• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [13]
Cinema [7]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Informatica [3]
Vita quotidiana [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]

fabbricazione

Sinonimi e Contrari (2003)

fabbricazione /fab:rika'tsjone/ s. f. [dal lat. fabricatio -onis]. - 1. (industr.) [complesso di operazioni e risultato del fabbricare: f. della carta; difetto di f.] ≈ costruzione, creazione, lavorazione, [...] produzione, realizzazione. ⇓ assemblaggio, montaggio. 2. (edil., non com.) [attività del costruire edifici] ≈ costruzione, edificazione, (non com.) fabbrica. ↔ abbattimento, demolizione, smantellamento. ... Leggi Tutto

cascinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

cascinaio /kasi'najo/ s. m. [der. di cascina], region. - 1. (mest.) [chi sovrintende a una cascina] ≈ ‖ fattore. 2. (mest.) [lavoratore addetto alla produzione di formaggio grana e burro] ≈ burraio, (region.) [...] casaro, formaggiaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

liquoristico

Sinonimi e Contrari (2003)

liquoristico /likwo'ristiko/ agg. [der. di liquore] (pl. m. -ci). - [che ha attinenza con i liquori: la produzione l. nazionale] ≈ liquoriero. ... Leggi Tutto

fashion

Sinonimi e Contrari (2003)

fashion /'fæʃn/, it. /'fɛʃon/ s. ingl. [dal fr. façon "modo"], usato in ital. al femm. - [produzione di abiti d'alta moda] ≈ (alta) moda, haute couture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

scompensare

Sinonimi e Contrari (2003)

scompensare v. tr. [der. di compensare, compenso, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scompènso, ecc.). - [rompere un equilibrio: una produzione incontrollata può s. il mercato] ≈ alterare, sbilanciare, squilibrare, [...] turbare. ↑ scombussolare, sconvolgere. ↔ compensare, riequilibrare, stabilizzare ... Leggi Tutto

fattura

Sinonimi e Contrari (2003)

fattura s. f. [lat. factūra, der. di facĕre "fare"]. - 1. a. [il processo del realizzare materialmente qualcosa: la f. degli scaffali richiede una settimana] ≈ fabbricazione, lavorazione, produzione, realizzazione. [...] ⇓ confezione, costruzione, cucitura. b. [la maniera in cui un oggetto, un lavoro è fatto: un'opera di squisita f.] ≈ costruzione, confezione, realizzazione. 2. (comm.) [la nota delle spese o del compenso ... Leggi Tutto

unificare

Sinonimi e Contrari (2003)

unificare [dal lat. tardo unificare, comp. di unus "uno" e -ficare] (io unìfico, tu unìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ridurre più cose o parti a un tutto unico e omogeneo] ≈ e ↔ [→ UNIFORMARE (1. b)]. 2. [...] (industr.) [ridurre a un tipo unico la produzione relativa a una determinata merce] ≈ omologare, standardizzare. ■ unificarsi v. recipr. [riunirsi in un tutto omogeneo: correnti politiche che tendono a u.] ≈ accorparsi, amalgamarsi, fondersi. ↔ ... Leggi Tutto

poiesi

Sinonimi e Contrari (2003)

poiesi /po'jɛzi/ s. f. [dal gr. póiēsis "il fare, produzione", der. di poiéō "fare"]. - (filos.) [carattere creativo, spec. in riferimento a un artista] ≈ creatività, estro, genio. ... Leggi Tutto

poietico

Sinonimi e Contrari (2003)

poietico /po'jɛtiko/ agg. [dal gr. poiētikós, der. di póiēsis "produzione"] (pl. m. -ci), non com. - (filos.) [che crea: attività p. dello spirito] ≈ creativo, demiurgico. ... Leggi Tutto

-poietico

Sinonimi e Contrari (2003)

-poietico [dal gr. -poiētikós, der. di póiēsis "produzione"]. - Secondo elemento di agg. composti corrispondenti ai sost. in -poiesi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali