equatoriale
agg. [der. di equatore]. – 1. a. Dell’equatore terrestre: linea, circolo e.; regione, zona e., presso l’equatore; vegetazione e.; caldo e.; venti, correnti e.; clima e. o amazzonico, tipo [...] regioni tropicali e australi della Terra, così chiamate per alcuni caratteri distintivi (piccola capacità del cranio, prognatismo, camerrinia, colorazione scura dei tegumenti, ecc.) che sembrano legati all’ambiente tropicale o equatoriale. Se ne ...
Leggi Tutto
Antropologia
In antropologia fisica, prominenza obliqua in avanti della faccia (v. fig.), che si osserva spesso in alcune popolazioni (Australoidi, Melanesiani ecc.).
Medicina
Malformazione (detta anche prognazia) caratterizzata da un abnorme...
RIVET, Paul
Georges Montandon
Antropologo ed etnologo francese, nato il 7 maggio 1876 a Wasigny (Ardenne); dedicatosi dapprima a studî di antropologia anatomica (in particolare sul prognatismo), si è poi rivolto, più specialmente, a problemi...