• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]

professore

Sinonimi e Contrari (2003)

professore /profe's:ore/ (nel sign. 1 anche, scherz., prof. o prof) s. m. [dal lat. professor-oris, der. di profitēri, che oltre al sign. di "dichiarare" ha anche quello di "insegnare pubblicamente"] (f. [...] *allievo, *alunno, (burocr.) *discente, (lett.) *discepolo. b. [chi insegna all'università] ≈ accademico, cattedratico, docente. ⇓ associato, ordinario, professore a contratto. 2. (mus.) [titolo di chi fa parte di un'orchestra] ≈ maestro. 3. (estens ... Leggi Tutto

ordinario

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinario /ordi'narjo/ [dal lat. ordinarius "conforme all'ordine; che fa parte dell'ordine"]. - ■ agg. 1. [che non esce dall'ordine, dalla norma] ≈ abituale, comune, consueto, di routine, di tutti i giorni, [...] , singolare. ↑ eccezionale, sorprendente, straordinario. 2. (educ., prof.) [professore universitario ordinario] ≈ (spreg.) barone, cattedratico. ‖ associato. ⇑ docente, professore (universitario). 3. (eccles.) [grado della gerarchia ecclesiastica ... Leggi Tutto

cattedratico

Sinonimi e Contrari (2003)

cattedratico /kat:e'dratiko/ [dal lat. tardo cathedratĭcus "della cattedra, pertinente alla cattedra"] (pl. m. -ci). ■ agg. 1. (educ., non com.) [proprio di chi occupa una cattedra] ≈ ‖ didattico, educativo, [...] , professorale, saccente, sentenzioso. ‖ borioso, presuntuoso. ↔ dimesso, modesto, semplice, umile. ■ s. m. (f. -a) (prof.) [titolare di una cattedra universitaria] ≈ (spreg.) barone, ordinario. ‖ associato. ⇑ docente, professore (universitario). ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica; preside di facoltà; professore (a contratto, aggregato, associato, fuori ruolo, incaricato, ordinario, stabilizzato, straordinario, supplente, titolare di cattedra); rettore; ricercatore ... Leggi Tutto

universitario

Sinonimi e Contrari (2003)

universitario /universi'tarjo/ [der. di università]. - ■ agg. [relativo all'università o agli studi nell'università] ≈ ‖ accademico. ■ s. m. (f. -a) 1. (prof.) [professore che insegna all'università] ≈ [...] accademico, cattedratico. ⇑ docente. ⇓ associato, ordinario, ricercatore. 2. [chi studia all'università: gli u. in rivolta per l'aumento delle tasse] ≈ (disus.) goliardo, studente (universitario). ⇓ anziano, matricola. ... Leggi Tutto

università. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi università. Finestra di approfondimento Tipi - Politecnico; Scuola Normale Superiore; università (cattolica, della terza età, libera, per stranieri, popolare, privata, statale). Facoltà e [...] dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica; preside di facoltà; professore (a contratto, aggregato, associato, fuori ruolo, incaricato, ordinario, stabilizzato, straordinario, supplente, titolare di cattedra); rettore; ricercatore ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Bernini, Anna Maria
Donna politica italiana (n. Bologna 1965). Professore associato di Diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Economia dell'Università di Bologna, dal 1995 è iscritta all'ordine degli avvocati. Nel 2008 è stata eletta alla Camera dei Deputati,...
Bagnai, Alberto
Economista e uomo politico italiano (n. Firenze 1962). Professore associato di Politica economica presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara, collabora con il Centro di ricerca in economia applicata alla globalizzazione dell’Università...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali