• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Diritto [1]
Lingua [1]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

fotoscioppare

Neologismi (2008)

fotoscioppare v. tr. Ritoccare, alterare una fotografia mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop. ◆ Insomma con la (imminente, ormai anche i film di [...] Hollywood stanno studiando il passaggio al digitale) morte della pellicola il «mondo nuovo» della fotografia ha trasformato le immagini in un qualcosa di virtuale, che si può cambiare -- e falsificare ... Leggi Tutto

fotoshoppare

Neologismi (2008)

fotoshoppare v. tr. Ritoccare, alterare una fotografia mediante eleaborazione digitale dell’immagine con il programma informatico Photoshop. ◆ E [Sandra Ceccarelli] ha delle particolarissime borse sotto [...] gli occhi, la sua poesia, la nota di imperfezione che dà luce al tutto, antidiva estetica. Resti così: perché se si fa fotoshoppare, o velare dal trucco, l’incanto svanisce. (Giornale, 5 settembre 2001, ... Leggi Tutto

CAPTCHA

Neologismi (2016)

CAPTCHA Sigla dell'ingl. Completely Automated Public Turing (test to tell) Computers (and humans) Apart ('test di Turing pubblico e automatico per distinguere i computer dagli esseri umani'), indicante [...] in uno spazio apposito: servono a riconoscere se l’utente di un sito internet è un umano oppure [...] un programma informatico creato per diversi scopi tra cui raccogliere informazioni dai siti internet e catalogarle. (Post.it, 15 dicembre 2014 ... Leggi Tutto

browser

Vocabolario on line

browser ‹bràu∫ë› s. ingl. [da (to) browse «vagabondare»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio informatico, programma di un computer che permette il collegamento alla rete Internet e mediante il [...] quale si può navigare da un sito telematico all’altro ... Leggi Tutto

codec

Vocabolario on line

codec 〈kòdek〉 s. ingl. (propr. «codificatore»; pl. codecs 〈kòdeks〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio informatico, programma, dispositivo in grado di codificare o decodificare segnali audio [...] e video attraverso un processo di digitalizzazione, al fine di memorizzare i dati in un supporto di memorizzazione; è utilizzato anche per la compressione o decompressione dei dati raccolti, in modo da ... Leggi Tutto

scaricare

Vocabolario on line

scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] , trasferire dati da un server al proprio computer tramite l’utilizzo di protocolli informatici (cfr. download): ho scaricato gratutitamente quel programma da Internet; s. file protetti dal diritto d’autore è vietato dalla legge italiana. 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

antivìrus

Vocabolario on line

antivirus antivìrus s. m. [comp. di anti-1 e virus]. – Nel linguaggio informatico, programma applicativo capace di identificare ed eliminare i virus informatici; è detto anche, raram., disinfettante. ... Leggi Tutto

amichévole

Vocabolario on line

amichevole amichévole agg. [der. di amico]. – 1. Proprio di chi è amico, quale si conviene tra amici: offerta a.; mantenere rapporti a.; fare un rimprovero a.; risolvere una questione o appianare una [...] amici. Constatazione a., v. constatazione. 2. Nel gergo informatico, per calco dell’ingl. friendly, facilmente e immediatamente accessibile, detto di tecniche o di strumenti: un programma con un’interfaccia amichevole. ◆ Avv. amichevolménte, in modo ... Leggi Tutto

incaricometro

Neologismi (2008)

incaricometro s. m. Procedura per la verifica del numero e della qualità degli incarichi ricoperti da una stessa persona. ◆ [tit.] Incaricometro, procedura al via / Cumulo di incarichi conteggiato col [...] sistema informatico [testo] Cumulo degli incarichi, pronto il software per il calcolo. Con il manuale tecnico per Sul sito della Commissione è apparso così un «incaricometro», un programma nel quale si inserisce il numero delle cariche occupate e si ... Leggi Tutto

zippare

Vocabolario on line

zippare żippare v. tr. [der. di zip, in origine nome comm. del programma applicativo]. – Nel linguaggio informatico, applicare a un file elettronico un procedimento che permette di ridurne l’ingombro [...] nella memoria del computer mediante la cancellazione di tutte le informazioni ripetitive; sinon. di comprimere ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
checkpoint
Punto di un programma informatico, individuato da un’appropriata istruzione, in corrispondenza del quale l’elaborazione viene interrotta, affinché tutte le informazioni relative all’esecuzione del programma stesso possano essere copiate su una...
adblocker
adblocker (ad blocker), loc. s.le m. Programma informatico che impedisce l’attivazione automatica delle inserzioni pubblicitarie. • [tit.] Pubblicità / Sta per iniziare la guerra dei blocchi / Le preoccupazioni di Google. Sono quasi 200 milioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali