• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Religioni [13]
Diritto [13]
Lingua [7]
Storia [7]
Comunicazione [6]
Industria [6]
Fisica [5]
Letteratura [5]
Militaria [5]
Arti visive [5]

domanda

Thesaurus (2018)

domanda 1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] ne parla in ambito scolastico, la domanda è spesso una interrogazione su una materia di studio (d. di grammatica, di geometria; il professore mi ha fatto solo due domande; non ho ben capito la d.). 2. Si chiama poi domanda anche l’espressione orale o ... Leggi Tutto

esame

Thesaurus (2018)

esame 1. Si chiama ESAME l’attenta osservazione a cui si sottopongono una cosa, una persona e le loro parti per conoscerne le qualità o le condizioni (il meccanico ha fatto un attento e. del motore; [...] per perdersi nelle nostre ciarle. Si sa che egli ha per le mani processi molto importanti e che esigono pronta trattazione e diligentissimo esame. Ippolito Nievo, Confessioni di un italiano Vedi anche Documento, Medicina, Professore, Scuola, Visita ... Leggi Tutto

imparare

Thesaurus (2018)

imparare 1. MAPPA IMPARARE vuole dire acquisire la conoscenza di qualcosa, o fare propria una serie di conoscenze relative a un’arte, a una scienza, a un’attività per mezzo dello studio, dell’esercizio, [...] , ho curato, ho guarito, ho ammazzato, ho fatto anch’io quello che fanno gli altri. Carlo Goldoni, L’avventuriere onorato Vedi anche Allievo, Capire, Chiedere, Domanda, Dubbio, Educazione, Insegnare, Maestro, Professore, Risposta, Scuola, Studio ... Leggi Tutto

insegnare

Thesaurus (2018)

insegnare 1. MAPPA INSEGNARE significa fare in modo – con le parole, con spiegazioni, o anche solo con l’esempio – che qualcun altro acquisti una o più conoscenze, un’abitudine o la capacità di portare [...] tuo tremendo dolore. E la fede ci insegna che oltre questa misera vita ce n’è un’altra, quella vera ed eterna. Giuseppe Berto, Il cielo è rosso Vedi anche Allievo, Capire, Chiedere, Domanda, Dubbio, Educazione, Imparare, Professore, Risposta, Scuola ... Leggi Tutto

lettera

Thesaurus (2018)

lettera 1. MAPPA Si chiama LETTERA ciascuno dei segni con cui si rappresentano nella scrittura i suoni delle vocali e delle consonanti di una lingua, e che insieme formano l’alfabeto (lettere maiuscole, [...] materie umanistiche (studiare lettere classiche, moderne; lettere italiane, latine, greche; coltivare le lettere; uomo di lettere; studente, professore di lettere). Parole, espressioni e modi di dire a chiare lettere a lettere di fuoco a lettere di ... Leggi Tutto

maestro

Thesaurus (2018)

maestro 1. MAPPA In senso ampio, MAESTRO è chi conosce una disciplina così bene da poterla insegnare agli altri (vero, grande, sommo, insuperabile m.). 2. MAPPA Un maestro è anche chi eccelle in un’arte, [...] ? TULLIA Di cotesto bisogna che voi domandiate un maestro di scuola, ché io, per me, non fo professione di grammatica. Tullia d’Aragona, Dell’infinità d’amore Vedi anche Allievo, Capire, Imparare, Insegnare, Intellettuale, Professore, Scuola, Studio ... Leggi Tutto

musica

Thesaurus (2018)

musica 1. MAPPA La MUSICA è l’arte di creare delle serie di suoni che possono variare per altezza, intensità e qualità, per mezzo della voce umana o di strumenti (m. corale, per orchestra, sinfonica, [...] . e anche il particolare linguaggio che rende possibile la scrittura dei suoni e il suo studio e insegnamento (maestro di m.; professore di m. al conservatorio). 4. Il termine si adopera anche per un singolo componimento musicale (ha scritto la m. di ... Leggi Tutto

pensione

Thesaurus (2018)

pensione 1. MAPPA Una PENSIONE è una somma di denaro che lo stato, o un ente pubblico che lo rappresenta, dà periodicamente a ogni lavoratore (oppure ai suoi familiari o a chi altri ne ha il diritto) [...] .; fondo pensioni; p. di reversibilità, di guerra, sociale; collocare, mandare, mettere in p.; andare, essere in p.; ufficiale, professore, impiegato, operaio in p.; pensioni d’oro). 2. Si dice pensione anche il servizio alberghiero che consiste nell ... Leggi Tutto

professione

Thesaurus (2018)

professione 1. MAPPA Una PROFESSIONE è un’attività intellettuale o manuale che si esercita in modo continuativo allo scopo di guadagnare denaro; in altre parole, è un’attività lavorativa svolta abitualmente [...] malevoli); ovvero, piacendole tenermi nella sua imperial corte, mi desse mezzi di potermici mantenere. Pietro Giannone, Vita scritta da lui medesimo Vedi anche Abilità, Artigianato, Lavoro, Medico, Mestiere, Operaio, Professore, Studio, Veterinario ... Leggi Tutto

ruolo

Thesaurus (2018)

ruolo 1. MAPPA La parola RUOLO deriva da un termine latino che indicava un registro che conteneva elenchi di pratiche giudiziarie o di persone che avevano diverse mansioni. Il significato originario [...] rimane in alcune espressioni come essere di ruolo, che significa far parte in modo permanente di un ente pubblico (essere professore di r.). L’indicazione delle mansioni delle diverse persone nei ruoli è alla base del suo significato nell’ambito del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
professore
Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie. Il ruolo dei p. universitari si articola in due fasce: quella dei p. ordinari e quella dei p. associati. Il ruolo dei ricercatori universitari corrisponde a...
professore
professore professóre s. m. (f. -réssa). – La figura del p. nel primo scorcio del 21° secolo appare definita da alcune caratteristiche oggettive e soggettive che la rendono sempre più problematica. Tali caratteristiche sono nei loro tratti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali