• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Lingua [2]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]

programma

Vocabolario on line

programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole [...] , atte a risolvere un dato problema mediante un calcolatore elettronico. In partic.: applicativo, qualsiasi programma di elaborazione finalizzato a un determinato impiego del computer (p. di archiviazione, p. di grafica, ecc.); p. assemblatore ... Leggi Tutto

agènda

Vocabolario on line

agènda s. f. [dal lat. agenda, gerundivo neutro pl. di agĕre «fare»; propr. «cose da fare»]. – 1. Taccuino con pagine datate in cui si segnano gli impegni giornalieri: a. tascabile, a. da scrivania; segnare [...] di funzione, in informatica, a. elettronica, programma applicativo, o dispositivo munito di tale programma, che consente all’utente di organizzare i proprî appuntamenti e scadenze. Fig., il programma delle attività previste e degli impegni presi ... Leggi Tutto

segménto

Vocabolario on line

segmento segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza [...] all’unità presa in considerazione. 5. In informatica, ciascuna delle diverse sezioni in cui può pensarsi suddiviso un programma applicativo, in genere di notevole lunghezza; è trattato unitariamente o dal punto di vista della stesura (s. logico) in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

baco²

Vocabolario on line

baco2 baco2 s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). – 1. Nome generico con cui sono indicati, soprattutto in Toscana, i vermi in genere e spec. quelli intestinali (ossiuri e ascaridi), o le larve dei varî [...] ); avere il b. con qualcuno, nutrire astio verso di lui. 4. In informatica, come adattamento dell’ingl. bug, difetto di programma applicativo, che può produrre inceppamenti del sistema informatico e perdita di dati; si ricerca e si elimina tramite il ... Leggi Tutto

disinstallare

Vocabolario on line

disinstallare installare v. tr. [der. di installare, col pref. dis-1]. – Rimuovere, smontare un impianto e sim.: d. l’antifurto dell’automobile. In informatica, rimuovere un programma applicativo dalla [...] memoria interna di un computer ... Leggi Tutto

task

Vocabolario on line

task 〈tàask〉 s. ingl. [dal fr. ant. tasche, mod. tâche «lavoro rimunerato, cómpito»] (pl. tasks 〈tàasks〉), usato in ital. al masch. – In informatica, il compito specifico di un programma applicativo, [...] di una procedura o di una sequenza di istruzioni del sistema operativo di un calcolatore elettronico; in partic., in un sistema operante in multiprogrammazione, ciascuno dei programmi o delle funzioni contemporaneamente attivi o attivabili. ... Leggi Tutto

disinstallazione

Vocabolario on line

disinstallazione disinstallazióne s. f. [der. di disinstallare]. – L’operazione di smontaggio di impianti, apparecchiature e sim. In informatica, il disinstallare, l’operazione di rimozione di un programma [...] applicativo dalla memoria interna di un computer. ... Leggi Tutto

versatilità

Vocabolario on line

versatilita versatilità s. f. [der. di versatile]. – Il fatto, la caratteristica di essere versatile: v. d’ingegno, o assol. versatilità (un ragazzo, una scrittrice, un artista di grande v.); nella tecnica, [...] v. di una macchina, di un macchinario, di un impianto, di un programma applicativo. ... Leggi Tutto

antivìrus

Vocabolario on line

antivirus antivìrus s. m. [comp. di anti-1 e virus]. – Nel linguaggio informatico, programma applicativo capace di identificare ed eliminare i virus informatici; è detto anche, raram., disinfettante. ... Leggi Tutto

monoprogrammazióne

Vocabolario on line

monoprogrammazione monoprogrammazióne s. f. [comp. di mono- e programmazione]. – In informatica, in contrapp. a multiprogrammazione, modo di operare di un elaboratore elettronico digitale che prevede [...] l’esecuzione completa di un solo programma applicativo alla volta. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
browser
In informatica, programma applicativo che permette di accedere in sequenza a informazioni d’interesse, disponibili nella memoria dell’elaboratore o di altri elaboratori a esso connessi. I b. (detti anche navigatori) hanno assunto grande rilevanza...
parser
In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base di grammatica e lessico di una lingua data, effettua un’analisi automatica della struttura morfologica delle parole, per permetterne, per es., il richiamo dal dizionario di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali