2003)

evasione /eva'zjone/ s. f. [dal lat. tardo evasio -onis]. - 1. [allontanamento illecito e furtivo da un luogo di detenzione: sventare un'e.] ≈ fuga. 2. [atto con cui ci si sottrae agli oneri fiscali] ≈ [...] , distacco, fuga, stacco. ‖ distensione, distrazione, divertimento, relax, riposo, svago. ▲ Locuz. prep.: d'evasione [di produzione letteraria e artistica che favorisce lo svago: film d'e.] ≈ distensivo, leggero, rilassante. ⇓ disimpegnato ... Leggi Tutto

terzo

Sinonimi e Contrari (2003)

terzo /'tɛrtso/ num. ord. [dal lat. tertius, der. di tres "tre"]. - ■ agg. [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre: il mio t. figlio; poltrona di t. fila] ● Espressioni: [...] ↑ tarda età, vecchiaia, vecchiezza. ↔ gioventù, giovinezza, verde età. □ terzo stato [categoria sociale che possiede i mezzi di produzione ed esercita il potere economico e politico e, in Francia e in qualche altro paese, prima della Rivoluzione, la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali