• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
673 risultati
Tutti i risultati [673]
Comunicazione [40]
Matematica [30]
Industria [29]
Diritto [23]
Fisica [23]
Biologia [20]
Lingua [19]
Medicina [18]
Religioni [18]
Architettura e urbanistica [16]

radicalismo

Vocabolario on line

radicalismo s. m. [der. di radicale (nel sign. 2), sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism]. – 1. a. Atteggiamento e programma radicale, intransigente, in campo politico e sociale. Con riferimento [...] Bentham e John Stuart Mill, che sostenne, applicando alla politica e all’economia i principî dell’utilitarismo, un programma di riforme sociali volte all’allargamento della partecipazione popolare alla vita politica, una più equa distribuzione delle ... Leggi Tutto

script

Vocabolario on line

script 〈skript〉 s. ingl. (propr. «scrittura»; pl. scripts 〈skripts〉), usato in ital. al masch. – 1. Copione, sceneggiatura di un film, di una trasmissione radiotelevisiva. 2. In informatica, programma [...] o sequenza di istruzioni che viene interpretata o portata a termine da un altro programma. ... Leggi Tutto

overlay

Vocabolario on line

overlay ‹óuvëlei› s. ingl. (propr. «copertura»; pl. overlays ‹óuvëlei∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, tecnica di esecuzione di un programma per la quale il programma in oggetto non viene [...] caricato interamente nella memoria di lavoro ma soltanto per la parte che di volta in volta va eseguita ... Leggi Tutto

installer

Vocabolario on line

installer ‹instàlë› s. ingl. (propr. «installatore, che installa»; pl. installers ‹instàlë∫›), usato in ital. al masch. (e per lo più con pronuncia ‹i(n)stàller›). – In informatica, programma che trasferisce [...] nella memoria centrale di un computer un altro programma, collocandone negli indirizzi giusti i diversi componenti. ... Leggi Tutto

ricérca

Vocabolario on line

ricerca ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una [...] metodi per conseguirli) di una ricerca proposta da singoli scienziati o da gruppi di ricerca (nell’epistemologia contemporanea, con programma di r. si intende la serie di formulazioni teoriche elaborate in successione da un singolo scienziato o da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

help

Vocabolario on line

help 〈hélp〉 s. ingl. (propr. «aiuto»), usato in ital. al masch. – In informatica, funzione di un programma che a richiesta dell’utente fornisce eventualmente i varî livelli di approfondimento, informazioni [...] e istruzioni operative sui comandi e sulle operazioni realizzabili con il programma stesso. ... Leggi Tutto

assemblàggio

Vocabolario on line

assemblaggio assemblàggio s. m. [dal fr. assemblage: v. la voce ]. – 1. Nel linguaggio tecn., il complesso di operazioni necessarie per mettere assieme le varie parti, precostituite, di un apparecchio, [...] usi specifici: a. In informatica, insieme di operazioni grazie alle quali si ottiene, da un programma scritto in linguaggio simbolico, un programma in linguaggio macchina. b. In biologia, il processo per cui componenti biologici si uniscono fra di ... Leggi Tutto

assemblatóre

Vocabolario on line

assemblatore assemblatóre s. m. e agg. [der. di assemblare2]. – 1. s. m. (f. -trice) Operaio o tecnico addetto a operazioni di assemblaggio. 2. agg. In informatica, programma a. (o anche più brevemente [...] assemblatore s. m.; con termine ingl. assembler), programma che, nelle elaborazioni elettroniche, traduce programmi scritti in linguaggio simbolico in programmi scritti in linguaggio macchina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

teleprogramma

Vocabolario on line

teleprogramma s. m. [comp. di tele- e programma] (pl. -i). – Genericam., trasmissione televisiva, programma trasmesso per televisione. ... Leggi Tutto

cartellóne

Vocabolario on line

cartellone cartellóne s. m. [accr. di cartella e di cartello1]. – 1. Grande manifesto che annuncia preventivamente il programma di una stagione teatrale (drammatica od operistica), o di concerti, con [...] c., di opera, lavoro teatrale o spettacolo che, trovando favore nel pubblico, venga rappresentato più volte. 2. Nel calcio, il programma delle partite di una giornata del campionato; negli altri sport, l’elenco degli iscritti a una gara. 3. Manifesto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68
Enciclopedia
programma
Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi a cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli. Economia Nella costituzione di una società per azioni,...
PROGRAMMA
PROGRAMMA (gr. πρόγραμμα) Francesco Paolo Japichino Piano generale che si premette a un lavoro o col quale se ne dà notizia; indicazione della materia da studiare in un dato ordine di scuole, resa obbligatoria (in Italia) dallo stato con regio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali