• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Diritto [1]
Lingua [1]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

download

Vocabolario on line

download ‹dàunlëud› s. ingl. [comp. di down «giù» e load «caricare»; quindi «scaricare»] (pl. downloads ‹dàunlëud∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹daunlód›). – Nel linguaggio informatico, [...] operazione di trasferimento di un file (di programma o di dati) da un sito Internet alla memoria di un singolo calcolatore: fare, eseguire il d. di un documento. ... Leggi Tutto

default

Vocabolario on line

default 〈difòolt〉 s. ingl. [dal fr. défaut «difetto»], usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈defòolt〉). – 1. Nel linguaggio finanz., condizione di insolvenza di una banca o di un paese nei [...] confronti di obbligazioni o debiti: dichiarare default. 2. In informatica, condizione operativa automaticamente selezionata da un programma o da un sistema informatico in mancanza di una istruzione specifica da parte dell’operatore. ... Leggi Tutto

settare

Vocabolario on line

settare v. tr. [adattamento dell’ingl. (to) set «impostare, predisporre, regolare»]. – 1. Predisporre un’apparecchiatura a funzionare secondo determinati parametri: s. il termostato a 20°. 2. Nel linguaggio [...] informatico, specificare o stabilire i parametri che regolano il funzionamento di un programma o di un componente hardware (v. set-up); configurare. ◆ Part. pass. settato, anche come agg. ... Leggi Tutto

cracker

Vocabolario on line

cracker ‹krä′kë› s. ingl. [der. di (to) crack «rompere, spezzare»] (pl. crackers ‹krä′kë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Tipo di galletta sottile e friabile, generalmente salata, che sostituisce a [...] il pane. 2. Complesso di apparecchiature con cui viene effettuato il cracking. 3. Pirata informatico che si introduce in un programma o una serie di programmi, eludendone i sistemi di protezione, per danneggiarli, copiarli o farne comunque un uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Datagate

Neologismi (2013)

Datagate s. m. inv. Scandalo legato a un programma governativo di raccolta  di informazioni, in rete e tramite intercettazioni telefoniche, su una grande quantità di soggetti  privati, eseguito dai servizi [...] , Primo Piano) • Il soldato di Wikileaks e l'informatico del Datagate hanno invece compiuto atti che vengono considerati illegali , Snowden verrà senza dubbio incriminato) per denunciare programmi governativi che, fino a prova contraria, risultano ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
checkpoint
Punto di un programma informatico, individuato da un’appropriata istruzione, in corrispondenza del quale l’elaborazione viene interrotta, affinché tutte le informazioni relative all’esecuzione del programma stesso possano essere copiate su una...
adblocker
adblocker (ad blocker), loc. s.le m. Programma informatico che impedisce l’attivazione automatica delle inserzioni pubblicitarie. • [tit.] Pubblicità / Sta per iniziare la guerra dei blocchi / Le preoccupazioni di Google. Sono quasi 200 milioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali