• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Chimica [77]
Botanica [50]
Industria [31]
Alimentazione [19]
Alta moda [18]
Vita quotidiana [18]
Moda [18]
Medicina [14]
Farmacologia e terapia [11]
Industria cosmetica e farmaceutica [11]

opopònaco

Vocabolario on line

opoponaco opopònaco (o opopànaco) s. m. [dal lat. opopănax -ăcis, gr. ὀποπάναξ -ακος, comp. di ὀπός «succo (di pianta)» e πάναξ «panacea»] (pl. -ci). – 1. Pianta perenne delle ombrellifere (Opopanax [...] . Anche, gommoresina ottenuta da piante burseracee (Commiphora opobalsamum, C. myrrha, ecc.) che si trova in masse giallo-brune, di sapore bruciante e odore aromatico. Per distillazione si ottiene da entrambe un olio essenziale, usato in profumeria. ... Leggi Tutto

borònia

Vocabolario on line

boronia borònia s. f. [lat. scient. Boronia, dal nome del botanico Francesco Borone (sec. 18°)]. – Genere di piante rutacee, con circa una sessantina di specie, legnose, dell’Australia; qualcuna si coltiva [...] per ornamento. Dai fiori di Boronia megastigma si ricava per estrazione con solventi volatili un olio essenziale (olio di b.), impiegato in profumeria. ... Leggi Tutto

dragoncèllo

Vocabolario on line

dragoncello dragoncèllo s. m. [dim. di dragone]. – 1. Piccolo drago: viperette, serpentelli, dragoncelli (Chiabrera). 2. In zoologia: a. Altro nome della filaria di Medina, verme nematode, detto anche [...] in piccoli capolini globosi, disposti in grandi pannocchie; si usa in cucina, come aroma e come condimento, e in profumeria per l’estrazione, dalle sommità fiorite, dell’«essenza di estragone», di colore giallo, odore di anice e sapore aromatico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

piperonìlico

Vocabolario on line

piperonilico piperonìlico agg. [der. di piperonile, col suff. -ico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, serie p., serie di composti contenenti il radicale piperonile; alcole p., sostanza cristallina [...] p., sostanza cristallina ottenuta dall’ossidazione dell’acido piperico, anche detta piperonalio o eliotropina perché di odore simile a quello dei fiori di eliotropio, usata in profumeria; acido p., acido ottenuto per ossidazione dall’acido piperico. ... Leggi Tutto

terpineòlo

Vocabolario on line

terpineolo terpineòlo s. m. [der. di terpina, col suff. -olo1]. – Composto organico, alcole terpenico presente in tre forme isomere in numerosi olî essenziali (di pino, cipresso, neroli, petit-grain, [...] ecc.), che si presentano come liquidi oleosi incolori dall’odore di lillà, usati in profumeria e nella tecnica microscopica. ... Leggi Tutto

decilico

Vocabolario on line

decilico decìlico agg. [der. di decile2] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto contenente il radicale decile: acido d. (o caprinico); alcole d., liquido di sapore dolciastro, usato per la [...] preparazione di detergenti, di antischiuma, come intermedio per profumi; aldeide d., o caprinica (meglio detta decanale), liquido di odore gradevole, presente in molti olî essenziali, e usato spesso in profumeria. ... Leggi Tutto

cinnamato

Vocabolario on line

cinnamato s. m. [der. di cinnam(ico)]. – In chimica organica, sale ed estere dell’acido cinnamico; i sali di sodio e di bismuto sono usati in medicina, mentre gli esteri (benzilico, etilico, metilico, [...] ecc.) trovano impiego in profumeria. ... Leggi Tutto

cinnameina

Vocabolario on line

cinnameina s. f. [der. del lat. tardo cinnameus «relativo al cinnamomo», col suff. -ina]. – In chimica organica, estere dell’acido cinnamico con l’alcole benzilico, contenuto nei balsami del Perù e di [...] Tolù; è una polvere cristallina, bianca, di odore aromatico, adoperata in profumeria e in medicina. ... Leggi Tutto

nitrobenżène

Vocabolario on line

nitrobenzene nitrobenżène s. m. [comp. di nitro- e benzene]. – In chimica organica, il più semplice nitroderivato del benzene, detto anche nitrobenzolo e olio o essenza di mirbana, liquido giallo, molto [...] rifrangente, velenoso, di odore simile a quello delle mandorle amare, largamente usato per produrre anilina, benzidina e numerosi altri composti organici, e in profumeria. ... Leggi Tutto

bay-rum

Vocabolario on line

bay-rum ‹bèi rḁm› s. ingl., usato in ital. al masch. (e talvolta adattato in bàirum). – Prodotto ottenuto distillando foglie di una pianta del Messico (Pimenta acris), usato come aromatico in profumeria [...] e in cosmetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 17
Enciclopedia
neroli
Essenza estratta per distillazione dei fiori d’arancio amaro largamente impiegata in profumeria. Nel n., oltre che nel balsamo del Perù e negli oli essenziali di molti altri fiori, è presente il sesquiterpene alifatico nerolidolo, C15H26O, contenente...
patchouli
Nome comune della pianta Pogostemon patchouly, della famiglia Lamiacee e originaria dell’Indocina, e dell’essenza che se ne ricava, usata in profumeria, in cosmetica e nell’industria dei saponi. Olio essenziale di p. Si estrae sottoponendo a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali